Antonio Bassolino: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Diana Fassbinder (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
m (Annullate le merdifiche di Diana Fassbinder (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(20 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Citcitazione|Popolo di Campania, fozzaforza, jamm!!<br />
''Sta arrivanno '''Totonno a' Fetamma'''!<br />
''Popolo di Campania, che bellezza!<br />
Riga 5:
''Popolo di Campania, che allegria!<br />
''Sta arrivanno '''o' rre da fetenzja!'''|[[Chiunque|Voce popolare]] su Antonio Bassolino}}
{{Citcitazione|Lo stimo molto, mi ha dato una casa e un lavoro quando in altre città mi volevano mettere al rogo|[[Sacchetto dell'immondizia]] su Antonio Bassolino}}
 
{{Citcitazione|"Passo dopo passo" s'è fottuto tutto l'incasso.|[[Chiunque|Altra voce popolare]] su Bassolino}}
 
== Biografia ==
[[File:Bassolino.jpg|thumb|270px260px|Antonio Bassolino, affettuosamente chiamato dai napoletani Totonno a' Fetamma, con la fascia da Sindaco;. inIn seguito ha sostituito la fascia con il fascio.]]
 
'''Antonio Bassolino''', conosciuto anche come '''Totonno a' Fetamma''' è uno stimato [[politico]] [[italiano]], noto per aver fatto poco, ma per essere comunque riuscito a farlo male.<br />
È un [[uomo]] tutto d'un pezzo che si è fatto da solo ma si è fatto male.
 
Compiuti gli studi alla ''Scuola Europea Antibalbuzie'', si diploma con il minimo dei voti a 50 anni e grazie alla raccomandazione di sua zia, entra in [[politica]] prima come funzionario del [[PCI]], poi come sindaco di [[Napoli]], organizzando il ben noto "Rinascimento napoletano", un'iniziativa balzanaanacronistica in cui tutti i cittadini napoletani dovevano vestirsi e uscire per strada con abiti rinascimentali. Visto il successo di questa improbabile [[rivisitazione storica]] Bassolino fu poi candidato come presidente della [[Campania]].<br />
 
Da giovanissimo conosce [[Rosa Russo Jervolino]], fondatrice dell'omonimo Istituto Jervolino. Totonno rimane affascinato dalla sua voce da castrato e la propone come sindaco di [[Napoli]] facendo conquistare l'amministrazione di una [[città]] così difficile ad una [[donna]] che a stento riesce a lavarsi i denti da sola.
 
Intanto i due compari iniziano a sottovalutare il problema immondizia perché effettivemente le idee del governatore in materia di rifiuti non sono molto esatte (''l'immondizia? Se l'assorbirà il terreno, vedrete!''!). E così, "passo dopo passo" la munnezza partenopea si accumula e in poco tempo forma la più grande opera umana visibile dallo spazio assieme alla Grande Muraglia cinese. Nel tentativo di trasformare l'emergenza in un evento positivo Bassolino e Rosetta creano a [[Napoli]] il più grande museo a cielo aperto del settore, collegandolodando il via a eventimanifestazioni culturali di prim'ordine come il celebre ''Maggio degli Escrementi''.<br />
 
Nel frattempo Antonio sposa le senatrice dei DS Annamaria Carloni, figlia di una nota famiglia di approssimatori e superficiali di chiara fama, tanto chiara da aver dato origine al [[proverbio|modo di dire]] "''fare le cose alla Carloni''".<br />
Al fianco di Annamaria, Bassolino si crea una famiglia salda e unita e con loro coltiva l'amore per Napoli e per la Regione tutta, con una predilezione particolare per gli arredi della sede. Soprattutto per le poltrone, per le quali i Bassolino nutrono una grande passione centenaria.<br />
 
Antonio Bassolino, uomo buono oltre i limiti dell'[[immaginazione]], si dedica a opere di carità e non tiene nulla per sè, tanto che i giudici, incaricati di porre freno a tanta prodigalità, restano sbigottiti quando scoprono che l'amato presidente della Regione Campania è un nullatenente con un passato da nullasergente.<br />
Di fronte a ciò avviano unainiziano causale dipratiche per la beatificazione e la [[Chiesa]] lali appoggia appieno dandoglidando a Bassolino il titolo di ''Sant'Antonio da Afragola'', protettore dei balbuzienti. <br />
L'iconografia del santo lo ritrae umile, vestito solo di un sacco di immondizia, seduto saldamente su una poltrona e con il volto preso in prestitomano dalil porco di Sant'Antonio Abate, che somiglia alla Jervolino in un modo preoccupante.<br />
 
