Anima: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 140: Riga 140:


==L'anima astrale==
==L'anima astrale==
Il [[Mago Otelma]], o Divino Otelma, certamente il più '''glande''' Mago esistente, ha recentemente affermato di essere lui stesso Dio.
Il [[Mago Otelma]], o Divino Otelma, certamente il più '''glande''' Mago esistente, ha recentemente affermato di essere lui stesso Dio.
Secondo la sua [[teologia]] l'anima proviene dalle stelle (Anima Astrale) obbedendo al suo richiamo.
Secondo la sua [[teologia]] '''l'anima proviene dalle stelle''' (Anima Astrale) obbedendo al suo richiamo.
Per riceverla il credente deve mettere un masso di sale sulla testa (di almeno 80 kg), un [[aglio]] nell'orecchio, due euro nel culo in monetine da 1 centesimo ed un biglietto di 500 euro nelle tasche di Otelma. Quindi, ignudo dalla vita in giù, deve flettersi a 90° dinanzi al Mago che è alle sue spalle.
Per riceverla il credente deve mettere un masso di sale sulla testa (di almeno 80 kg), un [[aglio]] nell'orecchio, due euro nel culo in monetine da 1 centesimo ed un biglietto di 500 euro nelle tasche di Otelma.

Quindi, ignudo dalla vita in giù, deve flettersi a 90° dinanzi al Mago che è alle sue spalle.

Quando il Divino Otelma recita la Formula Magica:[[Mago Otelma|<big>Utòr Kalèm---Itòr Ausìm---Olìm Peròr---Otelma Isi Tàu</big>]] il Flusso Astrale, invocato da Otema, farà '''penetrare''' l'Anima Astrale nel <s>paziente</s> credente. Questo avvertirà il Bruciore delle Stelle, sentirà il suo essere '''dilatarsi''' nello spazio e di poi sarà '''irrorato''' dal Liquido Purificatore.
Quando il Divino Otelma recita la Formula Magica:[[Mago Otelma|<big>Utòr Kalèm---Itòr Ausìm---Olìm Peròr---Otelma Isi Tàu</big>]] il Flusso Astrale, invocato da Otema, farà '''penetrare''' l'Anima Astrale nel <s>paziente</s> credente. Questo avvertirà il Bruciore delle Stelle, sentirà il suo essere '''dilatarsi''' nello spazio e di poi sarà '''irrorato''' dal Liquido Purificatore.

Così convertito il credente invertirà la sua esistenza, dal male al bene, dalla tristezza alla gioia, dalla sofferenza alla beatitudine, tutto sarà '''invertito''', anche lo stesso credente.
Così convertito il credente invertirà la sua esistenza, dal male al bene, dalla tristezza alla gioia, dalla sofferenza alla beatitudine, tutto sarà '''invertito''', anche lo stesso credente.