AFS Intercultura: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 66: Riga 66:
Esaurita l'energia distruttiva, il delirante individuo si calma e tenta, ragionando più o meno razionalmente, di pensare a vie di fuga. ''«Vale la pena di farsi bocciare e perdere la caparra pur di scamparla? Non esiste un modo per riavere i soldi in tale caso? Fuggire all'estero? No, cosa cambierebbe...»'' Pur di trovare una scappatoia si rilegge tutti e ∞ i fascicoli, invano.
Esaurita l'energia distruttiva, il delirante individuo si calma e tenta, ragionando più o meno razionalmente, di pensare a vie di fuga. ''«Vale la pena di farsi bocciare e perdere la caparra pur di scamparla? Non esiste un modo per riavere i soldi in tale caso? Fuggire all'estero? No, cosa cambierebbe...»'' Pur di trovare una scappatoia si rilegge tutti e ∞ i fascicoli, invano.
=====Fase della depressione:=====
=====Fase della depressione:=====
Ha controllato bene. Non ha scampo. Tutti gli amici lo hanno abbandonato terrorizzati già dalla seconda fase. Rassegnato all'idea, il giuovine cerca rifugio nelle [[droghe]], perde ogni iniziativa e si riavvicina alla [[religione]]. Il [[suicidio]] diventa tuttavia un'opzione concreta.
Ha controllato bene. Non ha scampo. Tutti gli amici lo hanno abbandonato terrorizzati già dalla seconda fase. Rassegnato all'idea, il giuovine cerca rifugio nelle [[droghe]], perde ogni iniziativa e si riavvicina alla [[religione]]. Il [[suicidio]] diventa tuttavia un'opzione concreta. Questo atteggiamento non farà che attirare piccoli branchi di [[emo]], attirati dall'aura di grigiore, peggiorando la situazione.


=====Fase dell’accettazione:=====
=====Fase dell’accettazione:=====