Agnosticismo mosconiano: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (fusione con "Moschea (Mosconiti)" completata.)
Riga 91: Riga 91:
#Continuare a bestemmiare fino ad arrivare ad un enfisema polmonare.
#Continuare a bestemmiare fino ad arrivare ad un enfisema polmonare.
#Continuare a bestemmiare mentre ti portano in [[ospedale]] perché ovviamente di mezzo c'è un infermiere eretico che continua a ''battere'' la porta. Urlando.
#Continuare a bestemmiare mentre ti portano in [[ospedale]] perché ovviamente di mezzo c'è un infermiere eretico che continua a ''battere'' la porta. Urlando.


==Moschea (Mosconiti)==

'''''Benedice, S.Germano, / chi lo allieta con la mano'''''

'''''Benedice ,S.Mosconi, / chi gli strizza li coglioni'''''

'''''E, testardo come un mulo, / benedice a tutti il culo'''''

'''Litania dei Mosconiti'''
[[Immagine:papamosconi1.jpg|left|thumb|200px|S.Germano Mosconi, fondatore dei Mosconiti.]]


===Moschea (Mosconiti)===
Il movimento spiritualista suscitato da S.Germano Mosconi ([[Agnosticismo mosconiano]]) ha dato vita ad un nuovo ordine religioso: i Mosconiti di S.Germano.
L'Ordine conta oramai centinaia di adepti che vivono in ritiro (nella [[Cesso|''ritirata'']]) dediti alla [[cacata|meditazione spirituale]]. Il luogo dove i Mosconiti fanno le loro meditazioni è detto, appunto, '''"Moschea"'''.

===Abito===
L'abito dei Mosconiti rappresenta la meditazione e la purezza. È di colore bianco, leggerissimo, fabbricato con una materia speciale, che si disfa a contatto con l'acqua: ricorda molto la carta igienica, forse perché è proprio carta igienica. Come simbolo i Mosconiti ne portano un rotolo appeso alla gola, come pendaglio. Non portano calzari, ed è perciò che, camminando, bestemmiano continuamente per i sassolini e le scaglie di vetro che infilzano i loro piedi. Inoltre portano le trecce ed i baffi asburgici ed i pannoloni Lines.

===Stemma dell'Ordine===
Nello stemma dell'Ordine è simboleggiato il candore dell'anima purificata, rappresentata da un [[profilo estetico|oggetto]] bianchissimo e rilucente: '''O' cess''', immagine metaforica del Mosconi.
Il motto dell'Ordine, ricavato direttamente dalla [[Summa mosconica]] dice:'''"ad major pruritus analitate"'''.

===Regola===
I Frati Mosconiti si dedicano agli studi; essi coltivano teologia, filosofia, orinatoiologia, pisciaturologia, cessologia teorica ed applicata, Agnosticismo mosconiano, merdologia sperimentale, bestemmiologia, oltre a rape (utili per arrapare), cetrioli (utili per autoerotismo) ed ortica (utile per le penitenze).

La vita e la giornata dei Mosconiti è scandita da:
studio, [[Cacata|meditazione]], preghiera e penitenza ma l'aspetto più importante è la meditazione. Viene praticata seduti (o meglio accovacciati sul un apposito sedile che ricorda S.Germano, in piccole celle buie, umide, dotate di scarico idraulico,tenendo di fronte, come fonte di ispirazione, un rotolo di carta igienica.
Sono anche obbligatori alcuni esercizi quotidiani ispirati all'insegnamento di [[Loffometro|S.Joseph Alloffateur]]

===Gerarchia===
A Capo dell'Ordine si trova lo stesso [[Germano Mosconi|San Germano del Telenuovo]].



== Famosi osservatori del culto ==
== Famosi osservatori del culto ==