The House of the Dead: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, premiata non-enciclopedia dal 2005.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 15: Riga 15:
{{Cit|Guardate, ragazzi!Lo zio [[Resident Evil|Nemesis]] è venuto a trovarci!|Curien alla sua combriccola}}
{{Cit|Guardate, ragazzi!Lo zio [[Resident Evil|Nemesis]] è venuto a trovarci!|Curien alla sua combriccola}}


'''Deausofdedid''' (meglio conosciuto come "la casa di [[Dida]]") è un videogioco del tipo "sparatutto" sviluppato <s>con una</s> dalla [[SEGA]] nella terza metà degli [[anni '20]] per le sale-giochi. È ambientato nello scantinato di uno strip club di infima qualità di Tokio, dove i creatori solevano sollazzarsi dopo un'aspra sfida a [[Super Mario|Super Mario Kart]]. L'idea venne a uno di loro dopo l'ennesima sconfitta (tra l'altro pure in ultima posizione) con i suoi colleghi di lavoro. Stanco di essere umiliato, avvertì il bisogno di sfogarsi con qualcosa. Per questo inventò un videogioco [[Manuali:Sfogare la rabbia repressa|dove le munizioni non finiscono mai e i nemici si possono lentamente fare a pezzi]].
'''Deausofdedid''' (meglio conosciuto come "la casa di [[Dida]]") è un videogioco del tipo "sparatutto" sviluppato <s>con una</s> dalla [[SEGA]] nella terza metà degli [[anni '20]] per le sale-giochi. È ambientato nello scantinato di uno strip club di infima qualità di [[Tokio]], dove i creatori solevano sollazzarsi dopo un'aspra sfida a [[Super Mario|Super Mario Kart]]. L'idea venne a uno di loro dopo l'ennesima sconfitta (tra l'altro pure in ultima posizione) con i suoi colleghi di lavoro. Stanco di essere umiliato, avvertì il bisogno di sfogarsi con qualcosa. Per questo inventò un videogioco [[Manuali:Sfogare la rabbia repressa|dove le munizioni non finiscono mai e i nemici si possono lentamente fare a pezzi]].


== Trama ==
== Trama ==

Versione delle 20:22, 31 gen 2012

Template:Incostruzione.


AAAAAAAAAARGH!!!

Questo utente è in realtà un MOSTRO ORRENDO!!!
PRESTO!! SCAPPA A GAMBE LEVATE!!
« Houuuh... »
(uno zombie ti sta venendo amichevolmente incontro)
« BANG! »
(Thomas Rogan sull'amichevole zombie)
(Lo zombie di prima a Thomas Rogan)
« Quando questa storia sarà finita, mi trasferirò qui! »
( Punto G dopo aver adocchiato la piscina con sauna del locale)
Ti prego... ti supplico... L'ultima..!
« Guardate, ragazzi!Lo zio Nemesis è venuto a trovarci! »
(Curien alla sua combriccola)

Deausofdedid (meglio conosciuto come "la casa di Dida") è un videogioco del tipo "sparatutto" sviluppato con una dalla SEGA nella terza metà degli anni '20 per le sale-giochi. È ambientato nello scantinato di uno strip club di infima qualità di Tokio, dove i creatori solevano sollazzarsi dopo un'aspra sfida a Super Mario Kart. L'idea venne a uno di loro dopo l'ennesima sconfitta (tra l'altro pure in ultima posizione) con i suoi colleghi di lavoro. Stanco di essere umiliato, avvertì il bisogno di sfogarsi con qualcosa. Per questo inventò un videogioco dove le munizioni non finiscono mai e i nemici si possono lentamente fare a pezzi.

Trama

Non sto a dilungarmi troppo: il solito scienziato pazzo crea un'orda di barboni viventi assetati di rum sangue, riciclandoli dai cassonetti dei laboratori di vivisezione. Ovviamente per conquistare il mondo. Arriva il solito eroe che deve risolvere da solo (o al limite con l'aiuto del giocatore 2) la situazione e spacca tutto. Dunque il pazzo libera la solita creatura suprema (che lo ammazza perchè gli sta pure sulle balle) ma perde inesorabilmente e così sulla terra torna la solita pace. Non c'è proprio altro da aggiungere, ma se vuoi ti racconto una barzelletta ...

Personaggi

Ti do 2 secondi per convincermi che non sei uno di loro... Allora?! Sto aspettando!!
  • Thomas Rogan: ex-medico legale della mutua, decide di dare una svolta alla sua vita e di fare un po' lo sborone. Ma lui non vuole essere lo sborone-discotecaro o lo sborone-palestrato, no: lui va in giro a fare l'ammazzatore. Ah,dimenticavo:non stuzzicatelo, che ha il grilletto particolarmente facile.
  • Sophie: dirigente dello strip club sopra citato, è ispirato alla ex di uno degli sviluppatori che ha giurato vendetta per essere stato scaricato. Non a caso si distingue per la sua inutilità e per il fatto che muore violentemente. A parte questo, non si sa davvero quale sia il suo ruolo nella vicenda.
  • I ricercatori della Oral-B: sono i superstiti che in teoria dovresti salvare, ma che spesso e volentieri si mettono tra voi e lo zombie, rendendo immancabile un esasperato "e allora crepa, coglione!". Purtroppo alcuni di loro rilasciano bonus, incentivando il salvataggio.

