Utente:Lollolpe/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (errori di lint, replaced: <center> → <div style="text-align: center;"> (2), </center> → </div> (2))
 
(37 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Css|Lollolpe}}
{{titolo|<center>{{Carattere|Futura|200%|State ora entrando nel cervello di Lollolpe.|Red}}</center>}}


{{titolo|<div style="text-align: center;">{{Carattere|Futura|200%|State ora entrando nel cervello di Lollolpe.|Red}}</div>}}
Caro {{USERNAME}}, benvenuto nella mia mente malata! In questa pagina metterò [[A nessuno importa|roba varia]] e roba che non segue le [[Nonciclopedia:Linee guida|leggi sacre]] di questo {{s|scarto di}} '''meraviglioso''' sito.
{{sottotitolo|Da Nonciclopedia, la sorella gnocca di Kiwipedia}}

Caro {{USERNAME}}, benvenuto nella mia mente malata! In questa pagina metterò [[A nessuno importa|roba varia]] e roba che non segue le [[Nonciclopedia:Linee guida|leggi sacre]] di questo <del>scarto di</del> '''meraviglioso''' sito.


Divertiti a navigare tra i meandri della mia psiche.
Divertiti a navigare tra i meandri della mia psiche.
Riga 9: Riga 12:




<center>
<div style="text-align: center;">
{{Carattere|Times New Roman|250%|'''''Lasciate la logica, o Voi che entrate'''''|Orange}}
{{Carattere|Times New Roman|250%|'''''Lasciate la logica, o Voi che entrate'''''|#FF4500}}


{{Carattere|Times New Roman|120%|(Si, dico a te, [[Niubbo|{{USERNAME}}]])|Grey}}
{{Carattere|Times New Roman|120%|(Si, dico a te, [[Niubbo|{{USERNAME}}]])|Grey}}
</center>
</div>


=Battuta brutta del momento=
=Battuta brutta del momento=


Qui di seguito comparirà casualmente una di nove<ref> Solo per ora; aspetta e spera, o pargoletto! </ref> {{s|orrende}} '''''stupende''''' barzellette.
Qui di seguito comparirà casualmente una di nove<ref>Solo per ora; aspetta e spera, o pargoletto!</ref> <del>orrende</del> '''''stupende''''' barzellette.


<choose>
<choose>
Riga 34: Riga 37:
</choose>
</choose>


=Test: Q.I.=
=Test: Q.I. (non funzionante)=


In questo mini-test controllerò la tua mente.. circa. Vediamo come sei messo a intelligenza.
In questo mini-test controllerò la tua mente.. circa. Vediamo come sei messo in quanto a ''intelligenza''.


<test type="single">Cominciamo piano: cosa vuol dire ''Q.I.''?
<test type="single">Cominciamo piano: cosa vuol dire ''Q.I.''?
|Quoziente intellettivo|5
|Quoziente intellettivo|5
|Quanto ingoi?|3
|Quando ingoi?<ref> Fantasioso, il ragazzo... Mi piaci. </ref>|3
|Questura indagata|0
|Questura indagata|0
</test>
</test>


<test type="single">1+1=?
<test type="single">1+1=?
|Uomo non fa 6<ref> Entro nella stanza e mi faccio- '''le [[Sega|seghe]]!''' </ref>|3
|Uomo non fa 6<ref>Entro nella stanza e mi faccio- '''le [[Sega|seghe]]!'''</ref>|3
|2, che cazzo di domanda è?<ref> Calmino, {{USERNAME}}, calmino. </ref>|5
|2, che cazzo di domanda è?<ref>Calmino, {{USERNAME}}, calmino.</ref>|5
|11|-1
|11|-1
</test>
</test>
Riga 53: Riga 56:
|{{USERNAME}}|5
|{{USERNAME}}|5
|Io sono [[Dio|colui che sono]]|2
|Io sono [[Dio|colui che sono]]|2
|Cazzi miei<ref> Guarda che tanto so che ti chiami {{USERNAME}}, quindi calmati. </ref>|-5
|Cazzi miei<ref>Guarda che tanto so che ti chiami {{USERNAME}}, quindi calmati.</ref>|-5
</test>
</test>


