Prince of Persia: I due troni: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia di cui nessuno sentiva il bisogno.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Cosa mi tocca leggere...)
Nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:
{{Doppiaimg|right|Prince of Persia sul trono.jpg|180|Dark Prince 2.jpg|180|{{Dialogo2|Principe|Tu stai dalla tua parte e io dalla mia, ok?|Dark Prince|Certo, certo. {{dimensione|75%|-Povero pirla...-}}}}}}
{{Doppiaimg|right|Prince of Persia sul trono.jpg|180|Dark Prince 2.jpg|180|{{Dialogo2|Principe|Tu stai dalla tua parte e io dalla mia, ok?|Dark Prince|Certo, certo. {{dimensione|75%|-Povero pirla...-}}}}}}


{{Cit2|Egli salvò me... condannandoci tutti... 'Orca miseria, uno spoiler!|Kaileena all'inizio del gioco.}}
{{Cit2|Egli salvò me, condannandoci tutti... 'orca miseria, uno spoiler!|Kaileena all'inizio del gioco.}}


{{Cit2|Ci sai fare con le donne: quelle che non uccidi le fai scappare via.|La metà oscura del principe commenta un suo recente [[due di picche]].}}
{{Cit2|Ci sai fare con le donne: quelle che non uccidi le fai scappare via.|La metà oscura del principe commenta un suo recente [[due di picche]].}}
Riga 59: Riga 59:


== Gameplay e innovazioni ==
== Gameplay e innovazioni ==
;'''Speed Kill (''Sbrigati a morire, che ho da fare'')'''
;'''Speed Kill, a.k.a. "Sbrigati a morire, che ho da fare"'''
Quando lo schermo si oscura all' improvviso, vuol dire che il '''Principe''' può effettuare un ''assassinio rapido''<ref>In un certo senso...</ref>.
Quando lo schermo si oscura all' improvviso, vuol dire che il principe può effettuare un ''assassinio rapido''.<br/>
In pratica, il protagonista si lancia addosso al nemico come un [[Ninfomania|ninfomane]] e gli gira attorno per circa mezz'ora fino a che non appare un [[Quick Time Event]] in cui bisogna usare ben un singolo tasto per vincere. Incredibilmente, è il sistema più semplice per sconfiggere i nemici.


Quando Il principe è in modalità oscura, tutto questo casino di roba viene sostituito dalla rievocazione della scena di [[Star Wars]] in cui Leila strozza Jabba De Hutt.
In pratica, il personaggio si lancerà addosso al nemico come un [[Ninfomania|ninfomane]] e gli girerà attorno per circa mezz'ora in perfetto stile [[Matrix]], mentre il giocatore si mette comodo e aspetta che quel cavolo di pugnale si illumini per poi premere il pulsante d' attacco, finché tutti i nemici presenti non saranno morti<ref>'''Nota:''' la perdita della vista nella vita reale non giustifica eventuali tentativi di omicidio plurimo</ref>. È il sistema più semplice per sconfiggere i nemici.

Quando si entra in modalità '''Dark Prince''', tutto questo casino di roba viene sostituito dalla comparsa di [[Sarah Scazzi|Michele misseri]] in gioco, che strozzerà il nemico


;'''La biga'''
;'''La biga'''
Riga 99: Riga 98:
# Quando si è in modalità '''Dark Prince''', quello intrappolato nel braccio diventa il '''Principe''' normale, che assumendo quella voce un po' ''dark'', diventa piuttosto irritante;
# Quando si è in modalità '''Dark Prince''', quello intrappolato nel braccio diventa il '''Principe''' normale, che assumendo quella voce un po' ''dark'', diventa piuttosto irritante;
# È debole all'acqua.
# È debole all'acqua.

Tuttavia, in fondo, [[O Rly|non è così male]].


==Personaggi==
==Personaggi==
;'''[[Principe (Prince of Persia)|Il principe]]'''
;'''Il Principe'''
Protagonista assoluto del gioco, è il figlio del re di Persia [[Babaman]]. All' inizio del gioco, lo vediamo mentre torna alla sua città con '''Kaileena''' a bordo di una nave, dopo aver fatto fuori il '''Visir''', cambiato il suo destino e quello della sua donna, eliminato il '''Dahaka''', sventato un'invasione aliena, [[Bobby Ray|suonato in una rock band]] e, secondo la leggenda, sconfitto [[300 (film)|300 spartani]] che passavano per caso da quelle parti.
Protagonista assoluto del gioco, è il figlio del re di Persia [[Babaman]]. All' inizio del gioco, lo vediamo mentre torna alla sua città con '''Kaileena''' a bordo di una nave, dopo aver fatto fuori il '''Visir''', cambiato il suo destino e quello della sua donna, eliminato il '''Dahaka''', sventato un'invasione aliena, [[Bobby Ray|suonato in una rock band]] e, secondo la leggenda, sconfitto [[300 (film)|300 spartani]] che passavano per caso da quelle parti.


