Vitantonio Liuzzi: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia lubrificata per il piacere di lui e lei.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (aggiungo il template f1)
Riga 28: Riga 28:
*[http://www.redbullf1.com/scuderia-toro-rosso/htmlNewsPage.action?newsIntID=1171488409466-618620317#/DriverPage/Liuzzi/Profile Per Liuzzi che parla in inglese andate in piloti e cliccatelo.]
*[http://www.redbullf1.com/scuderia-toro-rosso/htmlNewsPage.action?newsIntID=1171488409466-618620317#/DriverPage/Liuzzi/Profile Per Liuzzi che parla in inglese andate in piloti e cliccatelo.]



{{f1}}
[[Categoria:Piloti di Formula 1]]
[[Categoria:Piloti di Formula 1]]
[[Categoria:Glandi]]
[[Categoria:Glandi]]

Versione delle 15:54, 30 set 2007

« Abbiamo una buona auto, Spero bene per la gara! »
(Liuzzi)

Liuzzi, pseudonimo di Vitantonio Liuzzi, figlio di Vita e Antonio Liuzzi, è un noto pilota di Formula 1 e di Safety Car abile soprattutto nello schiantarsi e nel ritirarsi: detiene il record del maggior numero di ritiri consecutivi ed è a capo del club "meglio ai BOX"!

La Vicenda del GP di Padania 2007

Liuzzi, in testa al GranPremio di Barcellona Pozzo di Gotto, non resiste alla tentazione di ritirarsi.

Tonio sperava di fare la gara della vita, ma per colpa di quel culoso di Alonso cominciò a piovere e la pioggia lo fece schiantare assieme ad Hamilton, leader del mondiale, e un altra trentina di piloti. Infatti, vedendo un punto abbastanza umido, sul quale chiunque passasse volava fuori pista e notando il sopraggiungere dell' auto di servizio del circuito, decise di uscire di pista con uno spettacolare volo in testa coda, riuscendo addirittura a colpire uno dei trattori.

La Toro Rosso

E' la sua vettura, la migliore del mondiale di Formula 1. Infatti, in ogni gara, è sempre primo salvo poi ritirarsi per rendere la gara più emozionante. Lui si che pensa agli spettatori!!

La conferma che la Toro Rosso sia la migliore vettura del mondiale risulta ovvia dall'esame delle componenti: ha lo stesso motore della Ferrari, l'aerodinamica sofisticatissima studiata da AdrianNiui (si scrive così), e un avanzatissimo cambio in fusione di magnesio ad innnesti simultanei...insomma, il meglio del meglio. L'unico problema è che invece di viti e bulloni per mettere insieme la vettura, nel team utilizzano la tecnica sperimentale del nastro isolante (quello marrone fatticcio per intenderci), ma la colpa delle rotture perenni viene di default riversata su Liuzzi, visto che Speed (mai nome fu meno appropriato) lo hanno già cacciato.

Voci Correlate

Collegamenti Esterni