<test type="single">Qual è la principale differenza tra maschi e femmine?
<test type="single">Qual è la principale differenza tra maschi e femmine?
|Noi maschi abbiamo una marcia in più<ref> Oserei dire ''tutta la '''leva''' del cambio''</ref>|3
|Noi maschi abbiamo una marcia in più<ref>Oserei dire ''tutta la '''leva''' del cambio''</ref>|3
|'Na minchia tanta|-1
|'Na minchia tanta|-1
|Scientificamente, i maschi hanno un cromoma Y e uno X, mentre le fem{{Carattere|Futura|200%|'''''TACI!'''''|Red}}|5
|Scientificamente, i maschi hanno un cromosoma Y e uno X, mentre le fem{{Carattere|Futura|200%|'''''TACI!'''''|Red}}|5
</test>
</test>


Riga 65: Riga 68:
|No, io sono casto e puro, e ''troppo furbo'' per cliccare su un sito così meschino e prob{{Carattere|Futura|200%|'''''TACI!'''''|Red}}|5
|No, io sono casto e puro, e ''troppo furbo'' per cliccare su un sito così meschino e prob{{Carattere|Futura|200%|'''''TACI!'''''|Red}}|5
|Ovvio|-1
|Ovvio|-1
|Lo farei, ma solo dopo aver controllato dove porta il link<ref> Bravo, vedi che stai imparando qualcosa? </ref>|3
|Lo farei, ma solo dopo aver controllato dove porta il link<ref>Bravo, vedi che stai imparando qualcosa?</ref>|3
</test>
</test>


Riga 71: Riga 74:
|Hai vinto l'ambito '''''Mongolino d'oro!''''' Complimenti, coglionazzo!|-1
|Hai vinto l'ambito '''''Mongolino d'oro!''''' Complimenti, coglionazzo!|-1
|Sei sulla strada per la ''demenza'', ma non sei del tutto perso. Quindi.. ehm... non so che dirti. Buona giornata.|10
|Sei sulla strada per la ''demenza'', ma non sei del tutto perso. Quindi.. ehm... non so che dirti. Buona giornata.|10
|Non sei un ''pirla'' e non sei {{s|una persona triste}} ''un genio''; sei perfetto! Molta creatività, non prendi le cose troppo seriamente... {{USERNAME}}, insomma, hai la mia stima. E ora unisciti a me per insultare le persone con risultati diversi.|14
|Non sei un ''pirla'' e non sei <del>una persona triste</del> ''un genio''; sei perfetto! Molta creatività, non prendi le cose troppo seriamente... {{USERNAME}}, insomma, hai la mia stima. E ora unisciti a me per insultare le persone con risultati diversi.|14
|Sei troppo {{s|triste e solo}} serio per stare al mio cospetto, vattene.<ref> No, davvero, era un ordine. Via. </ref>|20
|Sei troppo <del>triste e solo</del> serio per stare al mio cospetto, vattene.<ref>No, davvero, era un ordine. Via.</ref>|20
|Mamma mia, signori, fate largo al '''''genio'''''. Con tutta la pacatezza del mondo, caro {{USERNAME}}, cosa ci fai [[Nonciclopedia:About|qui]]? Tornatevene su [[Kiwipedia]], tu e la tua serietà. Non pensavi che questo fosse un ''vero'' test del Q.I., o si? Perché se la risposta è ''si''<ref> Non avrai punti, stavolta. </ref>, beh, ricordati dove ti trovi. E ora smamma, pivello, e torna quando avrai racimolato del [[Aiuto:Manuale/Manuale di umorismo|'''sense of humor''']].|25
|Mamma mia, signori, fate largo al '''''genio'''''. Con tutta la pacatezza del mondo, caro {{USERNAME}}, cosa ci fai [[Nonciclopedia:About|qui]]? Tornatevene su [[Kiwipedia]], tu e la tua serietà. Non pensavi che questo fosse un ''vero'' test del Q.I., o si? Perché se la risposta è ''si''<ref>Non avrai punti, stavolta.</ref>, beh, ricordati dove ti trovi. E ora smamma, pivello, e torna quando avrai racimolato del [[Aiuto:Manuale/Manuale di umorismo|'''sense of humor''']].|25
</testresult>
</testresult>


