Arturo Vidal: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Riga 11: Riga 11:
"''Ma tu non fumi, papà,''" osserva il piccolo Arturo.<br />"''Infatti le sigarette sono per il cane,''" si giustifica Gore.<br />"''Ma noi non abbiamo un cane,''" osserva ancora Arturo.<br />"''Ehi, ma quelli non sono i [[Power Rangers]]?''" dice Gore e, approfittando della distrazione del figlio, sfonda la finestra e scappa via. Non si saprà più nulla di lui.
"''Ma tu non fumi, papà,''" osserva il piccolo Arturo.<br />"''Infatti le sigarette sono per il cane,''" si giustifica Gore.<br />"''Ma noi non abbiamo un cane,''" osserva ancora Arturo.<br />"''Ehi, ma quelli non sono i [[Power Rangers]]?''" dice Gore e, approfittando della distrazione del figlio, sfonda la finestra e scappa via. Non si saprà più nulla di lui.
Come atto di disprezzo nei confronti del padre degenere, il piccolo Arturo sceglie di non imparare a leggere e scrivere, decisione che porta avanti con stoicismo ancora oggi.
Come atto di disprezzo nei confronti del padre degenere, il piccolo Arturo sceglie di non imparare a leggere e scrivere, decisione che porta avanti con [[stoicismo]] ancora oggi.


== Caratteristiche tecniche ==
== Caratteristiche tecniche ==
Riga 23: Riga 23:
Arturo inizia a giocare a [[calcio]] nella squadra parrocchiale, il Porompompero Peron, e a diciotto viene ingaggiato dal Colon-Colon, la rappresentativa del Reparto [[Gastroenterologia]] dell'Ospedale di [[Santiago del Cile|Santiago]]. Con il Colon-Colon vince l'''Apertura'' [[2005]], il ''Clausura'' [[2006]] e il ''Fregatura'' [[2007]], quando perde il campionato all'ultima giornata.
Arturo inizia a giocare a [[calcio]] nella squadra parrocchiale, il Porompompero Peron, e a diciotto viene ingaggiato dal Colon-Colon, la rappresentativa del Reparto [[Gastroenterologia]] dell'Ospedale di [[Santiago del Cile|Santiago]]. Con il Colon-Colon vince l'''Apertura'' [[2005]], il ''Clausura'' [[2006]] e il ''Fregatura'' [[2007]], quando perde il campionato all'ultima giornata.


Stanco dei massacranti allenamenti a base di [[colonscopia|colonscopie]], Vidal fa le valigie e passa al [[Bayer Leverkusen]], dove gioca quattro anni senza riuscire a vincere una beata fava e diventando per questo l'idolo dei tifosi. Il Bayer è infatti un club votato per scelta alla sconfitta, tanto che il suo statuto recita:
Stanco dei massacranti allenamenti a base di [[colonscopia|colonscopie]], Vidal fa le valigie e passa al [[Bayer Leverkusen]], dove gioca quattro anni senza riuscire a vincere una beata [[fava]] e diventando per questo l'idolo dei tifosi. Il Bayer è infatti un club votato per scelta alla sconfitta, tanto che il suo statuto recita:


*Articolo 1: Il Bayer Leverkusen deve perdere, sempre e comunque.
*Articolo 1: Il Bayer Leverkusen deve perdere, sempre e comunque.
Riga 48: Riga 48:
=== Nazionale ===
=== Nazionale ===


Arturo Vidal è il giocatore più rappresentativo della [[nazionale di calcio del Cile|Nazionale cilena]] assieme a Mauricio Macello, il centravanti che una volta si è mangiato un tifoso che aveva fatto un'invasione di campo.<br />Nel [[2010]] ha partecipato come fuori quota al mondiale under-13, e ha trascinato la sua squadra fino alla trionfale finale contro i Pulcini del [[Sassuolo]]. In questa partita è però stato espulso per aver spinto da dietro un compagnuccio e per aver detto "cacca".
Arturo Vidal è il giocatore più rappresentativo della [[nazionale di calcio del Cile|Nazionale cilena]] assieme a Mauricio Macello, il centravanti che una volta si è mangiato un tifoso che aveva fatto un'[[invasione di campo]].<br />Nel [[2010]] ha partecipato come fuori quota al mondiale under-13, e ha trascinato la sua squadra fino alla trionfale finale contro i Pulcini del [[Sassuolo]]. In questa partita è però stato espulso per aver spinto da dietro un compagnuccio e per aver detto "cacca".
{{calciatori}}
{{calciatori}}
[[Categoria:Punk]]
[[Categoria:Punk]]