Alessandro Bergonzoni: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: E' => È)
m (De torment)
Riga 17: Riga 17:
Due sono gli episodi che hanno fatto notare maggiormente il talento di questo bambino prodigio.
Due sono gli episodi che hanno fatto notare maggiormente il talento di questo bambino prodigio.
Il primo fu quello della sua prima battuta: mentre passeggiava per strada, vide un uomo di statura molto bassa con una bottiglia in mano; al che, entusiasta, Alejandro esclamò "TAPPO!"
Il primo fu quello della sua prima battuta: mentre passeggiava per strada, vide un uomo di statura molto bassa con una bottiglia in mano; al che, entusiasta, Alejandro esclamò "TAPPO!"
Il secondo risale al suo primo viaggio all'estero, in Svervegia, alla tenera età di settieci anni. Mentre alloggiava all'Albergo Nzoni (da cui avrebbe successivamente preso il cognome), cominciò a scrivere una serie di battute, dopodiché cominciò a lavorare su una teoria apocalittica, dalla quale risultò che furono delle scimmie ubriache da record a istituire il Guinness dei Primati. Questa rivelazione lo colpì come una martellata nelle parti basse e, quando la rivelò a sua madre, quest'ultima, con un'espressione tipica del dialetto maccheronico della Kamchatka orientale, esclamò la fatidica frase "Machemminchiadici?". In quel momento, Alejandro si trasformò in Alessandro Bergonzoni e capì che il suo destino era quello di diventare attore e scrittore di teatro.
Il secondo risale al suo primo viaggio all'estero, nella Gallia Cisalpina , alla tenera età di settieci anni. Mentre alloggiava all'Albergo Nzoni (da cui avrebbe successivamente preso il cognome), cominciò a scrivere una serie di battute, dopodiché cominciò a lavorare su una teoria apocalittica, dalla quale risultò che furono delle scimmie ubriache da record a istituire il Guinness dei Primati. Questa rivelazione lo colpì come una martellata nelle parti basse e, quando la rivelò a sua madre, quest'ultima, con un'espressione tipica del dialetto maccheronico della Kamchatka orientale, esclamò la fatidica frase "Machemminchiadici?". In quel momento, Alejandro si trasformò in Alessandro Bergonzoni e capì che il suo destino era quello di diventare attore e scrittore di teatro.


== Curiosità ==
== Curiosità ==