Auschwitz: differenze tra le versioni

dà noccicolopedia lencicopedia libbera da lortografia
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:
[[Immagine:Tokyo_disneyland_cinderella_castle.jpg|right|thumb|163px|Il castello di Zio Adolf]]
[[Immagine:Tokyo_disneyland_cinderella_castle.jpg|right|thumb|163px|Il castello di Zio Adolf]]
{{Wikipedia}}
{{Wikipedia}}

{{Cit|Ad Auschwitz c'era la neve,<br/>il fumo saliva lento...|[[Francesco Guccini]] su la sua settimana bianca (sci, polenta e vin brulè)}}
{{Cit|Ad Auschwitz c'era la neve,<br/>il fumo saliva lento...|[[Francesco Guccini]] su la sua settimana bianca (sci, polenta e vin brulè)}}
'''Auschwitz''' fu una località molto discussa nella [[storia]] in quanto definito ''"il luogo del [[razzismo]]"''.



'''Auschwitz''' fu una località molto discussa nella [[storia]] in quanto definito ''"il luogo del [[razzismo]]"''.<br/>
Fu chiamato con questo soprannome poiché una ristretta comunità di [[ebrei]] costruì questo parco giochi solo per loro. [[Nessuno]] al di fuori della comunità ebraica avrebbe potuto partecipare alle feste, alle fiere e a ogni tipo di attrazione che era presente.
Fu chiamato con questo soprannome poiché una ristretta comunità di [[ebrei]] costruì questo parco giochi solo per loro. [[Nessuno]] al di fuori della comunità ebraica avrebbe potuto partecipare alle feste, alle fiere e a ogni tipo di attrazione che era presente.



Versione delle 01:18, 26 ott 2009


ROSICONE!!!


Che c'è, non ti piace quello che c'è scritto qui?! Se ti senti ferito nell'orgoglio puoi benissimo andare a piagnucolare dalla mamma oppure gentilmente qui. Qui facciamo dell'ironia su tutto, e se non ti va bene sorridi: presto riceverai un calcio rotante sui denti.

Il castello di Zio Adolf
Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Auschwitz
« Ad Auschwitz c'era la neve,
il fumo saliva lento... »
(Francesco Guccini su la sua settimana bianca (sci, polenta e vin brulè))


Auschwitz fu una località molto discussa nella storia in quanto definito "il luogo del razzismo".
Fu chiamato con questo soprannome poiché una ristretta comunità di ebrei costruì questo parco giochi solo per loro. Nessuno al di fuori della comunità ebraica avrebbe potuto partecipare alle feste, alle fiere e a ogni tipo di attrazione che era presente.

Il falso storico

Spesso nel corso del tempo Auschwitz è stato definito erroneamente come un "campo di concentramento" o "campo di sterminio" questo ovviamente è un falso storico. Al contrario questa località turistica scomparsa è stato uno dei più bei posti di quei tempi, infatti vi accorrevano ebrei da tutte le parti di Italia, Germania e stati annessi, mentre i veri razzisti furono Regno Unito, Francia etc. che impedirono le gite nella località. Tutt'oggi non esistono prove convincenti che lì si siano consumati dei massacri, solo mucchi di occhiali (che la gente lasciava prima delle montagne russe e dimenticava), fosse comuni (i manichini della casa di paura) e forni enormi (per cuocere grandi quantità di maiale di cui gli ebri vanno ghiotti) che sono stati utilizzati come "prove" patetiche da parte degli sporchi comunisti per diffamare lo zio Adolf.

Le attrazioni

Ricordiamo tra le bellissime attrazioni:

  • Le montagne tedesche: una variante delle montagne russe.
  • Le docce: acqua termale, che rilasciava cattivi odori, poteva sanare la pelle di qualunque persona, di cui nessuno si è mai lamentato.
  • La fabbrica di saponette: variante della "Fabbrica di cioccolato". Gli ebrei erano invogliati a rendersi utili anche in vacanza, secondo il motto "degli ebrei non si butta via niente".

Curiosità

  • Essendo per metà ebreo lo zio Adolf era solito passare periodi di villeggiatura ad Auschwitz, dove praticava il suo sport preferito l'emanazione delle simpatiche leggi razziali per le minoranze etniche.
  • Il "parco divertimenti" era gestito dal meglio della gioventù tedesca dell'epoca (gli ebrei come sappiamo, sono ricchi sfondati e non si fanno mancare nessuna comodità): le SS o "Servizzien Sikurezzen", tutti vestiti con una impeccabile uniforme di pelle "umana" di emo, si assicuravano che gli ebrei avessero tutto: dal vitto a base di segatura (amatissimo dagli ebrei: non mangiavano altro, solo il maiale al sabato), alla cura sanitaria, grazie al beneamato dott. Josef Mengele (cuginetto del ben più famoso senatore Palpatine, noto anche come Papa).
  • Auscwitz è stata apramente contestata dagli ecologisti, secondo i quali i vapori che fuoriescono dai suoi camini aumenterebbero il buco dell'ozono. Si stanno approntando vari sistemi per rendere le esalazioni compatibili con le rigide regole euro6.

Voci correlate