Banana: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, premiata non-enciclopedia dal 2005.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 10: Riga 10:
Per maggiori informazioni a riguardo consultare la pagina [[Banana Yoshimoto]].
Per maggiori informazioni a riguardo consultare la pagina [[Banana Yoshimoto]].
[[Immagine:Bananapsicadelica.gif|left|thumb|100px|Banana psiched<br />elica]]
[[Immagine:Bananapsicadelica.gif|left|thumb|100px|Banana psiched<br />elica]]



== Voci correlate ==
*[[Addrizzare le banane col culo]]
*[[Repubblica delle Banane]]
*[[Pera]]
*[[Pene]]
*[[Pino]]
*[[Pane]]
*[[Pony]]
*[[Il bidello dell'Isola dei Famosi]]
*[[Banana Yoshimoto]]
{{frutta}}

[[Categoria:Frutta]]

[[pt:Bananas]]

[[cs:Banány]]
[[da:Banan]]
[[de:Banane]]
[[en:Banana]]
[[es:Banano]]
[[fi:Banaani]]
[[fr:Banane]]
[[he:בננה]]
[[id:Pisang]]
[[ja:バナナ]]
[[no:Banan]]
[[ru:Банан]]
[[sv:Banan]]
[[zh-tw:香蕉]]

Versione delle 17:36, 23 mar 2009

File:Fruitline8ma.gif
Una banana

La banana è un frutto esotico di cui van ghiotte in particolar modo le donne, le scimmie e Malgioglio.

Descrizione

La banana è l'unico frutto che nasce verde, diventa giallo e poi assume un colorito nero ebano

Questione di dimensioni

Le donne, principali fruitrici di questo alimento, amano riempirsi la bocca con grosse bananone nere, che a volte lasciano scivolare sul proprio corpo per appoggiarle in luoghi piuttosto intimi, senza un motivo apparente.

Per maggiori informazioni a riguardo consultare la pagina Banana Yoshimoto.

File:Bananapsicadelica.gif
Banana psiched
elica