Nemici

  • Roy Curien: più che un nemico è l'antagonista. È un folle criminale che si è fatto soffiare l'ultimo posto nei carabinieri di Palermo dallo stesso Rogan. Incazzato come una iena, decise di fargliela pagare cara. Siccome non c'aveva un cacchio da fare, optò per l' opzione morti-viventi, cosicchè, una volta liquidato il rivale, avrebbe potuto dedicarsi ad altre frivole attività. Muore dopo che il suo ultimo capolavoro gli si rivolta contro sparandogli una scorreggia infuocata addosso.
  • Zombie: eh beh! Finalmente è arrivato anche il loro momento! D'altra parte, possono giustamente considerarsi i veri protagonisti della storia. Ce ne sono in abbondanza in tutti i livelli: spuntano da ogni angolo, anfratto, intercapedine, orifizio, parete. Ogni colpo sparato su di loro è un pezzetto di membra che potrete aggiungere alla vostra collezione di frattaglie, per il vostro piacere personale (qualcuno ha persino raggiunto l'orgasmo).

Categorie di zombie

Tipico zombie "Eric Cartman" in procinto di assaggiarti.
  • Zombie standard: fanno parte di queste categorie il taglia-legna (ma fate attenzione, perchè non userà le sue accette per tagliare la legna!); Ambrogio il maggiordomo; i camerieri. Molto comuni e non particolarmente coriacei. Maciullarli risultarà perciò particolarmente semplice e gratificante, dandovi allo stesso tempo una certo sollievo nei momenti difficili.
  • Zombie "Eric Cartman": palle di lardo difficili da buttare giù per via della barriera naturale che li avvolge (o dovrei dire "ossa grosse"?). Qui vi rientrano il ciccione generico,bastardo lanciatore di botti; il giardiniere con la sua simpatica motosega e i cugini di quest'ultimi, armati di una spada laser con la quale affettano il prosciutto (quello di Rogan).
  • Zombie "Nembo-kid": meglio crivellarli alla svelta con una generosa porzione di piombo, questi: tra il palestrato, i martellatori rossi e quello che si protegge col braccio, ci aggiriamo sul quintale di muscoli ciascuno. Dei gran fighi, insomma...
  • Zombi "micro-stronzetti": a prima vista parrebbero delle odiose scimmiette difficili da colpire, mentre qualcuno sostiene che siano gli animali domestici di Chuck Norris. Si evolvono nei livelli successivi in massaggiatori cinesi, poi in mini-saiborg e infine in snorkies. Nella categoria rientrano anche i simpatici cagnoni alati del 1° livello.
  • Zombi "rigurgito": devono il loro nome al loro aspetto particolarmente ripugnante. Alcuni vengono direttamente dalla fossa biologica, altri sono vesciche antropomorfe acrobate.
  • Zombi "caccola": un colpo e via. Sono ragni radioattivi, ranocchi incazzati, pipistrelli morsicanti, blatte di fogna e strani cosi striscianti derivati dal pezzetto di coda che Crili tagliò a Freezer col miracle-blade. Da non dimenticare quelle mezze-seghe anoressiche che svolgono il ruolo di sfondo, ma che qualche volta ti ritrovi davanti.

Boss

File:Sparacomputer.jpg
Questo tizio ha trovato una soluzione un po' più sbrigativa.

Sono alla fine di ogni livello (strano, eh?) e posseggono ognuno un punto debole. Purtroppo non si possono evitare, ma dopo averli abbattuti vi potrete sfogare con un bel "to', stronzo!!!".

1°) Il sadomaso: il suo obiettivo è quello di molestarti con la sua scure. Dopo averlo punzecchiato per bene, si denuderà della sua armatura per venirvi a sculacciare. Occorrerà sbriciolarlo un pezzo per volta e poi inchiappettarlo di santa ragione...GODI,BASTARDO,GODI!!!

Punto debole: una macchia di sugo all'altezza della tetta sinistra.

2°) Il fratello puzzolente di Batman: dopo avervi scagliato contro una nube puzzolente di pipistrelli puzzolenti, vi verrà addosso per prendervi a sberle con le sue zampe puzzolenti o a capocciate con la sua testa di cazzo. La sua sconfitta è la più sospirata e provoca luccichio di occhi e bava alla bocca al giocatore.

Punto debole: i capezzoli.

3°) L'acaro: ragnetto blindato e anche piuttosto fetente. Attacca con artigli che farebbero invidia a Wolverine. Ogni tanto, per disprezzo, ti caca addosso una densa pioggia di tarzanelli alla vaniglia.

Punto debole: le tonsille.

4°) Il mago do Nascimento: coso tentacolato che tenterà di rincoglionirvi con iper-velocità, fuochi d'artificio e sali curativi. Ha il dono della parola. Lo userà per mandarvi in quel posto un attimo prima di saltare in aria dopo averlo sconfitto, cosa che richiederà un'abbondante palata di munizioni.

Punto debole: la guardia di finanza.

Curiosità

  • Flippy preferisce giocare a mani nude... e ci riesce!
  • Se riesci a completare il gioco senza un graffio... beh, bravo, ci sai fare!
  • Se non uccidi tutti i nemici, quelli rimasti vendicheranno i compagni: verranno nottetempo a casa tua e ti evireranno a morsi.
  • ...e vi trasformerete in schifosi non-morti asessuati.
  • In una versione lapponica il boss finale è il robo-Babbo-Natale di Futurama. L'unico modo per sconfiggerlo è buggerarlo con un regalo-bomba del puffo burlone.

Bibliografia

  • Tex Willer: "Ops...". Altro trancio dove viene spiegato che suddetto paese era stato in realtà colpito dal colera.
  • Mastro Geppetto: "Era meglio la solitudine". La storia del primo vero morto vivente, derivato da un burattino dalle sexy-sembianze (Geppetto, vecchio maliardo!) che prese vita con un tocco di "bacchetta". Ma il legno era marcio e...

Voci correlate