==Sondaggio==
==Poll<ref> UN POOOOOOLLL!! SAGRIFIGHIAMOLO A SADANA! </ref>==


<poll>
<poll>
Che risultato hai ottenunto, {{USERNAME}}?
Che risultato hai ottenunto?
Sono un coglionazzo
Sono un coglionazzo
Sono sulla strada per diventare un coglionazzo
Sono sulla strada per diventare un coglionazzo
Sono un mito
Sono un mito
Sono un '''genio''', molto superiore a voi tutti, e non me ne frega niente del vostro parere<ref> Mi dicono che sei molto modesto, eh? </ref>
Sono un '''genio''', molto superiore a voi tutti, e non me ne frega niente del vostro parere<ref>Mi dicono che sei molto modesto, eh?</ref>
Fanculo te e i tuoi test<ref> La calma e la finezza in persona, deduco? </ref>
Fanculo '''tu''' e i '''tuoi test'''<ref>La calma e la finezza in persona, deduco?</ref>
</poll>
</poll>


=Dio carpa=
=Dio Carpa=

{{Incostruzione}}


{{scomunica}}
{{scomunica}}
Riga 99: Riga 100:
{{cit2|<hiero> K5-F5 </hiero>|La prima [[bestemmia]] riferita a La Grande Carpa }}
{{cit2|<hiero> K5-F5 </hiero>|La prima [[bestemmia]] riferita a La Grande Carpa }}


Nei territori trovati tra la [[Fanculo|Terra del Vaffanculo]] e il [[AAAAAAAAA!|Paese dei Niubbi urlanti]], la popolazione dei [[Sasha Grey| Sasciagrigi]], avidi divoratori di bambini, iniziò a venerare i pesci come divinità, cosa che ''venne'' loro spontanea.
Nei territori trovati tra la [[Fanculo|Terra del Vaffanculo]] e il [[AAAAAAAAA!|Paese dei Niubbi urlanti]], la popolazione dei [[Sasha Grey|Sasciagrigi]], avidi divoratori di bambini, iniziò a venerare i pesci come divinità, cosa che ''venne'' loro spontanea.
Tra i reperti trovati spiccano<ref> e spaccano… letteralmente. </ref> dei [[Dildo|Pesci sintentici]] di terracotta e delle incisioni su tavolette {{s|di cessi pubblici}} raffiguranti ondate di [[Sperma|acqua santa di bambini]] che paiono battezzare delle indovine Sasciagrige che profetizzano altre divinità; spiccano, tra queste, un [[Dio porco|verro]], un [[Dio Cane|lupo addomesticato]] e delle [[Dio denaro|delle banconote]].
Tra i reperti trovati spiccano<ref>e spaccano… letteralmente.</ref> dei [[Dildo|Pesci sintentici]] di terracotta e delle incisioni su tavolette <del>di cessi pubblici</del> raffiguranti ondate di [[Sperma|acqua santa di bambini]] che paiono battezzare delle indovine Sasciagrige che profetizzano altre divinità; spiccano, tra queste, un [[Dio porco|verro]], un [[Dio Cane|lupo addomesticato]] e delle [[Dio denaro|delle banconote]].
Queste incisioni appartengono, secondo gli [[Nerd|esperti]], ad un epoca {{s|ri}}'''tarda'''{{s|ta}} della civiltà dei Sasciagrigi, durante il loro declino, in cui la loro religione divenne politeista e la popolazione si divise in più scuole di pensiero veneranti diverse divinità.
Queste incisioni appartengono, secondo gli [[Nerd|esperti]], ad un epoca <del>ri</del>'''tarda'''<del>ta</del> della civiltà dei Sasciagrigi, durante il loro declino, in cui la loro religione divenne politeista e la popolazione si divise in più scuole di pensiero veneranti diverse divinità.
Rimasto solo un gruppo ristretto del ceppo originale, che prese il nome di Puerofagi; non si ebbero più notizie da fonti attendibili di questa religione pesce-venerante fino ai tempi dell'Impero Romano.
Rimasto solo un gruppo ristretto del ceppo originale, che prese il nome di Puerofagi; non si ebbero più notizie da fonti attendibili di questa religione pesce-venerante fino ai tempi dell'Impero Romano.


