Angel Beats!

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera con l'indulto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché così ci tirava il culo. Il titolo corretto è Angel Beats!.

Template:Anime

Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Angel Beats!
« L'unica differenza tra me e Michael Jackson è che io non sono un pedofilo. »
(TK)

Trama

Appena arrivato riceverai una simpaticissima accoglienza.

Angel Beats è ambientato in un Purgatorio con una scuola universitaria, dove vanno i ragazzi che hanno avuto una vita priva di figa (e pensare che mi ero suicidato proprio per non andare a scuola). La storia segue i protagonisti cazzeggiare tutto il giorno, dove ogni sera, una ragazza di nome Yurippe, organizza piani per ribellarsi a Dio, o semplicemente per comprare del cibo scontato alla mensa, fottendo i buoni sconto agli studenti, chiamati NPC, cioè personaggi non giocanti, prova a infilargli due dita nel culo però, e ti mollerà uno schiaffo alla rovescia. Ma questa organizzazione ha anche un nome: SSS[1]. Il nome cambia molto spesso, prima si chiamava "Col cavolo che siamo morti" o "Salutami Gesù da parte mia, arriviamo subito". La principale antagonista di Yuri e dell'organizzazione è una ragazza albina chiamata "Tenshi" (o Angel), che si rivela essere anche il Presidente del Consiglio Studentesco. In questo strano mondo giungono le persone che non sono state felici o non hanno realizzato ciò che volevano fare nella vita: hanno quindi una sorta di seconda possibilità e quando finalmente riescono a realizzarsi possono scomparire e reincarnarsi. Ecco quindi che è facile incontrare i cosiddetti personaggi non giocanti (NPC) che si comportano come studenti modello e come nei giochi di ruolo dicono sempre le stesse parole: tutti gli studenti e gli insegnanti sono infatti NPC privi di qualsivoglia anima. Volendosi ribellare contro Dio, i membri del SSS non possono comportarsi come i bravi studenti, altrimenti scomparirebbero.

Note

  1. ^ No, non quella di Haruhi Suzumiya.