Stanlio e Ollio

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia ebbasta.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione

« Sto per avere una crisi istérica! »
(Ollio su quotidiana crisi istérica.)
« Questa è un'ottìma idea! »
(Ollio prima del solito fallimento su qualsiasi cosa.)
« Guardo gli asini che volano nel ciel! »
(Ollio sotto l'effetto di allucinogeni)
« Vedi, loro, la parte degli idioti, la stavano solo recitando. »
(Qualcuno a Mr. Lui.)
« Deve aver toccato una 380, non c'è altra spiegazione... »
(Qualcun altro sui capelli di Stanlio.)
File:Facce deformi con bombetta.jpg
Un fedele ritratto del duo

Stanlio & Ollio sono conòsciuti come la più celébre coppia drammatìca che la storia ricordi. Il loro show si basava infatti sulla dimostràzione di tutte le leggi di Murphy messe insieme in 197 anni di gag. Il loro obiettivo era infatti quello di trasmettére all'umanìta messaggi di rassegnazione e sofferenza, sovrapponendo le sfighe che un uomo può subire con la vita dell'uomo stesso. Ciononòstante, la gente continuava (e còntinua) a ridére pensando a uno spettacòlo divertente e distruggendo il lavoro di tutta una vita.

Stanlio

Arturo Stanco Genoveffa, meglio conòsciuto come "stupìdo", nacque in uno squallìdo teatro del nord del Regno Ùnito il quattordìci Ottembre 1492: in quei giorni il futuro Stanley non era altro che il pupazzo di uno scarso ventrilòquo scozzese. Dopo l'ennesìma triste esibizione, il fantoccio si ruppe le scatòle e decise di continuare le sue performances da solo. Cominciò così a girare di paese in paese con la sola compagnia della sua inseparabìle bombetta di carbone e un barattòlo di impregnante per i giorni umìdi, deciso a mostrare il suo talento tragìco al mondo intero. Purtroppo non riusciva ad arrivare bene con le mani né alle levette per muovérsi la bocca né sul fondoschiena per grattarsi le sue legnose natìche, constatando di avere bisogno di uno schiavo un aiutante. Fu così che, durante una tournée in Amerìca, cominciò a simpatìzzare con un grosso magnate (cioè uno che mangia patate), con il quale avrebbe formato l'inossidabìle coppia: Olivio Gordo Lardi. Con lui come spalla (o meglio zampone) compose le opére che ancora oggi possiamo gustare.

Love stories e morte

Pochi sanno che il buffo Stanlio era un donnaiolo di prim'ordìne[1], con una lunga lista di matrìmoni andati a pùttane. Dopo il quarantunesìmo divorzio fu colpito dal punteruolo rosso, che lo ridusse lentamente in un mucchio di truciòli. Deciso a non darla vinta all'ignobìle paràssita, si suicidò in compagnia della sua prima fidànzata Margaret Thatcher nell'ultìma notte di "fuoco", dalla quale uscì incenérito. I suoi resti riposàno oggi in forma di saponetta in un bagno della casa reale Britannìca.

Ollio

Olivio Gordo Lardi, o "Piggy", come si soprannominava lui stesso, nacque in un piccòlo borgo sconòsciuto delle terre del McDonald, in un giorno non noto dell'anno mille e qualcosa. Si è reso famoso ancor prima di montare sul palco per via del lungo travaglio che caratterizzò il suo parto: era così grosso che in un primo momento fu chiamato "433 Eros/bis", dal nome del noto asteroìde. Si fece presto spazio nel mondo del cinéma grazie al suo enorme deretano carisma, che lo aiutò a superare le crisi adolescénziali con i suoi coetanei che lo pigliavàno spesso in giro perchè era molto paffuto, guadagnandòsi il carinissìmo nomignòlo di "The Tomate Ball". Prima dell'incontro col suo partner, Piggy recitò in altri film tra cui "Il grande banchetto", poi rinomìnato "Il misero pasto" dopo che lo stesso Ollio fu lasciato incautamente solo nella sala delle riprese. Il film riscosse un gran successo e gli valse il titòlo di "baronetto culinarìo", che gli permise di accedére a cariche politìche e di essére invitato all'inaugurazione di ristoranti e piadinerie.