Sant'Antonio Bassolino da Afragola fa più miracoli di [[San Gennaro]] e ogni giorno (non solo il 19 settembre) trasforma l'immondizia in profumatissimo percolato o in taumaturgica diossina.<br />
Il corpo ancora vivo di Sant'Antonio da Afragola si veneraè venerato a lungo presso la sede della Regione [[Campania]] ove èera inchiodato alla sua poltrona, mentre ogni giorno milionimigliaia di fedeli intonanointonavano canti e cori dalla strada. Un altro santuario si trova a [[New York]] ed è noto per il suo sfarzo, mentre un terzo è a Posillipo ed è il più bello di tutti poiché arricchito di straordinarie opere d'arte. Il santuario di Posilipo è però privato e non visitabile.<br />
Spesso, per [[miracolo]], Antonio Bassolino appare in tv con la sua aureola luminosa e racconta di tanti altri suoi adepti che lo hanno aiutato nella sua missione immonda perdi inondare la Campania di immondizia. Ma per modestia non fa i nomi dei suoi apostoli. Il merito è tutto suo.<br />
 
Una profezia di mago Veltron da Roma ha predetto che il corpo del Santo si disintegrerà nel 20092012 ma a quel tempo Sua Santità della Monnezza sarà forse venerato anche in [[Europa]], forse a [[Bruxelles]].
 
== I Bassolino's boys ==
Tra le varie tirannie che affliggono il mondo, il regime campano comandato da Antonio Bassolino, detto oramai popolarmente ''Totonno a' Fetamma'', si contraddistingueè contraddistinto per essere ilstato uno dei più malaccortomalaccorti, eoltre ila uno di quelli che emanava gli odori più voracesgradevoli.
 
La vera grande idea del governatore è stata tuttavia quella di essersi fidato di gente che conosce la politica come [[Luca Giurato]] conosce i congiuntivi:
 
*'''Andrea Cozzolino''', detto '''o' piennolo e' Bassolino:''', frutto di una notte d'amore della [[madre]] con una palla da bowling, da cui ha ereditato anche il [[Q.I.]]., Andrea Cozzolino non sa distinguere la [[politica]] da una ringhiera, ma da anni prova ad improvvisare sperando di riuscire a fare qualcosa di buono per la legge dei grandi numeri. L'arroganza e la saccenza con cui maschera la sua mediocrità politica rincuora tutte le giovani leve che vogliono fare politica. Bassolino è meglio di Re Mida: nobilita anche gli stronzi.
 
*'''Rosa Russo Jervolino,:''' la donna con la voce più sexy del pianeta. Sembra sempre che sia sindaco di Napoli solo perché qualcuno ce l'ha messa. A giudicare dal suo operato impeccabile il suo piano per risanare la [[città]] si può sintetizzare in 6 parole: ''speramm' cà San Gennar' c' fà à grazia''.
*'''Antonio Amato''' (fratello di [[Giuliano Amato]])
*'''Costantino (a)Boffa'''
*'''L'oncologo-raccomandatore Giuseppe Petrella'''
*'''Massimo Paolucci:''' famosissimo per avere la stessa altezza di [[Silvio Berlusconi]],
*Massimo Paolucci, famosissimo per avere la stessa altezza di [[Silvio Berlusconi]], la Signora Carloni sua moglie (erede del S.Carlino, un teatro di pupi), la sfigata Maria Fortuna Incostante (come dice stesso il nome) dei cui meriti nessuno ha mai saputo nulla, Teresa Armato una shop-girl di cui i napoletani continuano a domandarsi chicazz'è, un certo Marciano, originario di Marcianise, Tonino Borriello famoso per avere perso una gara d'intelligenza con una capra, ecc.<br />
*'''Annamaria Carloni:''' sua moglie (erede del S.Carlino, un teatro di pupi).
*'''Maria Fortuna Incostante:''' come dice stesso il nome, dei cui meriti nessuno ha mai saputo nulla.
*'''Teresa Armato:''' una shop-girl di cui i napoletani continuano a domandarsi: ''chicazz'è?!''
*'''Antonio Marciano:''', originario di Marcianise,
*'''Tonino Borriello:''' famoso per avere perso una gara d'intelligenza con una capra, ecc.<br />
 
Lo spettacolo riuscì benissimo: ebbe un grande successo, ad esempio, la costruzione di una montagna di sale con teschi in Piazza del Plebiscito, la serra di [[piante]] grasse di Richard Serra e il recital di [[Gigi D'Alessio]], da Bassolino nominato rappresentante della canzone napoletana per morte improvvisa di tutti rappresentanti più bravi di lui.
 
