Template:UltimeNonNews: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:
*******CANCELLA LA NOTIZIA PIÙ VECCHIA! IL NUMERO DELLE NONNOTIZIE IN PRIMA PAGINA DEV'ESSERE SEMPRE DI 3
*******CANCELLA LA NOTIZIA PIÙ VECCHIA! IL NUMERO DELLE NONNOTIZIE IN PRIMA PAGINA DEV'ESSERE SEMPRE DI 3
*******CERCATE DI FARE IN MODO CHE IL RIASSUNTO SIA DI 3 O 4 RIGHE!!!--></noinclude>
*******CERCATE DI FARE IN MODO CHE IL RIASSUNTO SIA DI 3 O 4 RIGHE!!!--></noinclude>
*[[18 marzo]] [[2011]], [[Tokyo]] - Dopo il [[terremoto]] più violento degli ultimi 150 anni, dopo lo [[tsunami]] più devastante degli ultimi 150 anni, il Giappone si sta preparando ad affrontare il disastro nucleare più disastroso degli ultimi 50 anni, e questa volta sembra che non sia colpa degli [[USA]]. Da Fukushima arrivano ormai solo notizie spiacevoli, portate da uomini alti, biondi e muscolosi, segno evidente che le radiazioni hanno iniziato a mutare gli abitanti del luogo. <small> ([[NonNotizie:La lenta agonia del Giappone|continua...]])</small>
*[[17 marzo]] [[2011]], [[Irlanda]] - Dopo tante sterili polemiche sedate come al solito dal saggio sonnecchiare del [[Presidente della Repubblica]] [[Mary McAleese]], siamo arrivati ai festeggiamenti per i 1550 anni dalla morte di [[San Patrizio]]. Gioite! Ed esponete come i vostri vicini di casa la bandiera irlandese dal vostro balcone! <small> ([[NonNotizie:1550 anni dalla morte di San Patrizio|continua...]])</small>
*[[17 marzo]] [[2011]], [[Irlanda]] - Dopo tante sterili polemiche sedate come al solito dal saggio sonnecchiare del [[Presidente della Repubblica]] [[Mary McAleese]], siamo arrivati ai festeggiamenti per i 1550 anni dalla morte di [[San Patrizio]]. Gioite! Ed esponete come i vostri vicini di casa la bandiera irlandese dal vostro balcone! <small> ([[NonNotizie:1550 anni dalla morte di San Patrizio|continua...]])</small>
*[[11 marzo]] [[2011]], [[Marocco]] - È una giornata come tutte le altre in Marocco: i bambini giocano per le strade polverose, latitanti italiani cercano un rifugio per sfuggire alla giustizia nostrana, e piccole nipoti di Mubarak si fanno strada nell'alta società. Una giornata comune, ma non per Efisia (nome di fantasia, ndr), l'addetta all'anagrafe della ridente cittadina di Fkih Ben Salah, paese di nascita della precoce Karima “[[Ruby]]” El Mahroug <small> ([[NonNotizie:Soldi per falsificare l'età di Ruby|continua...]])</small>
*[[11 marzo]] [[2011]], [[Marocco]] - È una giornata come tutte le altre in Marocco: i bambini giocano per le strade polverose, latitanti italiani cercano un rifugio per sfuggire alla giustizia nostrana, e piccole nipoti di Mubarak si fanno strada nell'alta società. Una giornata comune, ma non per Efisia (nome di fantasia, ndr), l'addetta all'anagrafe della ridente cittadina di Fkih Ben Salah, paese di nascita della precoce Karima “[[Ruby]]” El Mahroug <small> ([[NonNotizie:Soldi per falsificare l'età di Ruby|continua...]])</small>
*[[8 marzo]] [[2011]], [[Vaticano]] - È una notizia che riempie i cuori di [[Noemi Letizia|letizia]] quella giunta dalla Città del Vaticano in queste ore. Secondo fonti ufficiali il [[Papa]] parteciperà ad una trasmissione televisiva in cui risponderà alle domande su [[Gesù]]. Lo studio di [[Chi vuol essere milionario?]] è stato già attrezzato con una capsula in vetro antiproiettile per accogliere il pontefice in tutta sicurezza e metterlo subito a proprio agio. <small> ([[NonNotizie:Il Papa risponderà a domande in TV|continua...]])</small>

Versione delle 18:35, 18 mar 2011

Nota: dopo aver salvato devi effettuare il purge della pagina principale: clicca qui.

  • 18 marzo 2011, Tokyo - Dopo il terremoto più violento degli ultimi 150 anni, dopo lo tsunami più devastante degli ultimi 150 anni, il Giappone si sta preparando ad affrontare il disastro nucleare più disastroso degli ultimi 50 anni, e questa volta sembra che non sia colpa degli USA. Da Fukushima arrivano ormai solo notizie spiacevoli, portate da uomini alti, biondi e muscolosi, segno evidente che le radiazioni hanno iniziato a mutare gli abitanti del luogo. (continua...)
  • 17 marzo 2011, Irlanda - Dopo tante sterili polemiche sedate come al solito dal saggio sonnecchiare del Presidente della Repubblica Mary McAleese, siamo arrivati ai festeggiamenti per i 1550 anni dalla morte di San Patrizio. Gioite! Ed esponete come i vostri vicini di casa la bandiera irlandese dal vostro balcone! (continua...)
  • 11 marzo 2011, Marocco - È una giornata come tutte le altre in Marocco: i bambini giocano per le strade polverose, latitanti italiani cercano un rifugio per sfuggire alla giustizia nostrana, e piccole nipoti di Mubarak si fanno strada nell'alta società. Una giornata comune, ma non per Efisia (nome di fantasia, ndr), l'addetta all'anagrafe della ridente cittadina di Fkih Ben Salah, paese di nascita della precoce Karima “Ruby” El Mahroug (continua...)