===Nella religione Romana===
===Nella religione Romana===


{{cit2|Carpe diem!|Ovvero "Dio carpa", secondo [[Germano Mosconi]]}}
{{cit2|Carpe diem!|Ovvero "Dio carpa", secondo la traduzione di [[Germano Mosconi]]}}

Non molto è conosciuto in quanto al gruppo di Puerofagi che visse durante i tempi dell'[[Età imperiale di Roma|Impero romano]]; le uniche cose a noi note sono alcune pratiche religiose<ref>Per approfondire vedi il paragrafo ''Preparazione''</ref> e l'invocazione alla [[Dio|divinità]], ovvero il celeberrimo '''''Carpe diem!'''''.

Tale preghiera è da secoli<ref>più precisamente da [[millemila]] anni</ref> argomento di dibattito, e fin troppe volte è stata '''erroneamente''' tradotta come "''Cogli l'attimo!''" o [[Cazzata|menate]] simili. Dobbiamo l'attuale traduzione, che ci ''illumina'' su un pezzo cruciale della storia dei Puerofagi, al nostro grande maestro, e possibile profeta del ritorno del potente [[Ipnorospo]], [[Germano Mosconi]].

Come già detto, purtroppo, non abbiamo molte notizie su questo periodo, e il [[Germano Mosconi|nostro grande storiologo]] è passato a miglior vita.

===Anno Domini 0<ref>Nascita di Cristo, ignorante.</ref>===

{{Censura|{{Carattere|Futura|100%|Tanto è inutile mettere il mouse qui sopra, censurato è e censurato rimarrà; così agisce la [[Inquisizione|'''Sacra inquisizione''']]. E ora, {{USERNAME}}, convertiti, infedele e porco che non sei altro!|black}}
Oh, sei ancora qua? Mh. Beh.. Smamma.
Via.
Sciò.
E dai, cazzo, ti ho detto che non c'é nulla qui, vattene.
E va bene, ti dirò solo che nell'articolo erano originariamente menzionati l'episodio della '''''moltiplicazione dei pani e dei pesci''''' e il fatto che il simbolo di [[Cristo]] fosse un pesce.
{{Carattere|Arial|100%|MA BASTA, VATTINNE! VA' CHE TI SCOMUNICO!|black}}
}}

==Rituali e preghiere==

Sin dal ceppo originale dei Puerofagi<ref>Non sai chi sono? Ti arrangi, così impari a non prestare attenzione a quello che ti dico. ''Stronzo.''</ref> ai nostri tempi si sono tramandati riti propizatori, per la maggioranza metodi di preparazione di carpe.

===Puerofagi===

Non essendo ancora a conoscenza delle tecniche per cucinare il cibo, normalmente o mangiavano il pesce [[Sushi|crudo]] o non lo mangiavano proprio, in quanto il gruppo più radicale lo considerava un'azione impura.

Una pratica comune delle pretesse Sasciegrige era invece quella della [[Bukkake|benedizione sul volto e sul corpo con acqua di bambini]] o dell'ingerimento della {{Citnec|suddetta}} [[Sperma|''acqua di bambini'']]; come dirò poi in seguito, pare che tale pratica sia tuttora attuata da un ristretto gruppo di [[Puttana|veneratrici di pesci]].

===Impero romano===

Un'altra scoperta che dobbiamo al nostro [[Germano Mosconi|grande storiologo]]<ref>Nonché traduttore.</ref> è quella del metodo di preparazione romano della carpa; anche questa ''ben nota'' frase è stata per anni [[Cazzata|mal interpetata]], legandola ad {{Senza fonte|effetti speciali del teatro dell'epoca}}; sto ovviamente parlando di {{Carattere|times new roman|100%|'''''Deus ex machina'''''|black}}.

Ora, ragazzuoli, analizziamo la frase.

Come dici? ''Non hai idea di come tradurre dal latino perché a scuola eri troppo impegnato a riempirti di [[Sega|pippe]]?'' Menomale che c'è zio Lollolpe che ti aiuta.

