Battaglia di Stalingrado: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Ha protetto "Battaglia di Stalingrado": Pagina in Latrina (‎[edit=autoconfirmed] (infinito) ‎[move=autoconfirmed] (infinito)))
Nessun oggetto della modifica
Riga 40: Riga 40:


Il termine '''Battaglia di Stalingrado''' si riferisce solitamente ad un sanguinoso torneo di [[scacchi]] tenutosi durante le [[Olimpiadi]] del [[1942]]-[[1943]] in [[Russia]] e che vide come protagonisti principali le armate [[Nazismo|naziste]] e [[Comunismo|sovietiche]]. Dopo un inizio tranquillo i generali dei rispettivi eserciti cominciarono a lanciarsi le pedine, le sedie e i tavoli, dando inizio ad una rissa da taverna che, com'è noto, causerà un milione e mezzo di morti.
Il termine '''Battaglia di Stalingrado''' si riferisce solitamente ad un sanguinoso torneo di [[scacchi]] tenutosi durante le [[Olimpiadi]] del [[1942]]-[[1943]] in [[Russia]] e che vide come protagonisti principali le armate [[Nazismo|naziste]] e [[Comunismo|sovietiche]]. Dopo un inizio tranquillo i generali dei rispettivi eserciti cominciarono a lanciarsi le pedine, le sedie e i tavoli, dando inizio ad una rissa da taverna che, com'è noto, causerà un milione e mezzo di morti.

{{primapagina|21 mar 2011}}


== Antefatto ==
== Antefatto ==
Riga 264: Riga 262:


{{portali|Guerra}}
{{portali|Guerra}}
{{Squallidità|giorno=20|mese=11|anno=2011|votifavorevoli=16|votitotali=19|argomento=storia}}

[[Categoria:Risse famose]]
[[Categoria:Guerra]]


[[fi:Stalingradin taistelu]]
[[fi:Stalingradin taistelu]]
[[pt:Batalha de Stalingrado]]
[[pt:Batalha de Stalingrado]]
[[zh:斯大林格勒战役]]
[[zh:斯大林格勒战役]]

[[Categoria:Risse famose]]
[[Categoria:Guerra]]

{{InLatrina|voce|46|2011|16|19}}