Aldo Moro: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le merdifiche di Ciao69 (rosica), riportata alla versione precedente di AgentBot)
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile Merdifica facile
Riga 3: Riga 3:


'''Aldo Moro''' ([[Da qualche parte|Maglie]], [[23 settembre]] [[1916]] – [[Bauli|Baule]] posteriore di una [[Renault|Renault 4]] in via Caetani a [[Roma (città)|Roma]], [[9 maggio]] [[1978]]) fu un famoso [[statista]] di media statura, infatti grande era la sua capacità di mediare.<br />
'''Aldo Moro''' ([[Da qualche parte|Maglie]], [[23 settembre]] [[1916]] – [[Bauli|Baule]] posteriore di una [[Renault|Renault 4]] in via Caetani a [[Roma (città)|Roma]], [[9 maggio]] [[1978]]) fu un famoso [[statista]] di media statura, infatti grande era la sua capacità di mediare.<br />
Mediò tra [[comunisti]] e [[democristiani]] mediante la mediazione, tra governo e cittadini mediante i [[media]], tra morti e vivi mediante [[medium]], tra [[Ciclista|ciclisti]] a [[Automobilista|automobilisti]] mediante il [[medio]] e fra intestino e [[diarrea|disturbi intestinali]] usando [[Imodium]]. Purtroppo l'unica volta in cui non riuscì a mediare fu coi sequestratori.
Mediò tra [[comunisti]] e [[democristiani]] mediante la mediazione, tra governo e cittadini mediante i [[media]], tra morti e vivi mediante [[medium]], tra [[Ciclista|ciclisti]] a [[Automobilista|automobilisti]] mediante il [[medio]] e fra intestino e [[diarrea|disturbi intestinali]] usando [[Imodium]]. Purtroppo l'unica volta in cui non riuscì a mediare fu coi sequestratori." Venne rapito da Ghali, Diodato e Dargen D'Amico.
{{Wikipedia}}
{{Wikipedia}}