Politica estera: differenze tra le versioni

dà noccicolopedia lencicopedia libbera da lortografia
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:
[[File:Berlusconi e Fini al Parlamento europeo.jpg|right|thumb|400px|Ed ecco un vero esperto di Politica Estera: [[Gianfranco Fini]] ne è pienamente convinto.]]
[[File:Berlusconi e Fini al Parlamento europeo.jpg|right|thumb|400px|Ed ecco un vero esperto di Politica Estera: [[Gianfranco Fini]] ne è pienamente convinto.]]


La '''Politica Estera''' è quella cosa che '''non''' conosce [[Roberto Calderoli|Roberto]] [[Stronzo|Calderoli]].
La '''Politica Estera''' è quella cosa che nessuno ha insegnato a [[Roberto Calderoli|Roberto]] [[Stronzo|Calderoli]]. C'è da dire però che non è il solo: quando Berlusconi seppe per la prima volta di doversi presentare al Parlamento Europeo si portò dietro i preservativi.


Nata diverso tempo fa per cercare di impedire più [[Age of Empires|guerre]] possibili, la Politica Estera è una ''espansione internazionale'' del più modesto e popolare “''Eddai, vogliamoci bene, per favoooore.''” usato quando [[Qualcuno|una persona]] vuole fare pace con [[Tizio|un'altra persona]].
Nata diverso tempo fa per cercare di impedire più [[Age of Empires|guerre]] possibili, la Politica Estera è una ''espansione internazionale'' del più modesto e popolare “''Eddai, vogliamoci bene, per favoooore.''” usato quando [[Qualcuno|una persona]] vuole fare pace con [[Tizio|un'altra persona]].

Versione delle 20:21, 14 apr 2010

« Ma io mica l'ho inventata questa cosa... »
(Dio su Politica Estera)
« A volte mi aiutano a terrorizzare i loro Paesi. »
(Osama Bin Laden su politici della Politica Estera.)
« Ma spesso mi aiutano anche loro. »
(Osama Bin Laden su tutti gli altri politici.)
Ed ecco un vero esperto di Politica Estera: Gianfranco Fini ne è pienamente convinto.

La Politica Estera è quella cosa che nessuno ha insegnato a Roberto Calderoli. C'è da dire però che non è il solo: quando Berlusconi seppe per la prima volta di doversi presentare al Parlamento Europeo si portò dietro i preservativi.

Nata diverso tempo fa per cercare di impedire più guerre possibili, la Politica Estera è una espansione internazionale del più modesto e popolare “Eddai, vogliamoci bene, per favoooore.” usato quando una persona vuole fare pace con un'altra persona.

Proprio per questo motivo, una gran parte delle Nazioni presenti nel mondo (mica si parla di noccioline qui eh, mica cazzi) possiedono il cosidetto Membro Diplomatico (chiamato anche Strumento Diplomatico), costituito da (altri) politici che non sanno fare un cazzo. Infatti le guerre ci sono, eccome.

Politica Estera Italiana

File:Pay no heed to the blood by debonair love.jpg
L'attuale Ministro degli Esteri italiano mentre discute con il Presidente irlandese.

AHAHAHAHAH!

...

Scusate, dai, riprendo a essere serio...

Nella Politica Estera Italiana il Ministero degli Affari Esteri spesso si gratta i coglioni, ma non ditelo in giro, altrimenti si arrabbia. Si grattava i coglioni specialmente prima, a partire dall' 11 giugno 2001 e per 1.412 giorni, ovvero: 3 anni, 10 mesi e 12 giorni, il Ministero degli Affari Esteri e quindi la Politica Estera Italiana ne ha fatto proprio delle belle, roba da sganasciarsi dalle risate.

Invece l'Italia nel Mondo sembra un articolo della Gazzetta dello Sport sulla vittoria italiana ai Mondiali di calcio.

I politici della Politica Estera: come si muovono e perché.

La Politica Estera vista dall'ottica di Berlusconi.

È difficile muoversi in Politica Estera, soprattutto perché la Politica Estera è una cosa completamente astratta e, come ben si sa, muoversi su qualcosa di astratto risulta piuttosto difficile. Come capire se ci si sta muovendo in questa cosa completamente astratta, oppure in verità si ha solo la sensazione di muoversi e si è fermi come una statua?

A causa della mancanza preparazione in Filosofia di tutti i politici, sono frequenti incidenti diplomatici fra due o più Stati (solo una volta capitò un incidente diplomatico fra un solo Stato) per manzanca di cautela.

Quando uno Stato si offende proprio tanto tanto per qualcosa che gli hanno fatto, ritira il proprio ambasciatore da quello Stato che ha causato l'offesa rompendo così i rapporti diplomatici. Esattamente come fanno i bambini quando litigano.

Curiosità

Voci correlate

Collegamenti esterni