Riga 112: Riga 109:
;'''Imperatrice Kaileena'''
;'''Imperatrice Kaileena'''
Ex-imperatrice del tempo, nonchè voce narrante del gioco, è la nuova compagna del '''Principe'''. [[Baz|E poi muore...]]
Ex-imperatrice del tempo, nonchè voce narrante del gioco, è la nuova compagna del '''Principe'''. [[Baz|E poi muore...]]

;'''Il Visir Zervan'''
Il cattivo principale. Era già morto alla fine di [[Prince of Persia: Le sabbie del tempo]], ma, andando indietro nel tempo, il '''Principe''' ha anche cancellato gli eventi del primo gioco, facendolo tornare in vita e permettendogli di ottenere il dominio sulla sua patria. Poi, però, riscrive la storia per far morire di nuovo il '''Visir''', ritrovandosi di nuovo a combattere il '''Dahaka'''<ref>Eccovi spiegata anche la trama di '''Prince of Persia: Revelations'''</ref>. Quindi torna di nuovo indietro nel tempo per eliminare il '''Dahaka''', facendo tornare in vita il '''Visir'''. [[Infinito|Poi riavvolge di nuovo il tempo e...]]


;'''Farah'''
;'''Farah'''
La figlia del Maharajah, morta e resuscitata come il '''Visir''', è ora di nuovo ridotta in schiavitù. [[Sfortuna|In compenso]], non ricorda più nulla dei bei momenti trascorsi con il '''Principe'''.
La figlia del Maharajah, morta e resuscitata come il '''Visir''', è ora di nuovo ridotta in schiavitù. [[Sfortuna|In compenso]], non ricorda più nulla dei bei momenti trascorsi con il principe.


;'''Klompa'''
Un gigante [[Grasso|panzone]] che ha perso la sua mandibola per aver fatto troppe volte l'assaggiatore della cucina di [[Gianfranco Vissani]]; lasciato solo a rimuginare su piatti migliori da mangiare, viene convinto dal principe a passare a una dieta di acciaio e sabbia quando viene accecato e lasciato morire a terra.


;'''Il Colosso'''
;'''Klompa''': un gigante [[Grasso|panzone]] che ha perso la sua mandibola dopo aver mangiato la [[peperonata]] [[impepata di cozze]] di zia Caterina.
Prodotto di scarto di [[Shadow of the Colossus]] e [[Crash of the Titans]], è un enorme bestio di pietra in cerca di vendetta con un potenziale distruttivo non quantifibile neanche con una barra della vita. Difatti il principe gli pianta subito il pugnale in testa e lo usa come mezzo di trasporto per abbattere diversi cancelli, lasciandolo infine a terra agonizzante e senza neanche ringraziarlo.


[[File:Ligabue_Secondo_Tempo_con_Dark_Prince.PNG|right|thumb|150px|Anche [[Luciano Ligabue|lui]] è stato contaminato dalle sabbie.]]
Il '''Principe''' pone fine alle sue eterne sofferenze causandogliene di nuove agli occhi e alle ginocchia.
; '''Mahasti'''
Una [[Prostituzione|donna di malaffare]] che gestisce il bordello di Babilonia. Ancora alterata per il furto della sua frusta, non ci pensa due volte a tentare di riprendersela. Per metterla a tacere, al principe tocca trasformarsi e metterla in riga con la sua stessa arma.


;'''Gemelli'''
;'''Il Colosso''': scartato da [[Shadow of the Colossus]] e [[Crash of the Titans]] senza un perché, è un enorme mostro di pietra in cerca di vendetta con un potenziale distruttivo che non possiamo descrivere per non urtare la sensibilità di alcuni lettori.
Coppia di [[Circo|saltimbanchi]] che stalkerano il principe per metà gioco per poi sfidarlo sia a una gara clandestina di bighe che a un combattimento vero e proprio; peccato che in due non riescano a formare un singolo [[cervello]], quindi al protagonista basta pestare ripetutamente uno per poi andare giù di Quick Time Event.