<span class="nounderlinelink hoverexpand" style="padding: 6px; background; font-size: 150%;"><span style="color:black; font-family:times new roman">Deus</span>
<span class="hoverhidden" style="white-space:nowrap"><span style="color:grey; font-family:Chalkduster"><sup>NOMINATIVO SINGOLARE</sup></span></span>
<span class="nounderlinelink hoverexpand" style="padding: 6px; background; font-size: 100%;"><span style="color:black; font-family:times new roman">(Carpa)</span>
<span class="hoverhidden" style="white-space:nowrap"><span style="color:grey; font-family:Chalkduster"><sup>NOMINATIVO SINGOLARE</sup></span></span>
<span class="nounderlinelink hoverexpand" style="padding: 6px; background; font-size: 100%;"><span style="color:black; font-family:times new roman">ex</span>
<span class="hoverhidden" style="white-space:nowrap"><span style="color:grey; font-family:Chalkduster"><sup>PREPOSIZIONE</sup></span></span>
<span class="nounderlinelink hoverexpand" style="padding: 6px; background; font-size: 100%;"><span style="color:black; font-family:times new roman">machina</span>
<span class="hoverhidden" style="white-space:nowrap"><span style="color:grey; font-family:Chalkduster"><sup>ABLATIVO SINGOLARE</sup></span></span>
<span class="nounderlinelink hoverexpand" style="padding: 6px; background; font-size: 100%;"><span style="color:black; font-family:times new roman">(procediens).</span>
<span class="hoverhidden" style="white-space:nowrap"><span style="color:grey; font-family:Chalkduster"><sup>PARTICIPIO PRESENTE [NOMINATIVO]</sup></span></span>

Che si traduce con:

{{Carattere|times new roman|100%|'''''Il Dio Carpa che proviene dalla macchina.'''''|black}}

Le parti tra parentesi sono ovviamente pezzi mai trovati, ma ricostruiti dal [[Germano Mosconi|grande storiologo]].

I romani quindi usavano il calore generato dal ''[[Tubo]] di scappamento'' delle auto per abbrustolire le carpe; un [[Tu|acuto osservatore]] avrà ovviamente notato che non potevano usare il calore della marmitta delle macchine perché <del>lo smog li avrebbe uccisi</del> {{Citnec|ancora non esistevano le automobili}}. I più stolti si sono quindi soffermati su questo dettaglio e hanno considerato come [[cazzata]] la teoria del [[Germano Mosconi|nostro maestro]]<ref>Esatto, ti ho appena dato dello ''stolto''.</ref> senza però realizzare che il potente [[Ipnorospo]], messia del messaggio della Grande Carpa, probabilmente aveva il potere di manipolare il tempo, e che quindi ha {{Senza fonte|sicuramente}} fatto dono delle invendute [[Fiat Duna]] ai Puerofages<ref>I Puerofagi romani. Mi pare ovvio.</ref>.

Cosa? Sei già arrivato fin qua? Beh, mi spiace caro {{USERNAME}}, ma sto ancora scrivendo questa pagina. Quindi, '''''füra d' bal'''''.


=Note=
=Note=


{{Legginote}}



<references/>
<references>

Versione attuale delle 02:36, 4 giu 2021


Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché MediaWiki funziona ammerda. Il titolo corretto è lollolpe/Sandbox.

Caro <Anonimo>, benvenuto nella mia mente malata! In questa pagina metterò roba varia e roba che non segue le leggi sacre di questo scarto di meraviglioso sito.

Divertiti a navigare tra i meandri della mia psiche.

(Ah, se mai volessi grattugiarmi i testicoli, vai qui)


Lasciate la logica, o Voi che entrate

(Si, dico a te, <Anonimo>)

Battuta brutta del momento

Qui di seguito comparirà casualmente una di nove[1] orrende stupende barzellette.

« Sai cosa fa <Anonimo> che si butta da un ponte? Fa bene. »

Test: Q.I. (non funzionante)

In questo mini-test controllerò la tua mente.. circa. Vediamo come sei messo in quanto a intelligenza.