Inoltre lo stesso fu nominato Commissario Straordinario alla Monnezza, in modo da favorire le importazioni della monnezza dalle altre regioni tramiter alcuni "amici" che disponevano di vecchi camion e che nottetempo arricchivano la Regione di nuova spazzatura.<br />
Line 74 ⟶ 79:
*una cartolina raffigurante una strada ripiena di monnezza con su scritto "Saluti da Napoli".
 
== Intervista su Antonio Bassolino col filosofo napoletano Peppeniello Croce ==
 
Peppeniello Croce, filosofo, epistemologo, idraulico nonchè pronipote di [[Benedetto Croce]] ha scritto di recente il saggio '''L'era da Fetamma''', una analisi dell'era Bassolino.
Line 80 ⟶ 85:
{{dialogo|Domanda|Prof. Croce, in sintesi come definirebbe l'era di Bassolino|Risposta|<big>'''Na' fetamma'''</big>!|Domanda|Ed il contenuto innovativo della sua azione di governo della Campania?|Risposta|<big>'''Na' fetamma'''</big>!|Domanda|Lei si riferisce al grave problema irrisolto dei rifiuti solidi urbani?|Risposta| O' frà, ma tu ce vulisse scassà a' uallera cu e' parole? Ca parlammo e' <big>'''munnezza!'''</big>}}
{{dialogo|Domanda|E non è la stessa cosa?|Risposta|Pare a lei! A' munnezza è una categoria della totalità dello spirito. Tutto diventa munnezza. Con Bassolino tutto è diventato munnezza, pure lui!|Domanda|In che senso?|Risposta|Nel senso della munnezza che arriva fino al terzo piano; una categoria ontologica afragolese. Bassolino ha accelerato l'entropia generale del pianeta. A munnezza ha cominciato a invadere l'Universo!|Domanda| Il concetto è difficile. Lo chiarisca per i nostri lettori.|Risposta|Non è possibile. I lettori leggono, non annusano. Vede, caro amico, Kant diceva che l'esperienza è la madre della conoscenza. Se non hai esperienza di munnezza stagionata ti manca l'essenziale per capire la portata filosofica dell'era Bassolino. Leggere 'munnezza' non è sufficiente, bisogna annusarla, viverla e fare un censimento delle zoccole che ci dormono sopra.}}
{{dialogo|Domanda|Zoccole in senso figurato?|Risposta|No no, che figurato! Si vedono zoccoloni che fanno le corse a ostacoli nella città che potresti fargli fare le Olimpiadi. 'E "scarrafune" di notte sono talmente tanti che [[ieri]] non mi hanno fatto dormire, si sono messi a parlare sotto al mio balcone. E col caldo è in arrivo pure l'aviazione, le mosche.}}
{{dialogo|Domanda|Come si uscirà da questa emergenza?|Risposta|Ma quale emergenza? A munnezza oramai è paesaggio. Qui ci sono colline e montagne di munnezza che oramai si affacciano sul golfo di Napoli come promontori. Quello che emerge dall'emergenza permanente è munnezza permanente.}}
{{dialogo|Domanda|Ma secondo Lei professore, quale sarà il destino della città?|Risposta|<big>'''Na' fetamma.'''</big>|Domanda|E come sarà ricordato Bassolino dai posteri?|Risposta|<big>'''Beh, direi come "Totonno a' Fetamma"'''</big>}}
 
== Vedi anche ==
*[[Napoli]]
*[[Emergenza rifiuti]]
*[[Figura di merda]]
Line 92 ⟶ 96:
 
[[Categoria:Politici]]
[[Categoria:CabarettistiItaliani]]
[[Categoria:Città metropolitana di Napoli]]