;'''Il Visir Zervan'''
Il '''Principe''' lo troverà al centro del [[Colosseo]], il suo luogo segreto in cui medita in santa pace lontano dal mondo. Poi gli pianterà un pugnale sulla schiena e lo userà come mezzo di trasporto per abbattere il cancello, lasciandolo infine a terra agonizzante. Una fine dignitosa, non c'è che dire...
Il cattivo principale. Era già morto alla fine di [[Prince of Persia: Le sabbie del tempo]], ma, andando indietro nel tempo, il '''Principe''' ha anche cancellato gli eventi del primo gioco, facendolo tornare in vita e permettendogli di ottenere il dominio sulla sua patria. Poi, però, riscrive la storia per far morire di nuovo il '''Visir''', ritrovandosi di nuovo a combattere il '''Dahaka'''<ref>Eccovi spiegata anche la trama di '''Prince of Persia: Revelations'''</ref>. Quindi torna di nuovo indietro nel tempo per eliminare il '''Dahaka''', facendo tornare in vita il '''Visir'''. [[Infinito|Poi riavvolge di nuovo il tempo e...]]

[[File:Ligabue_Secondo_Tempo_con_Dark_Prince.PNG|right|thumb|150px|Anche lui possiede un lato oscuro...]]
; '''Mahasti''': una donna di [[Prostituzione|malaffare]] che gestisce il bordello di Babilonia. Attacca il '''Principe''' perché rivuole indietro la sua frusta.

Il '''Principe''', invece, sarà spinto ad eliminarla sia dalla lotta contro la prostituzione all' interno del suo regno che dalla voglia di vendicarsi, ma dovrà fare i conti con la sua incredibile velocità che le permette di fare la manicure mentre aspetta che il suo nemico arrivi da lei.

Inoltre dovrà spiegare il tutto a '''Farah'''...

; '''Gemelli Twins''': direttamente dal cartone animato [[One Piece]]. Sono i due migliori guerrieri del '''Visir''', accomunati dalla [[Gay|forza dell' Amore]].

Il '''Principe''' li metterà l'uno contro l'altro postando foto compromettenti su [[Facebook]] e [[DeviantART]]<ref>Internet a quei tempi era lentissimo, per cui sono arrivate solo allora, dopo una serie incredibile di trappole mortali, inseguimenti con la biga e altre peripezie</ref>. Morto il primo, l'altro si arrabbierà con il '''Principe''' e lo attaccherà con furia bovina, ma quest'ultimo verrà salvato da un fulmine a ciel sereno come al solito. ''Ma che sarà stato?''


; '''Visir Zervan trasformato''': è il boss finale. Durante la prima parte del combattimento non farà altro che tentare di mettere lo sgambetto al '''Principe''' mentre questi lo attacca con furia [[Pecora|ovina]], evidentemente poco felice di assistere al rapimento di '''Farah'''.
è il boss finale. Durante la prima parte del combattimento non farà altro che tentare di mettere lo sgambetto al '''Principe''' mentre questi lo attacca con furia [[Pecora|ovina]], evidentemente poco felice di assistere al rapimento di '''Farah'''.


Nella seconda parte del combattimento tenterà la fuga volando, ma avrà la pessima idea di buttare via le sue [[termiti]] che, divorando parte del paesaggio circostante, ne faranno svolazzare alcuni pezzi, permettendo al '''Principe''' di risalire fino a raggiungere l' altezza del nemico. Come facciano a rimanere sospesi nel vuoto, tuttavia, non è ancora chiaro.
Nella seconda parte del combattimento tenterà la fuga volando, ma avrà la pessima idea di buttare via le sue [[termiti]] che, divorando parte del paesaggio circostante, ne faranno svolazzare alcuni pezzi, permettendo al '''Principe''' di risalire fino a raggiungere l' altezza del nemico. Come facciano a rimanere sospesi nel vuoto, tuttavia, non è ancora chiaro.

