Anacronismo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:
{{Wikipedia}}
{{Wikipedia}}


{{Cit2|Cos'è, un [[Pokémon (creatura)|pokémon]]?|[[Tu|Ignorante]] sulla parola anacronismo}}
{{Dialogo2|Tizio|Scusi, sa l'ora?|Cavernicolo con orologio da polso|Le 9.30.}}
{{Dialogo2|Tizio|Scusi, sa l'ora?|Cavernicolo con orologio da polso|Le 9.30.}}
{{Quote|[...] Allora [[Achille]] prese la pistola e sparò ad [[Ettore]].|[[Omero]] a proposito di anacronismi}}
{{Quote|[...] Allora [[Achille]] prese la pistola e sparò ad [[Ettore]].|[[Omero]] a proposito di anacronismi}}




L''''anacronismo''' è quella [[figura retorica]], inventata da [[Dante]] nel [[1500]] mentre scriveva i [[Promessi Sposi]] di [[Eschilo]], in cui appaiono oggetti o personaggi che, per ragioni storiche o cronologiche, non sarebbero potuti comparire. Come i [[dinosauri]] nel film [[Jurassic Park]] o la presenza di [[Gandhi]] nel film [[Gandhi]].
L''''anacronismo''' è quella [[figura retorica]], inventata da [[Dante]] nel [[1500]] mentre scriveva i [[Promessi Sposi]] di [[Eschilo]], in cui appaiono oggetti o personaggi che, per ragioni storiche o cronologiche, non sarebbero potuti comparire. Come i [[dinosauri]] nel film [[Jurassic Park]] o la presenza di [[Gandhi]] nel film [[Gandhi]].
Riga 13: Riga 10:
== Storia dell'anacronismo ==
== Storia dell'anacronismo ==
[[File:Quadro di Napoleone in moto.jpg|thumb|left|150px|Persino Napoleone subì il fascino degli anacronismi.]]
[[File:Quadro di Napoleone in moto.jpg|thumb|left|150px|Persino Napoleone subì il fascino degli anacronismi.]]
Nessuno sa con esattezza come nacque, ma è possibile identificarne le tracce praticamente [[ovunque]]. Dalla letteratura all'[[Merda|ultimo film di Muccino]], dallo studio approfondito della lirica cinquecentesca alla tasca di Doraemon. Vediamo insieme questi esempi di coerenza, bambini!
Nessuno sa con esattezza come nacque, ma è possibile identificarne le tracce praticamente [[ovunque]]. Dalla letteratura all'[[Merda|ultimo film di Muccino]], dallo studio approfondito della lirica cinquecentesca alla tasca di [[Doraemon]].


=== Anacronismi nella letteratura ===
=== Anacronismi nella letteratura ===
Riga 31: Riga 28:


== Usi dell'anacronismo ==
== Usi dell'anacronismo ==
Nonostante sembri una tra le cose più inutili di questo, del secondo e del [[Terzo Mondo]], l'anacronismo può avere delle applicazioni geniali. Ad esempio se state cercando di scrivere un romanzo sfruttando il leggendario [[teorema della scimmia instancabile]] potete "prendere in prestito" un personaggio storico o appartenente al racconto di un vostro collega, garantendovi l'immortalità presso i posteri. <ref>Guardate Dante ad esempio, che c'azzeccano [[Ulisse]] e Catone Uticense con il [[1200]]?</ref>
Nonostante sembri una tra le cose più inutili di questo, del secondo e del [[Terzo Mondo]], l'anacronismo può avere delle applicazioni geniali. Ad esempio se state cercando di scrivere un romanzo sfruttando il leggendario [[teorema della scimmia instancabile]] potete "prendere in prestito" un personaggio storico o appartenente al racconto di un vostro collega, garantendovi l'immortalità presso i posteri<ref>Guardate Dante ad esempio, che c'azzeccano [[Ulisse]] e Catone Uticense con il [[1200]]?</ref>.

== Note ==
<references/>


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
Riga 42: Riga 36:
*[[Ritardo]]
*[[Ritardo]]
*[[Imprecisione storica]]
*[[Imprecisione storica]]

== Note ==
<references/>


{{retorica}}
{{retorica}}