Alda D'Eusanio

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera su cauzione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File:258698 qgolf01 alda-deusanio.jpg.

Alda D'Eusanio, grande gnocca del piccolo schermo con la pretesa di essere una giornalista, è nata a Tollo (CH) - su un atollo dell'amena provincia - il 14 ottobre 1950.

Corregionale del disgustoso Bruno Vespa, la nostra bellezza mediterranea si è laureata con 1.110 e lode, dopo la discoteca e i turbolenti amori giovanili, in Sociologia e Storia delle Popolazioni Meridionali, con indirizzo Antropologico-Abruzzese, prima di essere assunta come velina del sabato pomeriggio alla RAI, naturalmente per raccomandazione.

Dopo aver fatto la velina, si illuse di poter diventare giornalista e iniziò a condurre qualche programma televisivo con pretese culturali e di costume.

La cosa non funzionò, anche e soprattutto perché il suo carattere ribelle la portò a scontrarsi con qualche potentato politico dell'epoca, che cercò in tutti i modi di allontanarla dal rutilante mondo delle telecamere e dei programmi d'approfondimento.

Oggi vive appartata e lontana dalle luci della ribalta e, di tanto in tanto, frequenta il colossale santuario di S. Giovanni Rotondo - detto il Tempio d'Oro dai fedeli, per il suo spaventoso costo - sperando che un provvidenziale miracolo del defunto Padre Pio la faccia improvvisamente ritornare in auge.

Curiosità

La bellissima Alda qualche volta porta le calze a rete, per fare concorrenza ad Anna La Rosa, sua rivale in pectore nell'insidioso mondo televisivo.

Naturalmente Alda D'Eusanio è ben più gnocca di Anna La Rosa...