Alghero: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 26: Riga 26:
Da allora gli algheresi sono convinti di essere [[Catalogna|catalani]], tant'è che al posto del proprio dialetto parlano un incomprensibile miscuglio di catalano, [[Napoli|napoletano]], turco, [[Linkua_teteska|tedesco]] e [[Sardegna|sardo]], inoltre hanno raso al suolo la propria città ricostruendola a immagine e somiglianza della fotocopia sbiadita di una cartolina di una città qualunque della Catalogna. In realtà sono tutti originari di Ittiri, come l'apolide [[Beppe Pisanu]].
Da allora gli algheresi sono convinti di essere [[Catalogna|catalani]], tant'è che al posto del proprio dialetto parlano un incomprensibile miscuglio di catalano, [[Napoli|napoletano]], turco, [[Linkua_teteska|tedesco]] e [[Sardegna|sardo]], inoltre hanno raso al suolo la propria città ricostruendola a immagine e somiglianza della fotocopia sbiadita di una cartolina di una città qualunque della Catalogna. In realtà sono tutti originari di Ittiri, come l'apolide [[Beppe Pisanu]].


==Economia==
Le principali attività produttive/professioni della città sono:<br />
*La dispersione scolastica;<br />
* Fare il cameriere;<br />
* Fare il portapizze;<br />
* Lavorare al Milese;<br />
* Sparare cazzate;<br />
* Fare il teccio al Ciau Ciau;<br />


Gli algheresi nel tempo libero, dopo le estenuanti giornate lavorative:<br />
* Marinano la scuola;<br />
* Lavorano in sala nei ristoranti;<br />
* Lavorano nelle pizzerie come fattorini;<br />
* Dicono stupidaggini;<br />
* Abbozzano ragazze di Ittiri;<br />
* Giocano a Baseball e a Rugby;<br />
* Provano a giocare a Calcio;<br />


==Scienza==
==Scienza==