Utente:Cla94/Sandbox/3: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 15: Riga 15:
|larghezza=99%
|larghezza=99%
|colore-bordo=#8b0000
|colore-bordo=#8b0000
|colore-sfondo=#F5DEB3
|spessore-bordo=2px
|spessore-bordo=2px
|stile-bordo= groove
|stile-bordo= groove

Versione delle 19:07, 13 ott 2011

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché così ci tirava il culo. Il titolo corretto è .


Benvenuto nel portale arte di Nonciclopedia, l’enciclopedia priva di qualsivoglia gusto estetico. Questo portale è stato pensato come pagina di riferimento per chiunque sia interessato a rapinare musei e mostre d’arte. Te la cavi con calzamaglia nera e piede di porco? Sarai ben accetto, iscriviti, partecipa al nostro progetto e contribuisci al rimpatrio di tante opere d'arte!


Da nonciclopedia, l'enciclopedia dalle proporzioni auree...

L'essenza
« Secondo voi ma a me cosa mi frega di assumermi la bega di star quassù a cantare, godo molto di più nell' ubriacarmi oppure a masturbarmi o, al limite, a scopare! »
(Francesco Guccini esprime la sua opinione sull'arte)


L'Arte è una disciplina che, dopo esser stata appresa, va messa da parte.

Si tende a definire arte tutto ciò che, attraverso l'elemento creativo umano, comunica l'ispirazione dell'artista al pubblico, ma la realtà è che oggi come oggi un orinatoio può tranquillamente essere definito arte (sia che lo propongano i dadaisti e sia che lo progetti Renzo Piano).

continua...

File:Decoro rosso.pngFile:Decoro dorato rovescio.pngFile:Decoro rosso.pngFile:Decoro dorato rovescio.pngFile:Decoro rosso.pngFile:Decoro dorato rovescio.pngFile:Decoro rosso.pngFile:Decoro dorato rovescio.pngFile:Decoro rosso.pngFile:Decoro dorato rovescio.png

Articolo in evidenza


Nietzsche su Kandinsky.
« Tu sei talmente brutto che sembri un capolavoro d'arte moderna! »
(Sergente Maggiore Hartman su Palla di Lardo, ma anche su arte contemporanea)
« E qui si nota come l'artista abbia voluto rappresentare la sua voglia di manifestarsi al mondo esterno per mezzo di tecniche pittoriche riviste in chiave moderna. »
(Critico d'arte inutile su quadro ancora più inutile)

L'arte moderna è una gigantesca e astuta truffa organizzata ai danni di poveri e ignari multimiliardari. Tutto si basa sulla psicologia inversa: è talmente brutta, ma talmente brutta che fa figo dire che è bella.

Da quando è stata inventata, l'arte contemporanea non ha conosciuto crisi. È lei la crisi.
continua...

Arti sotto mentite spoglie
« Non riesco a saziarmi di libri. C'hai mica du' etti de bu'hatini? »
(Francesco Petrarca su letteratura.)

La letteratura è l'arte di dire tutto e il contrario di tutto. Si distingue dalla politica per il disinteresse personale. Nessuno sa con esattezza quando nacque la letteratura, ma si suppone che essa sia vecchia tanto quanto il genere umano, dato che l'ha inventata lui. E dato che da esso è stata inventata, avrà assorbito chiaramente le sue migliori caratteristiche, tra cui:

  • violenza;
  • bigottismo sfrenato;
  • maniacale inclinazione verso il sesso.
    continua...


Pittura e Pittori


   La stessa cosa ma di più: Gioconda.

.oirartnoc la erevircs id ainam al aveva ehc oineg otuttof nu are icniV ad odranoeL

Quanto al resto, fu sicuramente un grande inventore, pittore, scienziato e artista, ma è ricordato soprattutto per essere stato l'uomo con la barba più lunga del mondo.
Ebbe una vita ricca ed interessante, poté viaggiare per l'Europa, conòscere gènte e imparare le segrete tecniche della Sacra Scuola di Hokuto, che fece di lui un vero ninja.
Altro che Naruto.
continua...

E visita anche le categorie Pittura e Pittori!

Scultura e scultori


Brunelleschi, dopo aver utilizzato un litro di crescina.

Ser Brunello Filippeschi, per esteso Filippello di ser Brunellesco Lapo Cupoloni Viendalmare (Pianeta Terra, anno 2327 del calendario berbero - Pianeta Terra? anno 1990 del calendario buddista) meglio conosciuto come Brunelleschi, è uno dei principali esponenti della Resurrezione, famoso perché l'enciclopedia satirica Vuichipedia gli ha dedicato un articolo di 12311 parole. È stato inoltre un apprendista ingegnere, architetto e scultore di bassa levatura, che come secondo lavoro faceva lo sventravacche. Tale Filippo Brunelleschi era figlio di un notaro col vizio del gioco e dell'alcool e di una che di cognome faceva Spinelli. Il che è tutto un dire. Più o meno contemporaneo del famoso Lorenzo Ghiberti (?), ma anche più o meno contemporaneo di Gesù Cristo, di Giovanni Pascoli, di Re Quercia, di te, e addirittura di sé stesso, si mostrò fin dalla prima infanzia figlio di papà spendaccione e buono a nulla.
continua...

Visita anche la categoria scultura!