Apostolo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 12: Riga 12:
{{Vedianche|Maria di Magdala|}}
{{Vedianche|Maria di Magdala|}}
[[File:Gesù e una barca.jpg|350px|thumb|right|Ok, ragazzi, voi andate pure a pescare! Io vi raggiungo a piedi.]]
[[File:Gesù e una barca.jpg|350px|thumb|right|Ok, ragazzi, voi andate pure a pescare! Io vi raggiungo a piedi.]]
È [[Grande Complotto Internazionale|convenzione universalmente accettata]] rappresentare gli Apostoli in numero di dodici, ma è bene chiarire subito che tale numero va ritoccato verso l'alto<ref>Secondo la [[questura]], [[peraltro]], erano solo in otto. E la pagina sarebbe stata più corta.</ref>, dal momento che vengono riconosciuti come Apostoli anche '''[[San Mattia]]''', che subentrò a '''[[Giuda Iscariota]]''' dopo aver vinto una sfida a pari e dispari contro un altro candidato; i due evangelisti '''[[San Luca]]''' e '''[[San Marco]]'''; '''[[Paolo di Tarso|Saulo di Tarso]]''', altrimenti noto come '''[[San Paolo]]''', in compagnia del suo sodale '''[[San Barnaba]]'''. Non mancherebbe poi, secondo alcune [[Vangeli Apocrifi|''fanzines'' che circolavano nel sottobosco metropolitano della Galilea]], un discepolo [[Femmine|di sesso femminile]], da identificarsi nella notissima [[Maria Maddalena]], ma questa è un'altra storia, e se ne parla altrove. Così, ridendo e scherzando, siamo arrivati ad enumerare ben [[diciassei]] Apostoli. {{Citnec|E adesso ce li vediamo tutti, uno per uno|e=minaccia necessaria}}.
È [[Grande Complotto Internazionale|convenzione universalmente accettata]] rappresentare gli Apostoli in numero di dodici, ma è bene chiarire subito che tale numero va ritoccato verso l'alto<ref>Secondo la [[questura]], [[peraltro]], erano solo in otto. E la pagina sarebbe stata più corta.</ref>, dal momento che vengono riconosciuti come Apostoli anche '''[[San Mattia]]''', che subentrò a '''[[Giuda Iscariota]]''' dopo aver vinto una sfida a pari e dispari contro un altro candidato; i due [[evangelisti]] '''[[San Luca]]''' e '''[[San Marco]]'''; '''[[Paolo di Tarso|Saulo di Tarso]]''', altrimenti noto come '''[[San Paolo]]''', in compagnia del suo sodale '''[[San Barnaba]]'''. Non mancherebbe poi, secondo alcune [[Vangeli Apocrifi|''fanzines'' che circolavano nel sottobosco metropolitano della Galilea]], un discepolo [[Femmine|di sesso femminile]], da identificarsi nella notissima [[Maria Maddalena]], ma questa è un'altra storia, e se ne parla altrove. Così, ridendo e scherzando, siamo arrivati ad enumerare ben [[diciassei]] Apostoli. {{Citnec|E adesso ce li vediamo tutti, uno per uno|e=minaccia necessaria}}.


== I titolari ==
== I titolari ==