Architetto

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia priva di qualsivoglia contenuto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
« Il senso dell'archiitettura si può riassumere in giochi di volumi e pesi di ombre »
(Architetto famoso e pienissimo di sè)
« Gli architetti sono l'unica categoria di lavoratori che non sciopera mai; o perlomeno nessuno sei mai accorto della cosa... »
(Sindacato)
« Se domani una nuova forma di malattia uccidesse tutti gli architetti probabilmente la notizia si scoprirebbe dopo mesi... »

L'università

L'aspirante architetto già al momento del test di ingresso in facoltà deve aderire a un segretissimo regolamento interno di cui l'unica copia originale è tenuta nascosta nelle bibliotece vaticane insieme al necronomicon. Il regolamento richiede solo 2 cose fondamentali agli aspiranti architetti:

  1. Spersonalizzarsi (il vero architetto non ha idee proprie si ispira a qualcosa fatto da un altro architetto prima di lui l'unico che ha avuto idee proprie sembra essere Vitruvio e si parla di qualche anno fa..prima di lui c'è stato solo Chuck Norris ma lui si è limitato a dare forma ai continenti a calci rotanti non so se si può parlare di architettura per questo);
  2. Essere irrazionale al 100% (requisito fondamentale comunque per superare il test).

Superato lo scoglio ammissione ed aderito al regolamento ci si può già chimare architetto infatti basterà frequentare tutte le lezione 8 esami l'anno da 50000000 crediti e trovarsi un buon gruppo di lavoro o degli schiavi che lavorino per te (gli architetti sono un animale amante del branco e del lavoro di gruppo anche perchè si capiscono solo tra loro) ed il gioco è fatto sei entrato nell'albo più inutile della storia.

Funzioni Lavorative

« Semplicemente la vera ed unica funzione dell'architetto è creare problemi al prossimo. »
(Detto popolare)

Nello specifico l'architetto può essere:

L'auto del direttore lavori dopo il crollo.

Direttore Lavori: In questa funzione cerca di spiegare a tutto il cantiere come fare il proprio lavoro senza aver la minima idea nemmeno lui di quello che sta facendo con l'ovvio risultato di scassare le palle a tutti rallentare il lavoro del cantiere e rischiare di farsi male (famose sono le vicende che narrano di architetti sepolti sotto gettate di cemento).

« Il capannone l'ho costruito io, ho cercato di spiegare all'architetto che il pilone era portante ma lui mi ha detto che li non era estetico e ho dovuto levarlo. »
(Muratore)


Progettista: Questa è la massima aspirazione dell'architetto o il posto da cui è in grado di fare i maggiori danni. In questa posizione si sente dio infatti ad architettura non viene spiegata la differenza che esiste tra il disegno in computer e la realtà quindi l'architetto progetta una casa sospesa nel vuoto e poi pretende che l'ingegnere faccia i calcoli per la realizzazione effettiva dell'opera. Qui l'architetto può dare sfogo a tutta la sui idiozia mettere vetro ed acciaio ovunque creando strutture adatte solo alle tasche di moratti (il grattacielo pirelli ne è un'esempio lampante) oppure fare un ponte completamente in vetro a Venezia (lascio alla fantasia dei lettori immaginare il risultato)e tutto nel nome dell'estetica e dell'architettura.

Professore: In questa veste il vero architetto da il meglio di sè infatti può rincoglionire e riempire di cazzate giovani menti traviandole verso un non ben precisato culto dell'estetica in cui i nuovi adepti adoreranno:

  1. architetti sconosciuti ma famossisisimissimi al Politecnico di Milano;
  2. il professore stesso che durante lo svolgimento della professione è l'incarnazione del dio Ra;
  3. Valeria Marini per le sue curve archetonicamente perfette;
  4. la dea Kalì;
  5. loose che si pensa essere il dio Anobi reincarnato.

Professore Crociato: In poche parole qualsiasi architetto che osa spingersi all'esterno delle facoltà di architettura cercando di convertire gli infedeli delle altre facoltà a costo di:

  1. essere riempito di inusulti (avete presente i testimoni di jeova)
  2. rischiare la propria incolumità (Gli ingengeri edili noti barbari funzionalisti spesso amano crociffigere in sala mensa gli architetti che osano mettere in discussione l'unico dio presente nelle facoltà tecniche la razionalità).
  3. non avere mai e dico mai una soddisfazione la gente così "speciale" da capire gli architetti è già tutta iscritta ad architettura.

Quindi in altre parole il professore crociato svolge la funzione primaria di ogni architetto scassa i maroni al prossimo gli fa perdere tempo e non serve a nulla.


Template:Incostruzione