Arte moderna: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 38: Riga 38:
Poi però a un tizio di nome [[Pablo Picasso]] (che era già famoso in tutto il mondo) venne l'idea geniale: "Chissà cosa succede se un pittore famoso e osannato come me si mette a fare quadri volutamente brutti, orrendi e inguardabili?" Detto fatto dipinse le orrende "Signorine d'Avignone" che appesteranno per sempre con la loro onnipresenza ogni libro d'arte che si rispetti.
Poi però a un tizio di nome [[Pablo Picasso]] (che era già famoso in tutto il mondo) venne l'idea geniale: "Chissà cosa succede se un pittore famoso e osannato come me si mette a fare quadri volutamente brutti, orrendi e inguardabili?" Detto fatto dipinse le orrende "Signorine d'Avignone" che appesteranno per sempre con la loro onnipresenza ogni libro d'arte che si rispetti.


Una volta terminato il quadro (ci mise molto, voleva essere sicuro che venisse brutto), Pablo si vergognava come un cane a farlo vedere e lo tenne così per circa 13 anni chiuso nel suo studio rivolto con la faccia contro la parete ''(attenzione: fatto vero!)'' A quel punto, quasi per caso, la prima vittima di arte moderna cadde di sua spontanea volontà nella trappola. Un suo amico pluri-miliardario venne nel suo studio e lo pregò ripetutamente di fargli vedere la misteriosa opera nascosta. Dopo avergli rotto i coglioni per un'oretta abbondante nelle seguenti lingue: spagnolo, italiano, arabo, cinese, francese, mandarino ed esperanto (ancora non esisteva, se lo inventò sul momento), Pablo, stufo, gli disse: "ok te lo faccio vedere ma te lo dico: fa cagare".
Una volta terminato il quadro (ci mise molto, voleva essere sicuro che venisse brutto), Pablo si vergognava come un cane a farlo vedere e lo tenne così per circa 13 anni chiuso nel suo studio rivolto con la faccia contro la parete ''(attenzione: fatto vero!)'' A quel punto, quasi per caso, la prima vittima di arte moderna cadde di sua spontanea volontà nella trappola. Un suo amico pluri-miliardario venne nel suo studio e lo pregò ripetutamente di fargli vedere la misteriosa opera nascosta. Dopo avergli rotto i coglioni per un'oretta abbondante nelle seguenti lingue: spagnolo, italiano, arabo, cinese, francese, mandarino ed [[esperanto]] (ancora non esisteva, se lo inventò sul momento), Pablo, stufo, gli disse: "ok te lo faccio vedere ma te lo dico: fa cagare".


Il pluri-miliardario comprò la crosta per 2.700.000,00€ (e fece bene, ora ne costa a dieci volte tanto). Da quella volta gli "artisti" capirono l'antifona ed iniziarono a dipingere e a scolpire <s>cagate immani</s> opere innovative, vendendole a cifre esorbitanti.
Il pluri-miliardario comprò la crosta per 2.700.000,00€ (e fece bene, ora ne costa a dieci volte tanto). Da quella volta gli "artisti" capirono l'antifona ed iniziarono a dipingere e a scolpire <s>cagate immani</s> opere innovative, vendendole a cifre esorbitanti.


'''Attenzione però:''' <s>la cagata</s> <s>la puttanata</s> ehm... l'opera non può essere venduta se l'artista non aderisce prima ad un "movimento d'avanguardia". Gli artisti che non fanno parte di nessun movimento non vendono un cazzo. Tutta la difficoltà sta nello scrivere il "manifesto del movimento", spesso si ricorre a parole magniloquenti scelte a caso dal vocabolario come "plasticità", "energia", "destrutturazione", "simultaneità", "alienazione", ecc... inframezzate ogni tanto da qualche termine classico come "posa classica", "chiaroscuro", "armonia compositiva" che non guastano mai e danno un senso di serietà a tutta l'operazione.
'''Attenzione però:''' <s>la cagata</s> <s>la puttanata</s> ehm... l'opera non può essere venduta se l'artista non aderisce prima ad un "movimento d'avanguardia". Gli artisti che non fanno parte di nessun movimento non vendono un cazzo. Tutta la difficoltà sta nello scrivere il "manifesto del movimento", spesso si ricorre a parole magniloquenti scelte a caso dal vocabolario come "plasticità", "energia", "destrutturazione", "simultaneità", "alienazione", ecc... inframezzate ogni tanto da qualche termine classico come "posa classica", "chiaroscuro", "armonia compositiva" che non guastano mai e danno un senso di serietà a tutta l'operazione.

==Voci correlate==
==Voci correlate==
*[[Merda d'artista]]
*[[Merda d'artista]]