La tragedìa

La carriera del simpatìco attore si arrestò improvvisamente durante una gara "birra e cocoméro" dalla quale uscì indiscusso vincìtore. Ma l'eufòria del momento provocò in lui un enorme picco pressorio interno che lo fece deflagrare senza avere avuto il tempo di dire porca paletta!. Tutto ciò che oggi ricordiamo di lui è il cràtere dell'esplòsione, oggi noto come Grand Canyon, e i pezzi finiti in orbìta dopo il botto, oggi noti come Nebulosa del Tricheco.

Personaggi di contorno

Il mito mentre adocchia una bella gnocca
  • Sam Luftwaffe: è uno di quelli che ha partecìpato di più insieme alla coppia. Nonòstante ciò, nessuno lo ha mai molto considerato, tanto che sul suo epitaffio fu scritto "milìte ignoto".
  • James Flintstones: questo era un mito: aveva la faccia paralìzzata nella tipica espressione del "morso del limone", che gli donava la sua famosa faccia da maniaco. È quello che le prendeva più di tutti, tanto da farsi invidiare dallo stesso Ollio. Rimase ucciso durante la vecchia gag del sigàro esplosivo, caricato erroneamente col trìtolo.
  • Tiny Tiger: interprétava sempre la parte del poliziotto rompiballe e per questo era il personaggio più odiato. Morì infatti per cause non natùrali...
  • Mae Bush: nonna del contemporanéo politìco pacifista, recitava mascherata per nascondérsi dalle autorìta per via del suo passato di spacciatrice di whisky durante il proibizionismo. Beccata, fu sottoposta a più rìprese alla tòrtura dell'acqua, dalla quale, ironicamente, ci rimase "secca".
  • Bobby Down: Ragàzzino avente la prodìgiosa capacìta di poter guardare a destra e a sinistra contemporaneamente. Fu per questo rubato alle scene dall'esercìto e destinato a fare la sentìnella perpetua nell'Area 51.

Di personaggi ce ne sarebbéro un altro pacco, ma il ruolo più impòrtante tra questi era di una che interpretava sempre un lampìone, per cui non sono degni di nota.

Trama tipìca

Stanlio e Ollio si pompavàno spesso i dorsali: a loro tempi, le donne guardavàno solo culo e schiena.

I films dei due comìci tragìci non sono complessi. Ecco uno svolgimento classìco:

  • La coppia fannulleggia per strada.
  • Sténlio si gratta la testa.
  • A Sténlio viene un'ottìma idea.
  • Ollio conferma: è un'ottìma idea.
  • I due spendòno tutti i loro spicciòli in roba di quinta mano.
  • Cominciàno a lavòrare su qualcosa.
  • Ollio si martella le dita.
  • Sténlio si gratta la testa.
  • Ollio cade nel fango.
  • Espréssione frustrata di Ollio.
  • Riescòno a terminare l'impresa con successo
  • Bisticciàno a colpi di bombette.
  • Ollio commenta: sei sempre il solito stupìdo!
  • I due riprendòno il lavoro.
  • Sténlio si gratta la testa.
  • A Ollio cade un mobìle in testa.
  • Ollio ricade nel fango.
  • Ollio va a fuoco.
  • Sténlio si gratta la testa.
  • Ollio afferma: tu non muovèrti, mi hai già combinato troppi guai!.
  • Ollio termìna il lavoro.
  • Ollio distrugge tutto.
  • Espréssione frustrata di Ollio.
  • Espréssione da "finto saputello" di Sténlio.
  • Ollio insegue Sténlio per uccidérlo.

Film celélebri

  • Lavori in corso XI Settembre.
  • Noi siamo gli sfigati
  • Fra-casso
  • Allegri bordelli
  • Non c'è niente da mangiare
  • Andiamo a cazzeggiare

Accoglienza

Film tipo Anno Apprezzamento
Pranzo di Mala 1915
Bruciamo il violoncello 1916 - 1932
Un marito omosessuale 1933,33
Nel paese delle lavastoviglie 1933,34
Avventura a Treblinka 1944
Sim sala min 1998
Atollo cacca Non terminato

Voci corrélate


Note

  1. ^ Aveva infatti la capacìta di limare e modellare il suo "bastone" (è proprio il caso di dirlo) a seconda delle esigenze della passéra di turno