<test type="single">Cominciamo piano: cosa vuol dire Q.I.? |Quoziente intellettivo|5 |Quanto ingoi?|3 |Questura indagata|0 </test>

<test type="single">1+1=? |Uomo non fa 6[2]|3 |2, che cazzo di domanda è?[3]|5 |11|-1 </test>

<test type="single">Come ti chiami? |<Anonimo>|5 |Io sono colui che sono|2 |Cazzi miei[4]|-5 </test>

<test type="single">Qual è la principale differenza tra maschi e femmine? |Noi maschi abbiamo una marcia in più[5]|3 |'Na minchia tanta|-1 |Scientificamente, i maschi hanno un cromosoma Y e uno X, mentre le femTACI!|5 </test>

<test type="single">Cliccheresti qui: XXX FREE EXTREME PORN XXX? |No, io sono casto e puro, e troppo furbo per cliccare su un sito così meschino e probTACI!|5 |Ovvio|-1 |Lo farei, ma solo dopo aver controllato dove porta il link[6]|3 </test>

<testresult>Ecco il risultato della tua psiche: |Hai vinto l'ambito Mongolino d'oro! Complimenti, coglionazzo!|-1 |Sei sulla strada per la demenza, ma non sei del tutto perso. Quindi.. ehm... non so che dirti. Buona giornata.|10 |Non sei un pirla e non sei una persona triste un genio; sei perfetto! Molta creatività, non prendi le cose troppo seriamente... <Anonimo>, insomma, hai la mia stima. E ora unisciti a me per insultare le persone con risultati diversi.|14 |Sei troppo triste e solo serio per stare al mio cospetto, vattene.[7]|20 |Mamma mia, signori, fate largo al genio. Con tutta la pacatezza del mondo, caro <Anonimo>, cosa ci fai qui? Tornatevene su Kiwipedia, tu e la tua serietà. Non pensavi che questo fosse un vero test del Q.I., o si? Perché se la risposta è si[8], beh, ricordati dove ti trovi. E ora smamma, pivello, e torna quando avrai racimolato del sense of humor.|25 </testresult>

Sondaggio

<poll> Che risultato hai ottenunto? Sono un coglionazzo Sono sulla strada per diventare un coglionazzo Sono un mito Sono un genio, molto superiore a voi tutti, e non me ne frega niente del vostro parere[9] Fanculo tu e i tuoi test[10] </poll>

Dio Carpa

Questo utente offende il Signore ed i suoi seguaci!
Lascialo perdere, o sarai scomunicato, arso vivo
e messo sotto sale per compiacere il Signore.

Reperti storici

I primi miti

« 
K5F5
 »
(La prima bestemmia riferita a La Grande Carpa )

Nei territori trovati tra la Terra del Vaffanculo e il Paese dei Niubbi urlanti, la popolazione dei Sasciagrigi, avidi divoratori di bambini, iniziò a venerare i pesci come divinità, cosa che venne loro spontanea. Tra i reperti trovati spiccano[11] dei Pesci sintentici di terracotta e delle incisioni su tavolette di cessi pubblici raffiguranti ondate di acqua santa di bambini che paiono battezzare delle indovine Sasciagrige che profetizzano altre divinità; spiccano, tra queste, un verro, un lupo addomesticato e delle delle banconote. Queste incisioni appartengono, secondo gli esperti, ad un epoca ritardata della civiltà dei Sasciagrigi, durante il loro declino, in cui la loro religione divenne politeista e la popolazione si divise in più scuole di pensiero veneranti diverse divinità. Rimasto solo un gruppo ristretto del ceppo originale, che prese il nome di Puerofagi; non si ebbero più notizie da fonti attendibili di questa religione pesce-venerante fino ai tempi dell'Impero Romano.

Nella religione Romana

« Carpe diem! »
(Ovvero "Dio carpa", secondo la traduzione di Germano Mosconi)

Non molto è conosciuto in quanto al gruppo di Puerofagi che visse durante i tempi dell'Impero romano; le uniche cose a noi note sono alcune pratiche religiose[12] e l'invocazione alla divinità, ovvero il celeberrimo Carpe diem!.

Tale preghiera è da secoli[13] argomento di dibattito, e fin troppe volte è stata erroneamente tradotta come "Cogli l'attimo!" o menate simili. Dobbiamo l'attuale traduzione, che ci illumina su un pezzo cruciale della storia dei Puerofagi, al nostro grande maestro, e possibile profeta del ritorno del potente Ipnorospo, Germano Mosconi.

Come già detto, purtroppo, non abbiamo molte notizie su questo periodo, e il nostro grande storiologo è passato a miglior vita.