Versione delle 11:24, 17 mag 2014

Template:Inrestauro Template:Islam

:Principe : Tu stai dalla tua parte e io dalla mia, ok? :Dark Prince : Certo, certo. -Povero pirla...- :Principe : Tu stai dalla tua parte e io dalla mia, ok? :Dark Prince : Certo, certo. -Povero pirla...-
Principe : Tu stai dalla tua parte e io dalla mia, ok?
Dark Prince : Certo, certo. -Povero pirla...-
« Egli salvò me, condannandoci tutti... 'orca miseria, uno spoiler! »
(Kaileena all'inizio del gioco.)
« Ci sai fare con le donne: quelle che non uccidi le fai scappare via. »
(La metà oscura del principe commenta un suo recente due di picche.)
« Ti racconterò la storia più incredibile che tu abbia mai sentito... »
(Il principe mentre ci prova di nuovo con Farah.)

Prince of Persia: I due troni (Prince of Persia: The two thrones, in lingua originale) è il terzo capitolo della saga di Prince of Persia, realizzato da Niubbi-soft nel 2005 per PS2 e per PSP, sotto le mentite spoglie di Prince of Persia: Rival Swords.

Pare che la figata di questo gioco sia il fatto che include in sè gli elementi migliori dei due predecessori, ovvero i rompicapo[1] di The sands of time e gli schermi inondati di sangue di Warrior Within.

Trama

Dagli sviluppatori di Prince of Persia: Spirito Guerriero...
che poi sono gli stessi di Prince of Persia: Le sabbie del tempo...
e la supermegacicciafigatissima di Prince of Persia: Le sabbie del tempo...
Dopo le notti in bianco passate a giocare a Prince of Persia: Spirito Guerriero...
e dopo le due fidanzate perse per Prince of Persia: Le sabbie del tempo...


PRINCE OF PERSIA: I DUE TRONI


Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Ti ricordi quella volta che per sbaglio hai toccato la vagina a tua madre? Ecco, se continui a leggere te ne pentirai allo stesso modo.

La storia inizia da dove era finito Prince of Persia: Spirito Guerriero, con il Dahaka morto e il Principe di Persia che fa sesso con Kaileena, che raggiunge un senso di piacere tale di avere visioni della città di Babilonia che brucia.

Le varie versioni del pugnale del tempo attualmente in commercio. In arrivo anche quello di Hello Kitty

All' inizio del gioco, il Principe fa ritorno alla sua città su un'aeronave insieme a Kaileena, destinata ad essere la pignantamillesima sposa nel suo harem. Propio mentre pronuncia la fatidica frase: "Non preoccuparti; nessuno ti farà del male qui...", il protagonista vede la sua città in fiamme, la nave va a pezzi e la sua consorte viene catturata per essere sacrificata in un rituale non meglio specificato.

« Segni di battaglia dappertutto. Ma che ne è delle guardie? Dove sono andati tutti?! »
(Il principe su Babilonia, non accorgendosi che è la stagione dei saldi.)

Tuttavia, uccidendola, il Visir causerà la sua stessa trasformazione in uno scarrafone volante e quella dei suoi sudditi in zombie. Il Principe, invece, riesce a recuperare il suo pugnale del tempo, ma si ritrova con un enorme tatuaggio punk sul braccio sinistro che, oltre a non piacergli, gli fa perdere credibilità nei confronti del popolo, in quanto non andava ancora di moda nella Persia medievale, e un abnorme pezzo di filo interdentale incastrato che gli impedisce di fare il gesto dell' ombrellino[2]. Inoltre, ha spesso la strana sensazione di sentire una strana voce dentro di lui che gli fornisce utili consigli tipo: "Salta e ammazzati", ma darà la colpa di ciò alle sabbie del tempo che si era sniffato la sera prima. Solo più tardi scoprirà che si tratta di un' infezione dovuta alle scarse condizioni igieniche del tatuaggio.

In ogni caso, il suo obiettivo è quello di riprendersi il suo trono prima che il Visir, grazie al potere delle sabbie, riesca a.

Una delle ex del Principe mentre si prepara a fargli la pelle, vedendolo per strada


Inoltre, il Principe si imbatte in Farah, che, come in Prince of Persia: Le sabbie del tempo, gli starà fra i piedi per quasi tutto il gioco, costringendolo a soddisfare le sue assurde richieste[3]. Fortunatamente, però, tutto ciò, oltre a una recente gita con il movimento religioso Famiglia Cristiana, farà crescere in lui un certo altruismo, che gli garantirà l' appoggio del popolo e lo aiuterà non poco sia nello scontro con la sua parte malvagia che in quello con il Visir, anche se un po' meno quando va al supermercato.

