Alive - Sopravvissuti: differenze tra le versioni

m
correzioni minori
Nessun oggetto della modifica
m (correzioni minori)
Riga 23:
[[Immagine:PALLADILARDO!.JPG|thumb|right|200px|... Durante le ricerche della coda dell'aereo occorreva un [[Sergente Maggiore Hartman|motivatore di spedizione]]... «Che cazzo significa -non ce la faccio- pezzo di merda ! Alzati e fai 10 passi !!! <ref>Citazione tratta pari pari dal film</ref>»]]
[[Immagine:Scimmia fuma.jpg|thumb|right|200px|Bobby François in una scena qualsiasi]]
*'''Nando Parrado''' : Creduto morto durante lo schianto viene lasciato a congelare per una settimana fuori dall'aereo. Rinvenutosi dallo stato di calippo umano si dedica all'alpinismo con passeggiate di 10 ore e scorte di mezzo cracker. Va alla ricerca della coda (dell'aereo) per trasportarne le batterie per la radio e torna all'aereo con un vento a 30° sotto zero <ref>[[Franco Battiato|incontrastato sulle piazza vuote, incontro ai campanili...]]</ref> e, dopo essere stato riscongelato si ricorda di aver dimenticato spazzolino e dentifricio in coda e vi fa ritorno, finendo nuovamente in ibernazione. Scongelatosi dopo un'era geologica decide di fare un po' di trekking attraverso tutte le Ande con dietro 2 grissini e lo scialle della nonna come tenda. Arrivato in Cile si iscrive alla [[Parigi]]-[[Dakar]] podistica e poi, mentre è impegnato nella maratona a piedi nudi sui sassi della [[Barbagia]], telefona al soccorso alpino per fargli trarre in salvo gli amici e nel frattempo compila il modulo per iscriversi alla traversata a nuoto del [[Rio delle Amazzoni]]. È interpretato da un [[Terminator|T-100]]
*'''Roberto Canessa''' : Chiamato Canessa per via della sua abitudine di mordere le chiappe dei piloti, è il [[Star Trek|medico olografico d'emergenza]] in dotazione all'aereo. Dotato di un trycorder mezzo scarico riesce comunque a ricucire persone, fermare cancrene ed a provarci con le uniche due donne sopravvissute, che per la contentezza si suicideranno di li a poco. Grazie ad un emettitore autonomo olografico costruito da Nando con una graffetta, spago e pelo di cane farà da vice scalatore nella missione di salvataggio. Giunto in Cile verrà disattivato da Nando che rimarrà unico indiscusso eroe del film.
*'''Carlitos Páez''' : Come in ogni mezzo pubblico nell'ora di punta che si rispetti non manca MAI il rompicoglioni della compagnia e così un aereo non sfugge a questa legge: Iperlogorroico [[papaboy]] dotato di poteri sopranaturali e di 4 batterie di diapositive d'infanzia <ref>Che per fortuna dei suoi amici finiscono scaraventate fra i monti</ref>, con la sola imposizione del rosario è risucito a fermare l'aereo in scivolata, due valanghe e con la sola imposizione delle mani riusciva ad ungerti la giacca e la cravatta. Dopo essere stato inutilmente e ripetutamente randellato, impalato e decapitato dai suoi colleghi di sventura per trovare un po' di pace e silenzio notturno, gli viene dedicato il film-memoriale "The Carlito's way to break our balls".
*'''Federico Aranda''' : Pur non esistendo in alcun elenco dei passeggeri del volo 571 costui è protagonista indiscusso ed inventore del tormentone del film, alias <<Il mio nome è Federico Aranda, e tornerò !>>. Recenti ricerche hanno dimostrato che costui stia al disastro delle Ande come un [[Finto Nonciclopediano|FN]] a [[Nonciclopedia]]. Difatti, come i tormentoni di questi si rivelano delle minchiate, il tormentone del nostro eroe viene smentito dalla sua stessa dipartita. Sconosciuto ai sopravvissuti reali e forse mai esistito, la verità su chi egli realmente sia viene svelata solo nel [[Alive - Sopravvissuti#Sequel|Sequelsequel]].
*'''Gustavo Zerbino''' : Chiamato così per via delle sue passate abitudini di intrattenersi piacevolmente con [[Waylon Smitehers]] <ref>Vediamo chi la capisce questa... Su, non è impossibile</ref>, prima che questi lo tradisse con [[Montgomery Burns]]; è un fervente [[otaku]] di aviatori oltre che chirurgo.
*'''Antonio ''Tintín'' Vizintín''' : Personaggio imprestato dal cinema muto e dal film "[[Il corvo]]" (vedi nickname), non apre mai bocca. Nessuno se lo caga mai e quando tenta una timida risposta balbettata viene preso a coppetti di carta. Quando al fratello gli va in fumo il cervello nessuno se lo caga o lo interpella. Quando viene scelto per scalare tutte le Ande nessuno se lo caga per chiederli parere. Dopo che Nando e Canessa se lo trascinano per 500 km di roccia <del>franabile</del> friabile, gli fregano le scorte e lo mandano indietro all'aereo perché ci hanno ripensato, ma senza dargli spiegazioni... E lui non profferirà parola... Tornato all'aereo qualcuno gli chiede <<cazzo ci fai un'altra volta qui !?>> ma senza aspettare risposta... Quando arriveranno i soccorsi troveranno ''stranamente'' solo lui vivo <ref>Perché a un certo punto ti vengono i 5 minuti e "scatta la viuleeenza"</ref>.
*'''Antonio Balbi''' : Capitano della squadra di rugby approfitterà dello schianto in quel luogo disperso per farlo diventare uno stato e, memore del suo [[Italo Balbo|quasi "cognonimo"]], il Ras di Montevideo teneterà di instaurarvi una dittatura di stampo [[Unione Sovietica|sovietico]] con l'attuazione dei piani quinquennali sulle zone di neve da coltivare per l'acqua o come WC, imponendo il razionamento alimentare ed il culto della personalità... Dopo 5 minuti di regime verrà [[Wikilove|aggredito con un rastrello]] e rovesciato dal regine Parrado-Canessa perché "3 attori protagonisti sono troppi e non è che [[Frank Marshall]] <ref>Ma come chi cazz'è ? Il regista !</ref> abbia soldi da buttare !"
*'''Bobby Francçois''' : [[Francia|Francese]] imbucatosi per scroccare una volata gratis, fuma dalla prima all'ultima scena del film e riesce anche a rollare durante l'atterraggio post-schianto. Morirà di complicazioni respiratorie durante il salvataggio in elicottero per via del cambio di aria dallo stato di "rarefatta+circolo Mazzini" a "frizzantina collinare"
*'''altri personaggi''' : ''coming soon'' (...e son pure le 4 di notte, [[Germano Mosconi|zio can]] !)
0

contributi