Alghero: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libertina.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 16: Riga 16:
{{Citazione|Sono persone dalle menti illuminate, dotte e capaci.|Nessuno|Nessuno|ragazzi algheresi}}
{{Citazione|Sono persone dalle menti illuminate, dotte e capaci.|Nessuno|Nessuno|ragazzi algheresi}}
{{Citazione|Al cul chi tel'attacchi!|Bimbominkia|Ragazzo algherese|ragazzi algheresi}}
{{Citazione|Al cul chi tel'attacchi!|Bimbominkia|Ragazzo algherese|ragazzi algheresi}}

==Storia==
'''Alghero''' fu fondata nell'anno -134 da alcuni [[Algeria|algerini]] (da cui il nome Alghero) di religione cristiano ortodossa in fuga dai gulag siberiani dopo la [[Rivoluzione d'Ottembre]].

Fino al 1492 fece parte della [[Sardegna|Repubblica Nazicomunista di Sardegna]].

Tale situazione cambiò quando [[Mr. T]], presidente dello [[Spagnogallo]], durante un soggiorno nella città per turismo sessuale ingerì una quantità di vino tale da fargli perdere il senno, tanto che nominò tutti gli abitanti della città Gran Cavalieri Ufficiali della [[Catalogna|Repubblica Catalana]] di [[Spagnogallo]].

Da allora gli algheresi sono convinti di essere [[Catalogna|catalani]], tant'è che al posto del proprio dialetto parlano un incomprensibile miscuglio di catalano, [[Napoli|napoletano]], turco, [[Linkua_teteska|tedesco]] e [[Sardegna|sardo]], inoltre hanno raso al suolo la propria città ricostruendola a immagine e somiglianza della fotocopia sbiadita di una cartolina di una città qualunque della Catalogna. In realtà sono tutti originari di Ittiri, come l'apolide [[Beppe Pisanu]].

Versione delle 19:26, 1 apr 2009

Alghero

(Stemma)

"Bagassa di..."

(Motto)

Posizione geografica Regno di Sardegna
Anno di fondazione 134 a.C.
Abitanti Alcuni
Etnia principale Sardo-Ungarica e Araba
Lingua Algerino
Sistema di governo Nessuno,
ingovernabile
Moneta Rotonda
Attività principale Grattarsi i coglioni
« Bagassa di tua madre! »
(Qualcuno)
« Lu cul de tà gialmana! »
(Qualcuno)
« Sono persone dalle menti illuminate, dotte e capaci. »
(Nessuno)
« Al cul chi tel'attacchi! »
(Bimbominkia)