Dopo un lungo ed estenuante viaggio fatto di salti, combattimenti e seghe mentali, il nostro eroe riesce finalmente ad entrare nel palazzo del cattivo e lo uccide a colpi di insetticida, liberando Kaileena che fugge via con le sabbie del tempo, il pugnale, l' immondizia da buttare e tutte le diavolerie di questo mondo, riportando la situazione alla normalità. Al Kettivon Prins, invece, è stato consentito, come ultimo desiderio, di farsi ownare a morte da quello buono in un angolo appartato.

Il gioco finisce con il Principe che, vedendo una luce in stile Kingdom Hearts 2 e seguendola, si ritrova sotto le gambe di Farah e le racconta una fiaba per farla addormentare[4]. Per contro, egli ha tradito le spose del suo harem, che lo aspettano a casa per ammazzarlo di botte[5]. Ma questa è un' altra storia...

La trama è finita, leggete in pace.


Gameplay e innovazioni

Speed Kill, a.k.a. "Sbrigati a morire, che ho da fare"

Quando lo schermo si oscura all' improvviso, vuol dire che il principe può effettuare un assassinio rapido.
In pratica, il protagonista si lancia addosso al nemico come un ninfomane e gli gira attorno per circa mezz'ora fino a che non appare un Quick Time Event in cui bisogna usare ben un singolo tasto per vincere. Incredibilmente, è il sistema più semplice per sconfiggere i nemici.

Quando Il principe è in modalità oscura, tutto questo casino di roba viene sostituito dalla rievocazione della scena di Star Wars in cui Leila strozza Jabba De Hutt.

La biga
La biga del Principe

Più avanti nel gioco, il Principe avrà la possibilità di noleggiare a tempo indeterminato una bellissima biga della serie I Carovanieri dello Zodiaco con ben due cavalli di potenza[6]. Ciò significa che potremo utilizzarla per alcune gare in perfetto stile Burnout Paradise.

Qui di seguito riportiamo i comandi:

  • Croce: accelera;
  • Quadrato: frena/retromarcia (da sempre il tasto più sopravvalutato nella storia dei giochi di guida);
  • Cerchio: sgancia siluro;
  • Triangolo: autodistruzione;
  • L1: rallenta/riavvolgi il tempo;
  • R1: attiva il NOS;
  • L2/R2: derapata, massima potenza.
Lato oscuro
Un esempio pratico di quanto lo stile di combattimento del Principe differisce da quello del Dark Prince

Per quanto possa sembrare assurdo, in alcune fasi del gioco, il vecchio principe caruccio e coccolone che ruba ai ricchi per dare ai poveri si trasformerà in un famelico Heartless assetato di sangue che ama sottoporre le sue vittime a pratiche sadomaso con la sua lunga coda da scavatore.

Questa modalità comprende circa il 60% delle censure del gioco a causa dell'estrema brutalità del sistema di combattimento[7], che differisce notevolmente da quello sano e fumettoso del Principe normale.

Ciò nonostante, il Dark Prince differisce di pochissimo da quello buono, in quanto possiede più o meno le stesse abilità. Per contro, invece:

  1. Ha difficoltà di erezione con le donne in quanto queste fuggono terrorizzate;
  2. Perde energia in continuazione e va costantemente ricaricato con della sabbia;
  3. È più rompiballe del Principe in quanto non smette mai di parlare e dire battutine che fanno ridere, anche quando si è in modalità normale;
    1. Quando si è in modalità Dark Prince, quello intrappolato nel braccio diventa il Principe normale, che assumendo quella voce un po' dark, diventa piuttosto irritante;
    2. È debole all'acqua.

    Personaggi

    Il principe

    Protagonista assoluto del gioco, è il figlio del re di Persia Babaman. All' inizio del gioco, lo vediamo mentre torna alla sua città con Kaileena a bordo di una nave, dopo aver fatto fuori il Visir, cambiato il suo destino e quello della sua donna, eliminato il Dahaka, sventato un'invasione aliena, suonato in una rock band e, secondo la leggenda, sconfitto 300 spartani che passavano per caso da quelle parti.

    Il Principe dopo essersi trasformato.
    Dark Prince

    Già apparso nella serie classica, è il gemello cattivo del protagonista, frutto degli anni passati a fare tutte quelle cose come bruciare carbone in una caldaia e infornare pizze[8]. Da tale stile di vita, probabilmente, derivano il suo carattere rozzo e il suo taglio di capelli alla Dragon Ball.

