Arabi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 16: Riga 16:
Sulla vita di Maometto e la parola di Allah fu scritto un romanzo che divenne ben presto un best seller, il [[Corano]], da cui la Paramount sta ricavando un [[film]] con [[Mel Gibson]] e [[Cicciolina]].
Sulla vita di Maometto e la parola di Allah fu scritto un romanzo che divenne ben presto un best seller, il [[Corano]], da cui la Paramount sta ricavando un [[film]] con [[Mel Gibson]] e [[Cicciolina]].


[[File:Wlady.jpg|right|thumb|200px|Ecco Wlady durante un'[[orazione]] volta alla conversione degli Italiani. Non vi sentite già un po' islamici?]]
Dopo la [[morte]] di Maometto, gli arabi perseverarono nel moltiplicarsi a gran velocità, giungendo alla fine del '900, sotto la guida del califfo [[Saddam Hussein]] e del suo fidato generale [[Giovanni Muciaccia]], a dominare gran parte del mondo conosciuto (anche se i mass-media hanno taciuto la cosa e molti non ne sono a conoscenza...ma non vi siete mai chiesti perché a Milano è più facile vedere un mussulmano di un italiano?). La geniale tattica adottata dal brillante generale Muciaccia fu sterminare un gran numero di bambini nemici convincendoli con messaggi subliminali a utilizzare forbici dalla punta non arrotondata.
Dopo la [[morte]] di Maometto, gli arabi perseverarono nel moltiplicarsi a gran velocità, giungendo alla fine del '900, sotto la guida del califfo [[Saddam Hussein]] e del suo fidato generale [[Giovanni Muciaccia]], a dominare gran parte del mondo conosciuto (anche se i mass-media hanno taciuto la cosa e molti non ne sono a conoscenza...ma non vi siete mai chiesti perché a Milano è più facile vedere un mussulmano di un italiano?). La geniale tattica adottata dal brillante generale Muciaccia fu sterminare un gran numero di bambini nemici convincendoli con messaggi subliminali a utilizzare forbici dalla punta non arrotondata.