Pagina principale: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che vanta innumerevoli tentativi di imitazione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 186:
[[en:]]
[[eo:]]
[[es:]]
[[et:]]
[[fa:]]
Line 198 ⟶ 199:
[[he:]]
[[hr:]]
[[hu:]]
[[hy:]]
[[id:]]
[[ie:]]
[[io:]]
[[is:]]
[[ja:]]
[[jv:]]
Line 246 ⟶ 249:
[[zh:]]
[[zh-hk:]]
[[zh-tw:]]

Versione delle 21:33, 5 dic 2018

Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 429 voci in itagliano
... attribuibili tutte a Dante.

Versione per dispositivi soprammobili

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Il massaggio prostatico, o mungitura della prostata, o postillonage, o prostate milking nel caso serva un criterio di ricerca su Pornhub, è un massaggio della prostata allo scopo di ritardare l'orgasmo maschile e potenziare l'eiaculazione per durata, intensità e gusto. Lo strumento più idoneo alla mungitura è il pene maschile. In campo medico è utilizzata per alleviare la pressione prostatica, che è una scusa come un'altra per farsi masturbare da uno sconosciuto.

La ghiandola prostatica è la zona erogena più sensibile nel maschio e per questo viene paragonata al punto G femminile, infatti è definito "punto A", dal suono che produce il paziente durante la sessione.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità
Il termovalorizzatore non è, come si potrebbe erroneamente dedurre da un superficiale esame etimologico, un piazzista di impianti di condizionamento, bensì un mastodontico macchinario atto a liberare nell'etere enormi quantità di particolato ultrafine, furani, funari, diossine, metalli pesanti, ecc., cose di cui non ha senso preoccuparsi soprattutto quando non sappiamo cosa siano. Qualche malalingua sostiene che il termovalorizzatore sia un semplice inceneritore con un nome più digeribile. Questa è una falsità! Lo dimostra il fatto che come prodotto di scarto viene rilasciata energia elettrica. Per smaltire quest'ultima si invita la cittadinanza ad accendere qualche lampadina in più. I termovalorizzatori italiani sono al centro di un animato dibattito presso un ospizio di Reykjavík a causa della loro presunta pericolosità a livello ambientale.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

Il senso dell'umorismo femminile è una delle tante qualità che le donne leggendariamente dovrebbero possedere, ma che in realtà non hanno. Proprio come la ragione e il punto G.

Il senso dell'umorismo femminile può essere visto come un fenomeno fisico che varia a seconda del sistema di riferimento considerato e sulle ipotesi applicate su di esso. Pertanto, per capire al meglio le reazioni femminili di fronte a una battuta, è necessario introdurre diversi tipi di classificazioni in base al contesto nel quale la battuta è inserita.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Nunyepedia (asturiano) · Necyklopedie (ceco) · Neciklopedio (esperanto) · Desgalipedia (gallego) · Unciklopédia (ungherese) · Ekkipediu (islandese) · Kengencyclopedia (lussemburghese) · Neciklopēdija (lettone) · Bodohpedia (malese) · Neciclopedie (rumeno) · Necyklopedia (slovacco) · Psyklopedin (svedese) · Kweenipedia (fiammingo occidentale) Absurdopedia (olbaniano)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e terribilmente scurrile.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico e facilmente fraintendibile.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. Quindi scopiazzo libero!

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 154 fancazzisti registrati, dei quali 79 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali piani di costruzione di un missile nucleare contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, insieme a sua mamma che l'ha generato.

[[nn:]]