Radio (elemento)

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libertina.
Versione del 21 giu 2010 alle 15:23 di Ispettore Derrick (rosica | curriculum) (Creata pagina con 'Il '''Radio''' è un elemento chimico, noto per essere più radioattivo dell'uranio, del plutonio e dell'alito pesante in generale (noto col termine chimico di "fiatella"…')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il Radio è un elemento chimico, noto per essere più radioattivo dell'uranio, del plutonio e dell'alito pesante in generale (noto col termine chimico di "fiatella"). A contatto con l'aria, diventa secco e scuro, per questo viene solitamente confuso con le caccole del naso che hanno la medesima caratteristica.

Scoperta e Studi

Fu scoperto dallo scenziato Mario "Marione" Curie rispondendo esattamente[1] a una domanda del quiz Chi vuol essere contaminato, in cui veniva chiesto appunto cosa fosse il Radio. In seguito alle ripetute radiazioni assorbite dal suo corpo, il buon Marion è stato immediatamente affetto dalla tipica sindrome da Distacco del pisello o Perdita del pesce, diventando così donna e prendendo il nome di Marie Curie. Nonostante fosse consapevole della tossicità del Radio, la Curie volle proseguire i suoi studi su questo elemento con gli esperimenti più svariati. Lo usò per farci il brodino al posto del dado Knorr (il celebre cuoco Gianfranco Vissani consiglia anche una leggera spruzzatina di cadmio e mercurio per insaporire di più); lo utilizzò per costruire delle simpatiche collanine luminose da vendere sulle assolate spiagge di Chernobyl; provò persino a usarlo come concime per l'orto, ottenendo dei pomodori grossi come cocomeri.

Caratteristiche Chimiche

Il Radio viene estratto dall'uraninite, un'infezione acuta del Pianeta Urano. Grazie alle sue radiazioni, sprigiona una certa energia, che ha diversi effetti sia sull'uomo sia nell'ambiente circostante. A contatto con il Radio, si hanno brufoli, crescita a dismisura delle sopracciglia, asma, cacarella grave e forti tendenze sadomaso. All'aria aperta, può ionizzare i gas (i cosiddetti gas-cogli-ioni), contaminare l'acqua e provocare la vittoria dei Radicali alle elezioni.

Tende a disintegrarsi per la sua radioattività: il suo nucleo si dimezza ogni 1602 anni, esattamente come Giulio Andreotti[2]. Persa totalmente la sua radioattività, si trasforma in

  1. ^ Si presume a culo.
  2. ^ Diversi studi dimostrano che anche Andreotti contiene il radio.