Baffi

Versione del 3 gen 2023 alle 11:53 di Executive2 (rosica | curriculum) (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
« Sì, ma non trovo la bocca... metti della segnaletica luminosa almeno! »
(Ragazzo sulla sua donna alquanto pelosa)

I baffi e la segretaria sono gli attributi delle persone importanti. Essi sono l'equivalente facciale dei tarzanelli glutei.

Un fotomodello che espone un innovativo modello di baffi biondi.

Definizione

Capo di abbigliamento di colore tendente al marrone-nero da portare sotto il naso. Particolarmente innovativi e antifiga i colori "biondo" e "rosso".

Usi

L'uso dei baffi va modulato con parsimonia e ponderatezza: se un loro attento uso fornisce virilità alla figura maschile, un abuso può portare a risultati equivoci.

I baffi e la donna

Donne e baffi hanno avuto sin dall'antichità un rapporto contrastato: se da un lato il baffo, col suo potenziale di virilità, quand'anche nel suo abuso, attira le donne, dall'altro lato l'uso diretto è per loro sgradito. In questa occasione è nato il detto "è facile fare il gay coi baffi degli altri".

 
Stalin e suo fratello

Vantaggi dei baffi

Oltre alla succitata maggior predisposizione femminile verso i portatori di baffi, questo ornamento del vero uomo, fornisce altri vantaggi:

  • posizioni di potere;
  • nascondere i peli del naso;
  • dominanza gerarchica nei confronti dei bambini;
  • leccarsi i baffi;
  • ridere sotto i baffi;
  • poter portare camicie Collofit (la camicia coi baffi, appunto).
 
Bambino coi baffi

Famosi portatori di baffi