Anno Domini 0[14]

Tanto è inutile mettere il mouse qui sopra, censurato è e censurato rimarrà; così agisce la Sacra inquisizione. E ora, <Anonimo>, convertiti, infedele e porco che non sei altro! Oh, sei ancora qua? Mh. Beh.. Smamma. Via. Sciò. E dai, cazzo, ti ho detto che non c'é nulla qui, vattene. E va bene, ti dirò solo che nell'articolo erano originariamente menzionati l'episodio della moltiplicazione dei pani e dei pesci e il fatto che il simbolo di Cristo fosse un pesce. MA BASTA, VATTINNE! VA' CHE TI SCOMUNICO!

Rituali e preghiere

Sin dal ceppo originale dei Puerofagi[15] ai nostri tempi si sono tramandati riti propizatori, per la maggioranza metodi di preparazione di carpe.

Puerofagi

Non essendo ancora a conoscenza delle tecniche per cucinare il cibo, normalmente o mangiavano il pesce crudo o non lo mangiavano proprio, in quanto il gruppo più radicale lo considerava un'azione impura.

Una pratica comune delle pretesse Sasciegrige era invece quella della benedizione sul volto e sul corpo con acqua di bambini o dell'ingerimento della suddetta[citazione necessaria] acqua di bambini; come dirò poi in seguito, pare che tale pratica sia tuttora attuata da un ristretto gruppo di veneratrici di pesci.

Impero romano

Un'altra scoperta che dobbiamo al nostro grande storiologo[16] è quella del metodo di preparazione romano della carpa; anche questa ben nota frase è stata per anni mal interpetata, legandola ad effetti speciali del teatro dell'epoca[senza fonte]; sto ovviamente parlando di Deus ex machina.

Ora, ragazzuoli, analizziamo la frase.

Come dici? Non hai idea di come tradurre dal latino perché a scuola eri troppo impegnato a riempirti di pippe? Menomale che c'è zio Lollolpe che ti aiuta.

Deus NOMINATIVO SINGOLARE (Carpa) NOMINATIVO SINGOLARE ex PREPOSIZIONE machina ABLATIVO SINGOLARE (procediens). PARTICIPIO PRESENTE [NOMINATIVO]

Che si traduce con:

Il Dio Carpa che proviene dalla macchina.

Le parti tra parentesi sono ovviamente pezzi mai trovati, ma ricostruiti dal grande storiologo.

I romani quindi usavano il calore generato dal Tubo di scappamento delle auto per abbrustolire le carpe; un acuto osservatore avrà ovviamente notato che non potevano usare il calore della marmitta delle macchine perché lo smog li avrebbe uccisi ancora non esistevano le automobili[citazione necessaria]. I più stolti si sono quindi soffermati su questo dettaglio e hanno considerato come cazzata la teoria del nostro maestro[17] senza però realizzare che il potente Ipnorospo, messia del messaggio della Grande Carpa, probabilmente aveva il potere di manipolare il tempo, e che quindi ha sicuramente[senza fonte] fatto dono delle invendute Fiat Duna ai Puerofages[18].

Cosa? Sei già arrivato fin qua? Beh, mi spiace caro <Anonimo>, ma sto ancora scrivendo questa pagina. Quindi, füra d' bal.

Note

<references>

  1. ^ Solo per ora; aspetta e spera, o pargoletto!
  2. ^ Entro nella stanza e mi faccio- le seghe!
  3. ^ Calmino, <Anonimo>, calmino.
  4. ^ Guarda che tanto so che ti chiami <Anonimo>, quindi calmati.
  5. ^ Oserei dire tutta la leva del cambio
  6. ^ Bravo, vedi che stai imparando qualcosa?
  7. ^ No, davvero, era un ordine. Via.
  8. ^ Non avrai punti, stavolta.
  9. ^ Mi dicono che sei molto modesto, eh?
  10. ^ La calma e la finezza in persona, deduco?
  11. ^ e spaccano… letteralmente.
  12. ^ Per approfondire vedi il paragrafo Preparazione
  13. ^ più precisamente da millemila anni
  14. ^ Nascita di Cristo, ignorante.
  15. ^ Non sai chi sono? Ti arrangi, così impari a non prestare attenzione a quello che ti dico. Stronzo.
  16. ^ Nonché traduttore.
  17. ^ Esatto, ti ho appena dato dello stolto.
  18. ^ I Puerofagi romani. Mi pare ovvio.