    Imperatrice Kaileena

    Ex-imperatrice del tempo, nonchè voce narrante del gioco, è la nuova compagna del Principe. E poi muore...

    Farah

    La figlia del Maharajah, morta e resuscitata come il Visir, è ora di nuovo ridotta in schiavitù. In compenso, non ricorda più nulla dei bei momenti trascorsi con il principe.

    Klompa

    Un gigante panzone che ha perso la sua mandibola per aver fatto troppe volte l'assaggiatore della cucina di Gianfranco Vissani; lasciato solo a rimuginare su piatti migliori da mangiare, viene convinto dal principe a passare a una dieta di acciaio e sabbia quando viene accecato e lasciato morire a terra.

    Il Colosso

    Prodotto di scarto di Shadow of the Colossus e Crash of the Titans, è un enorme bestio di pietra in cerca di vendetta con un potenziale distruttivo non quantifibile neanche con una barra della vita. Difatti il principe gli pianta subito il pugnale in testa e lo usa come mezzo di trasporto per abbattere diversi cancelli, lasciandolo infine a terra agonizzante e senza neanche ringraziarlo.

    Anche lui è stato contaminato dalle sabbie.
    Mahasti

    Una donna di malaffare che gestisce il bordello di Babilonia. Ancora alterata per il furto della sua frusta, non ci pensa due volte a tentare di riprendersela. Per metterla a tacere, al principe tocca trasformarsi e metterla in riga con la sua stessa arma.

    Gemelli

    Coppia di saltimbanchi che stalkerano il principe per metà gioco per poi sfidarlo sia a una gara clandestina di bighe che a un combattimento vero e proprio; peccato che in due non riescano a formare un singolo cervello, quindi al protagonista basta pestare ripetutamente uno per poi andare giù di Quick Time Event.

    Il Visir Zervan

    Il cattivo principale. Era già morto alla fine di Prince of Persia: Le sabbie del tempo, ma, andando indietro nel tempo, il Principe ha anche cancellato gli eventi del primo gioco, facendolo tornare in vita e permettendogli di ottenere il dominio sulla sua patria. Poi, però, riscrive la storia per far morire di nuovo il Visir, ritrovandosi di nuovo a combattere il Dahaka[9]. Quindi torna di nuovo indietro nel tempo per eliminare il Dahaka, facendo tornare in vita il Visir. Poi riavvolge di nuovo il tempo e...

    è il boss finale. Durante la prima parte del combattimento non farà altro che tentare di mettere lo sgambetto al Principe mentre questi lo attacca con furia ovina, evidentemente poco felice di assistere al rapimento di Farah.

    Nella seconda parte del combattimento tenterà la fuga volando, ma avrà la pessima idea di buttare via le sue termiti che, divorando parte del paesaggio circostante, ne faranno svolazzare alcuni pezzi, permettendo al Principe di risalire fino a raggiungere l' altezza del nemico. Come facciano a rimanere sospesi nel vuoto, tuttavia, non è ancora chiaro.

    Marketing del gioco


    Voci correlate

    Collegamenti che alterano il corso della storia

    Curiosità

    L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

    Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci?

    • Grazie a questo gioco, le vendite di gelati come il Maxibon sono salite alle stelle.
    • Con questo gioco, il principe ha vinto l' Oscar come P"ersonaggio morto e resuscitato più volte in una serie di videogiochi 2005"; le edizioni successive sono state tutte vinte da Kratos.
    • Il principe è colpevole di bigamia, ma non può essere arrestato, in quanto non è mai lo stesso e cambia a seconda del gioco.

    Note

    Template:Legginote

    1. ^ e non solo...
    2. ^ che, tra l' altro, non ha mai fatto durante il corso dell' intera saga
    3. ^ come dare i suoi soldi a un barbone che dice di essere un veggente
    4. ^ E poi, eventualmente, stuprarla nel sonno
    5. ^ Avete già dimenticato la loro schiacciante superiorità numerica?
    6. ^ Più un gattino che aveva investito strada facendo
    7. ^ il restante 40% è attribuito al finale Hentai di Prince of Persia: Spirito Guerriero
    8. ^ Lavorando in nero, ovviamente...
    9. ^ Eccovi spiegata anche la trama di Prince of Persia: Revelations