Battaglia del Cellina: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberamente ispirata all'Osservatore Romano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 23: Riga 23:


Al termine della battaglia le perdite sono state di alcuni (1-2) proiettili per carroarmato per la compagine italiana e 12 galline ed un muro sull'altro fronte.
Al termine della battaglia le perdite sono state di alcuni (1-2) proiettili per carroarmato per la compagine italiana e 12 galline ed un muro sull'altro fronte.

== Cause ==
Durante la giornata del 17 marzo, in occasione della giornata per la sensibilizzazione avicola, la popolazione delle aie ha ritrovato un fulgente sentimento di orgoglio ed appartenenza. Questa escalation di sentimenti, probabilmente coadiuvata dall'uso di sostanze stupefacenti e derivanti degli ormoni, ha portato ad una lunga e chiassosa orgia. Lo schiamazzare delle galline, l'uso continuo di sostanze, petti sempre più gonfi e grandi galli neri ha innervosito le vicine terre italiche.

Il popolo italiano che alla data da un anno viveva chiuso in casa per Ben Affleck ragioni, infastidito dai chiassosi rumori dei vicini ha vanamente tentato di risolvere la situazione in modo diplomatico. Il primo atto del popolo fu quello di telefonare ai carabinieri/polizia denunciando i vicini "per schiamazzi notturni"; avendo però il popolo agito contemporaneamente, sono state inviate sul posto una enorme moltitudine di volanti delle forze dell'ordine che, educatamente, hanno iniziato a suonare il clacson e inveire dal finestrino a causa del lungo ingorgo così generatosi.

L'aumentato rumore e l'incessante orgia, ha aumentato non solo la rabbia del popolo italiano, ma anche l'invidia.

Come secondo tentativo diplomatico, il popolo italico ha inviato sostanze tranquillanti agli avicoli, così che almeno finisse l'orgia. Purtroppo la grande presenza di forze dell'ordine spaventava i nobili trasportatori di droghe italici (o anche no) che cercavano di raggiungere l'aia. Fortunatamente, alcuni baldi carabinieri piacentini, erano dotati di una loro fornitura, e posate le carte da briscola, scesi dall'auto e raggiunti i pollai, hanno iniziato a distribuire queste sostanze fingendo fossero incrementatori di prestazione.

Il colpo non riuscì, la festa proseguì fino alle 8:30 del mattino quando le galline finalmente decisero che era ora di tornare a covare ed i galli che fosse giunto il momento di cantare. Tutto sembrava razzolare nel modo giusto.

== Svolgimento ==

Versione delle 13:21, 19 mar 2021

Battaglia del Cellina
parte della seconda guerra persiana
Template:Minx300px
Template:Minx300px
Battaglia del Cellinati battaglia di Salamina.
Data18 marzo 2021
Luogovivaro, Italia
EsitoVittoria strategica Italiana
Schieramenti
ItaliaPollame
Comandanti
Col. Alessio BaccoRosita
Effettivi
Reggimento Genova Cavalleria. 4 carri armati24 galline
Perdite
1 proiettile 105 mm12 galline, 1 muro
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La battaglia del Cellina è stata uno degli eventi che ha portato maggior lustro all'esercito italiano. Entra nel contesto della guerra dell'Antropocene ed è stata combattuta da due schieramenti: l'esercito italiano (Italia) e la società agricola PerPincoPinchernacchiolo (Pollame). I comandanti alla guida dei due eserciti furono Col. Alessio Bacco per le truppe italiane e Rosita per le truppe avicole.

Al termine della battaglia le perdite sono state di alcuni (1-2) proiettili per carroarmato per la compagine italiana e 12 galline ed un muro sull'altro fronte.

Cause

Durante la giornata del 17 marzo, in occasione della giornata per la sensibilizzazione avicola, la popolazione delle aie ha ritrovato un fulgente sentimento di orgoglio ed appartenenza. Questa escalation di sentimenti, probabilmente coadiuvata dall'uso di sostanze stupefacenti e derivanti degli ormoni, ha portato ad una lunga e chiassosa orgia. Lo schiamazzare delle galline, l'uso continuo di sostanze, petti sempre più gonfi e grandi galli neri ha innervosito le vicine terre italiche.

Il popolo italiano che alla data da un anno viveva chiuso in casa per Ben Affleck ragioni, infastidito dai chiassosi rumori dei vicini ha vanamente tentato di risolvere la situazione in modo diplomatico. Il primo atto del popolo fu quello di telefonare ai carabinieri/polizia denunciando i vicini "per schiamazzi notturni"; avendo però il popolo agito contemporaneamente, sono state inviate sul posto una enorme moltitudine di volanti delle forze dell'ordine che, educatamente, hanno iniziato a suonare il clacson e inveire dal finestrino a causa del lungo ingorgo così generatosi.

L'aumentato rumore e l'incessante orgia, ha aumentato non solo la rabbia del popolo italiano, ma anche l'invidia.

Come secondo tentativo diplomatico, il popolo italico ha inviato sostanze tranquillanti agli avicoli, così che almeno finisse l'orgia. Purtroppo la grande presenza di forze dell'ordine spaventava i nobili trasportatori di droghe italici (o anche no) che cercavano di raggiungere l'aia. Fortunatamente, alcuni baldi carabinieri piacentini, erano dotati di una loro fornitura, e posate le carte da briscola, scesi dall'auto e raggiunti i pollai, hanno iniziato a distribuire queste sostanze fingendo fossero incrementatori di prestazione.

Il colpo non riuscì, la festa proseguì fino alle 8:30 del mattino quando le galline finalmente decisero che era ora di tornare a covare ed i galli che fosse giunto il momento di cantare. Tutto sembrava razzolare nel modo giusto.

Svolgimento