Anassimandro: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia di cui nessuno sentiva il bisogno.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{A|Stub sciocco|Biografie}}
Anassimandro è stato filosofo, matematico, scrittore,studioso misse divulgatore di fake news greco. È tutt'ora conosciuto per lo sviluppo scientifico che ha portato alla corrente filosofica dell'Antica Grecia, rapper,avendo paradigma,stabilito cavatappiche eognuno può credere a quel penecazzo norvegeseche naturalizzatogli tostapanepare.
 
==Cenni biografici==
Riga 8:
 
==Influenze successive==
Anassimandro, con la sua teoria terrestre, ha influenzato intere generazioni di <del>imbecilli</del> filosofi, sostenendo sostanzialmente che chiunque può vedere la terra come vuole, a forma cilindrica, piatta, sferica, geoidale, quadrata, a forma di dollaro, a forma di panino al prosciutto. Eminenti esperti nel campo filosofico hanno ricondotto il suo pensiero alla corrente delle ''novellae fasullae'', della ''fictitia scientia'', del credo ''quel cazzum che mi parae'', e l'hanno inserito nelnei gruppogruppi filosoficofilosofici dei presocratici e degli Alcolisti del Sabato Sera.
 
==Curiosità==

Versione delle 13:07, 19 feb 2021

Anassimandro è stato filosofo, matematico, studioso e divulgatore di fake news greco. È tutt'ora conosciuto per lo sviluppo scientifico che ha portato alla corrente filosofica dell'Antica Grecia, avendo stabilito che ognuno può credere a quel cazzo che gli pare.

Cenni biografici

Pensiero

« Boh, stavamo facendo gara a chi sparava la cazzata più grande e mi è uscita questa »
(Anassimandro intervistato per capire l'origine del suo pensiero)

Influenze successive

Anassimandro, con la sua teoria terrestre, ha influenzato intere generazioni di imbecilli filosofi, sostenendo sostanzialmente che chiunque può vedere la terra come vuole, a forma cilindrica, piatta, sferica, geoidale, quadrata, a forma di dollaro, a forma di panino al prosciutto. Eminenti esperti nel campo filosofico hanno ricondotto il suo pensiero alla corrente delle novellae fasullae, della fictitia scientia, del credo quel cazzum che mi parae, e l'hanno inserito nei gruppi filosofici dei presocratici e degli Alcolisti del Sabato Sera.

Curiosità