Pagina principale: differenze tra le versioni

D4 n0nCic10P3d1A, l'3ncIc10p3D14 L337
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 108:
{{{!}}
{{!}}-
{{!}} width="100%" style="font-size:110%; padding-top:12px"{{!}}[[File:Wikiquote-logo.svg|18px|link=Nonquote:Pagina principale]] '''[[:qCategoria:Wikiquote:Archivio delle citazioniCitazioni delin giornoLatrina|<span style="color:black">InfamiaCalunnia del giorno</span>]]''' da [[Nonquote]]
{{!}}-
{{!}}width="100%" style="border-bottom: 1px solid #a7d7f9; padding-top:7px; padding-bottom:10px; margin-right: 1.2em"{{!}}
<!-- INIZIO SOTTOPAGINA -->
<div id="mf-q" title="CitazioneCalunnia del giorno da Nonquote">
{{Pagina principale/Citazione del giorno}}</div>
<!-- FINE SOTTOPAGINA -->
{{!}}-
{{!}} width="100%" style="font-size:110%; padding-top:12px"{{!}}[[File:Logo Uncyclomedia Commons senza scritte.png|18px|link=http://commons:.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale]] '''[[:commons:CommonsCategoria:ImmagineImmagini delin giornoLatrina|<span style="color:black">Crosta del giorno</span>]]''' da [[Uncyclomedia Commons|UnCommons]]
{{!}}-
{{!}}width="100%" style="border-bottom: 1px solid #a7d7f9; padding-top:7px; padding-bottom:10px; margin-right: 1.2em"{{!}}
<!-- INIZIO SOTTOPAGINA -->
<div id="mf-c" title="ImmagineCrosta del giorno da CommonsUnCommons">
{{Pagina principale/Immagine}}</div>
<!-- FINE SOTTOPAGINA -->
{{!}}-
{{!}} width="100%" style="font-size:110%; padding-top:12px"{{!}}[[File:LogoNonNotizie2.png|25px|link=nNonnotizie:Pagina principale]] '''[[:nCategoria:Notizie in Latrina|<span style="color:black">Ultime notiziebufale</span>]]''' da [[WikinotizieNonnotizie]]
{{!}}-
{{!}}width="100%" style="border-bottom: 1px solid #a7d7f9; padding-bottom:10px; margin-right: 1.2em"{{!}}
Riga 132:
<!-- FINE SOTTOPAGINA -->
{{!}}-
{{!}} width="100%" style="font-size:110%; padding-top:12px"{{!}}[[File:Wikisource-logo.svg|19px|link=s:]] '''[[s:WikisourceCategoria:RiletturaLibri delin meseLatrina|<span style="color:black">RiletturaPapiello del mesegiorno</span>]]''' su [[WikisourceNonsource]]
{{!}}-
{{!}}width="100%" style="border-bottom: 1px solid #a7d7f9; padding-bottom:10px; margin-right: 1.2em"{{!}}
<!-- INIZIO SOTTOPAGINA -->
<div id="mf-s" title="RiletturaPapiello del mesegiorno su WikisourceNonsource">
{{Pagina principale/WikisourceNonsource}}</div>
<!-- FINE SOTTOPAGINA -->
{{!}}-

Versione delle 11:28, 5 dic 2018

Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 429 voci in itagliano
... col 60% di tormentoni in meno.

Versione per dispositivi con la batteria sempre scarica

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Margaret Thatcher (in inglese Margaret Thatcher, in francese Margaret Thatcher, in esperanto Margaret Thatcher, in argentino La puta inglesa) è una tipina tosta che andava di moda negli anni Ottanta.

Divenne famosa, oltre che per la sua acconciatura, per essere stata la prima donna a capo del partito conservatore britannico, ovviamente se si esclude Winston Churchill. Oltre a ciò, Mharghareth Thathcher fu anche la prima donna primo ministro, la prima donna primo ministro conservatore, ma anche la prima donna conservatore a fare il primo ministro. E tutto questo senza nemmeno essere donna.

Fu soprannominata "lady di ferro" perché provocava stitichezza, era facile avvicinarla usando una calamita e, se ti scontravi con lei, eri tu ad avere la peggio.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Il truzzo (pl. -i), è una sottopopolazione animale di Homo nonsapiens neanderthaliensis, della famiglia degli ominidi, di cui rappresenta un ramo filogenetico sviluppatosi per degenerazione spontanea. Per alcune classificazioni è riconosciuto come Homo inutilis, subsp. tamarrensis tamarrus supremis o anche tarzanellus (forma dialettica derivata dagli antichi greci colonizzatori di Neapolis). Esistono numerosissime varietà e razze di truzzo che si distinguono in base all'area geografica in cui questi attecchiscono.

Si pensa che i truzzi si siano originati nel Truzbekistan, paese del Medio Oriente confinante a est con il Bazookistan.

Il nome truzzo deriva dal latino truzzi, -orum. Il termine è un pluralia tantum: infatti, non esiste il truzzo singolo.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

I cani sono meglio delle persone, in itagliano della ggente I KANI SONO MELGIO DELLE PERSONE!!1!!, è la locuzione con cui la ggente afferma che i cani siano migliori delle persone, una locuzione di una veridicità inconfutabile alla pari di eh ma il duce ha fatto anche cose buone.
Chi esprime la sopracitata, è spesso un leggiadro finedicitore, abile scrittore, un novello Joyce che dimentica spesso l'uso delle virgole, un novello Dante che inventa neologismi come melgio, propio, ke karini ed altre tante parole con la k. Molto spesso sono affetti dalla Sindrome di Caps Lock, usato soprattutto per commentare le notizie riportate dagli autorevoli giornali che finiscono con altervista.org, secondo cui un immikrato klandestino col wi fi gratis ha picchiato un cane per divertimento.

Il cane secondo la ggente è un dio, anche per i veneti ma quello è un altro discorso.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Nunyepedia (asturiano) · Neciklopedija (bosniaco) · Ebatsüklopeedia (estone) · Ikkipedia (faroese) · Անգրագ իտարան (armeno) · Neciklopedio (ido) · Kengencyclopedia (lussemburghese) · Juokopedija (lituano) · нциклопедиа (mongolo) · Oncyclopedia (olandese) · Butalopedija (sloveno) · Pekepedia (filippino) · Yansiklopedi (turco) · Oncypedie (zelandese)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e terribilmente scurrile.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, quindi se ci prendete sul serio gli scemi siete voi.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. No, noi il diario non ce l'abbiamo.

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 155 fancazzisti registrati, dei quali 80 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali parol' in dialèt 'ngomprenzibbole cuntegnàt in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, copresi quelli rettali.

[[nn:]]