Adriano Pappalardo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 12: Riga 12:
== La nascita della leggenda ==
== La nascita della leggenda ==
[[File:Bigfoot.jpg|right|thumb|200px|Un giovane Adriano Pappalardo nel suo ambiente naturale.]]
[[File:Bigfoot.jpg|right|thumb|200px|Un giovane Adriano Pappalardo nel suo ambiente naturale.]]
Le origini del Pappalardo sono avvolte nel più fitto mistero.<br />
Non si sa nulla delle origini di Pappalardo. La sua esistenza è stata annunciata nel 19[[69]] (a. C.) quando un pastore pugliese (durante un picnic sul [[Gargano]] con la moglie [[Clarabella]]) catturò con la sua cinepresa le sgranate immagini di una goffa creatura pelosa mentre si arrampicava sulle rocce. Inizialmente la comunità scientifica era propensa a considerare il "mostro del foggiano" parte del folklore popolare, come lo [[yeti]], il [[mostro di Loch Ness]] o [[Dio]]. Il ritrovamento di un ciuffo di peli e, soprattutto, un provino fatto a [[Mogol]] dalla creatura, fugarono ogni dubbio sulla reale esistenza del mostro antropomorfo. Ricevuta la benedizione di Mogol, nel 1971 fu pubblicato il primo 45 giri del mostro che, seguendo i consigli del suo curatore d'immagine, prese a chiamarsi come tutt'oggi è conosciuto: Adriano Pappalardo.
La sua esistenza è stata annunciata nel [[1969]] quando un pastore pugliese, durante un picnic sul [[Gargano]] con la moglie, catturò con la sua cinepresa le sgranate immagini di una goffa creatura pelosa mentre si arrampicava sulle rocce. Inizialmente la comunità scientifica fu propensa a considerare il "mostro del foggiano" parte del folklore popolare, come lo [[Yeti]], il [[mostro di Loch Ness]] o [[Dio]]. Il ritrovamento di un ciuffo di peli e, soprattutto, un provino fatto per [[Mogol]], fugarono ogni dubbio sulla reale esistenza di questo mostro antropomorfo.<br />

Ricevuta la benedizione di Mogol, nel [[1971]] fu pubblicato il primo 45 giri del mostro che, seguendo i consigli del direttore dello [[zoo]] suo curatore d'immagine, prese a chiamarsi come tutt'oggi è conosciuto: Adriano Pappalardo.


== Carriera musicale e vita privata ==
== Carriera musicale e vita privata ==