13375p34k: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
m (Bot: aggiunta wikilink addirittura)
Riga 19: Riga 19:


<!-- Un po' di storia
<!-- Un po' di storia
Il Leetspeek nasce nel 1237 quando un eclettico inventore cerca un modo per comunicare con i suoi amici hacker senza essere sgamato dagli alieni comunisti. Decide allora di usare i numeri e i simboli presenti sulla tastiera per sostituire le lettere. Non pago di ciò (che termine figo, nevvero?) decide di usare uno slang insensato in cui le "u" diventano doppie "o" (ad esempio in nOOb), "f" diventa "ph", o addirittura delle parole combiano completamente sintassi ("you" diventa "joo", "elite" diventa "leet") senza un benché minimo motivo. -->
Il Leetspeek nasce nel 1237 quando un eclettico inventore cerca un modo per comunicare con i suoi amici hacker senza essere sgamato dagli alieni comunisti. Decide allora di usare i numeri e i simboli presenti sulla tastiera per sostituire le lettere. Non pago di ciò (che termine figo, nevvero?) decide di usare uno slang insensato in cui le "u" diventano doppie "o" (ad esempio in nOOb), "f" diventa "ph", o [[addirittura]] delle parole combiano completamente sintassi ("you" diventa "joo", "elite" diventa "leet") senza un benché minimo motivo. -->


== ad\/a|\|<3D |_3375p33|< ==
== ad\/a|\|<3D |_3375p33|< ==