Autostrada A2 (Italia): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 18: Riga 18:


== Caratteristiche ==
== Caratteristiche ==

=== Autostrada ===


[[File:Cartelli stradali Contraddizione.jpg|right|thumb|175px|Sulla Salerno-Reggio Calabria a volte la segnaletica è ambigua...]]
[[File:Cartelli stradali Contraddizione.jpg|right|thumb|175px|Sulla Salerno-Reggio Calabria a volte la segnaletica è ambigua...]]
L’autostrada presenta due carreggiate, di cui solo una è completamente asfaltata; l’altra infatti presenta in gran parte ancora alcune imperfezioni da sanare come fossi, gran canyon, atolli, orticelli e bocche vulcaniche. Quindi quasi tutto il tratto è ridotto a una corsia per senso di marcia, costringendo gli automobilisti a procedere costantemente a passo di lombrico, in modo da poter ammirare le risaie basso-lucane.
L'autostrada presenta due carreggiate, di cui solo una è completamente asfaltata; l’altra infatti presenta in gran parte ancora alcune imperfezioni da sanare come fossi, gran canyon, atolli, orticelli e bocche vulcaniche. Quindi quasi tutto il tratto è ridotto a una corsia per senso di marcia, costringendo gli automobilisti a procedere costantemente a passo di lombrico, in modo da poter ammirare le risaie basso-lucane.
Un altro problema riguarda i nuovi tratti a 3 corsie, dove vi sono ancora rimanenze dei vecchi cantieri, dimenticate dagli svogliati omini [[ANAS]] che vi hanno lavorato (e bevuto Peroni da 66cl.) in precedenza: Ogni tanto spunta qualche ostacolo tipo coni arancioni ormai fossilizzati sull’asfalto, o sacchetti di sabbia colonizzati da piccoli [[Tremors|Graboid]]; particolare attenzione bisogna avere della segnaletica vecchia che presenta limiti massimi di 60km/h, i quali ovviamente nessuno rispetta, ma può sempre spuntare all’improvviso un minchione con la [[Fiat Panda|Panda]] che rispetta qualsiasi cartello che gli viene messo davanti.
Un altro problema riguarda i nuovi tratti a 3 corsie, dove vi sono ancora rimanenze dei vecchi cantieri, dimenticate dagli svogliati omini [[ANAS]] che vi hanno lavorato (e bevuto Peroni da 66cl.) in precedenza: Ogni tanto spunta qualche ostacolo tipo coni arancioni ormai fossilizzati sull’asfalto, o sacchetti di sabbia colonizzati da piccoli [[Tremors|Graboid]]; particolare attenzione bisogna avere della segnaletica vecchia che presenta limiti massimi di 60km/h, i quali ovviamente nessuno rispetta, ma può sempre spuntare all’improvviso un minchione con la [[Fiat Panda|Panda]] che rispetta qualsiasi cartello che gli viene messo davanti.