Ultras dell'Atalanta: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
 
(20 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
The best in the world
{{Cit|I have a dream. Bergamo and Brescia united|Martin Luther King}}
{{Cit|Ho molti amici in Curva Nord, è sempre un piacere tornarci|Gigi d'Alessio}}
{{Cit|Ciao! come va?? mah, si tira a campari..|Dialogo fra ultras}}
{{Cit|Baci e Abbracci a Milano, Calci e Pugni a Bergamo|Rivista di moda}}
{{Cit|La domenica è sacra, si sta in famiglia |Un curvaiolo riferendosi al gruppo di appartenenza}}
 
Gli '''ultras dell'Atalanta''', detti anche ''contadini'', sono tifosi sfegatati del [[Brescia Calcio|Brescia SUNI' ]]. Ciò che li contraddistingue è il loro portamento aristocratico, l'amore per la [[polizia]] e per tutte le tifoserie avversarie, la lotta continua all'alcool e al fumo.
 
== Le origini ==
[[File:Pippo baudo.jpg|right|thumb|230px|Pippo Baudo, carismatico leader delle BNA.]]
Il primo gruppo ultras a Bergamo è quello dei ''Commandos''. Fondato nel [[1977]] da un gruppo di contadini che non avendo i soldi per entrare allo [[stadio]] sfondavano i cancelli dello stadio con zappe e rastrelli. Il loro nome deriva appunto da Commandos, il celebre videogioco in voga a quei tempi. Di questo storico gruppo ultras si ricordano le memorabili trasferte in trattore a [[Roma]] e [[Brescia a pascolare i suni bresa']]. Negli [[anni '80]] nascono le ''Brigate Nerazzurre''. Nelle BNA vi erano elementi staccatisi dai Commandos e nuove leve, tra cui la maggiore figura di spicco fu Pippo Baudo, divenuto ben presto capo ultras, ma purtroppo ceduto troppo presto come secondo di mazzone ad allevare suni'.
 
Negli [[anni '90]] sorsero altri gruppi minori come i ''Contadini Ultras'', i ''Tafferugli Agricoli'' e i ''Bergamo nazione tutto il resto terronaio'' e il più recente ''Chei del Tumbì''
 
Oggi la curva dell'Atalanta coinvolge circa 7000 persone, da contadini (la maggioranza) a operai, oltre ad avvocati, principi, studenti universitari, spazzini, scribi, doppiatori di film porno dove le attrici provengono tutte dalla zond adi brescia. È il più grande e significativo luogo di aggregazione della bergamasca, tuttavia nessuno sa nulla di calcio. Famosi per le accoglienze riservate alle tifoserie ospiti, gli ultras atalantini hanno di recente coinvolto al loro interno anche ''soldati Lego'' di cui alleghiamo una foto.
 
[[File:Ultras!!.jpg‎|left|thumb|230px|Il corteo per le vie della città dei nuovi elementi della tifoseria.]]
Line 24 ⟶ 18:
 
== Le trasferte ==
A sabati alterni l'Atalanta gioca lontano dal proprio territorio. Gli ultras dell'Atalanta, in fermento per questo tipo di evento, organizzano il pellegrinaggio domenicale verso gli altri templi pagani con molto anticipo, per una migliore riuscita della trasferta. Si spostano solitamente in trattore, ma per le trasferte più lontane il mezzo preferito è l'ape, con cui sipossono portare i suni' bresa cosi possono vedere la serie A.
 
Durante questi pellegrinaggi si cantano le preghiere più belle, si beve Estathè al limone e si innalzano fumi di incensi di vario tipo.
In questi viaggi i sacerdoti raccomandano la massima puntualità per poter aver tempo, una volta giunti nella città di destinazione, di conoscersi meglio con chi professa una fede diversa. Chi torna da questi pellegrinaggi racconta spesso di aver visto la madonna sanguinare, soprattutto quando si tratta di Napoli, sanguinamento dovuto alle botte presa dai guaglio' dai contadini di bergamo.
 
== Ultras famosi ==
Line 41 ⟶ 35:
* [[Gigi d'Alessio]]
* [[Vladimir Luxuria]]
{{Portali|Calcio}}
 
[[categoriaCategoria:Calcio]]