Austrialia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di Forackone (discussione), riportata alla versione precedente di L'Imperatore)
Riga 3: Riga 3:


L’'''Austrialia''', è un paese che si potrebbe ottenere aggiungendo "lia" alla fine dell'[[Austria]] o aggiungendo una "i" all'[[Australia]] tra la "r" e la "a". Di fatto però nessuno ha mai provato a fare una cosa simile per cui ancora l'Austrialia non esiste.
L’'''Austrialia''', è un paese che si potrebbe ottenere aggiungendo "lia" alla fine dell'[[Austria]] o aggiungendo una "i" all'[[Australia]] tra la "r" e la "a". Di fatto però nessuno ha mai provato a fare una cosa simile per cui ancora l'Austrialia non esiste.
Nata come colonia penale Britannica un po' di tempo fa, è stata colonizzata un po' dopo da un esericito di [[Canguro| canguri blu]] comandati da [[Yoshi]], che ancora oggi governano l'isola. Infatti quando gli inglesi andavano lì in vacanza venivano sottomessi dai canguri, che li utilizzano tuttora come passatempo. l'organizzazione politica dell'Australia fa oggi concorrenza al [[Parlamento|Parlamento italiano]].
Nata come colonia penale Britannica, fa oggi concorrenza al [[Parlamento|Parlamento italiano]].


[[File:Austrialia.GIF|right|thumb|La bandiera nazionale dell'Austrialia.|150px]]
[[File:Austrialia.GIF|right|thumb|La bandiera nazionale dell'Austrialia.|150px]]


==Morfologia==
==Morfologia==
il territorio austrialiano si estende più o meno da lì sino a là comprendendo tra l'altro pure la [[provincia]] di Campobasso, la capitale della Cambogia, lo stato del [[Vaticano]] e .
Se l'Austrialia esistesse, il territorio austrialiano si estenderebbe più o meno da lì sino a là comprendendo tra l'altro pure la [[provincia]] di Campobasso, la capitale della Cambogia e lo stato del [[Vaticano]].


==Lingua==
==Lingua==
La lingua ufficiale dell'Austrialia è l'austrialiano, una [[lingua morta]] ancora prima di nascere. Si dice però che se esistesse l'Austrialia, esisterebbe senz'altro una minoranza secessionista di madre lingua [[Corea|coreana]] che verrebbe rapidamente isolata dalla società e sarebbe costretta a passare le giornate a giocare a [[Tressette]].
La lingua ufficiale dell'Austrialia è l'austrialiano, una [[lingua morta]] ancora prima di nascere. Si dice però che se esistesse l'Austrialia, esisterebbe senz'altro una minoranza secessionista di madre lingua [[Corea|coreana]].


==Religione==
==Religione==
Se esistesse [[Dio]], gli Austrialiani lo adorerebbero di sicuro, a prescindere dal fatto che esistano essi o meno. Tuttavia la religione ufficiale dell'Austrialia è il [[Germano Mosconi|Mosconesimo]]
Se esistesse [[Dio]], gli Austrialiani lo adorerebbero di sicuro, a prescindere dal fatto che esistano essi o meno. Tuttavia la religione ufficiale dell'Austrialia è il [[Germano Mosconi|Mosconesimo]]

== Organizzazione Politica ==
L'organizazione politica dell'Australia è stata creata da [[Luca Giurato]] mentre era in Australia per imparare l'[[Itagliano]]. Al comando dell'Australia c'è [[Qualcuno]], che ha vari poteri tra cui quello di poter approvare le leggi, approvare nuove feste, approvare le guerre e approvare l'acquisto di nuovi tavoli da [[biliardo]]. In conttrapposizione a Qualcuno c'è [[Qualcun altro]] che può invece rifiutare le leggi, le nuove feste, le guerre e l'acquisto di tavoli da biliardo. Ovviamente questo fa sì che Qualcuno e Qualcun altro siano spesso in conflitto tra di loro, perciò esiste una terza figura politica [[Carlo Conti|Comunità neri europei]] che ha la funzione di insegnare agli australiani come scavare fosse oceaniche.


==Personaggi nati in Austrialia==
==Personaggi nati in Austrialia==
Riga 24: Riga 21:
*[[Calabria|Calabresi]] di 2a e 3a generazione
*[[Calabria|Calabresi]] di 2a e 3a generazione
*I cattivoni di [[Mission: Impossible I]], i quali creano virus per sterminare le masse
*I cattivoni di [[Mission: Impossible I]], i quali creano virus per sterminare le masse
*[[Qualcun altro]]


{{Europa}}
{{Europa}}