Nonbooks:Creare un ibrido: differenze tra le versioni

Nonbooks, manuali e libri di testo sterone.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (ha spostato Incroci tra animali a Ibrido)
(Nessuna differenza)

Versione delle 20:22, 26 giu 2012

« CHICCHIRIBAU! »
(Tipico verso di un gallocane)
« Vai porco lanoso scielgo te! »
(Ash Ketchup con le idee un po' confuse)
« Vai elefante cocomero usa tuono-scorreggia »
(Ash Ketchup non desiste dal suo delirio)
« Questo è quello che succede quando un pinguino e una cagna decidono di passare una notte focosa insieme »
(Zoologo su cane pinguino)

L’incrocio tra animali è un famoso sport di origini antichissime, nel 1948 fu anche aggiunto tra le discipline olimpioniche.

Con il recente sviluppo delle scienze, quest’arte si è divisa in due tipi: gli incroci tra animali per natura, e quelli con l’ausilio dell’ingegneria genetica.

File:Un coniglio tromba una gallina.jpg
Ecco come ottenere un incrocio tra animali per natura.
Vi abbiamo beccati brutti zozzoni!

Gli incroci per natura, di origine più antica e più difficili rispetto all’altro tipo, consistono nel far accoppiare due animali totalmente diversi, come ad esempio una femmina di koala e un leone, in questo caso si potrebbe travestire il koala da leonessa e incitare il leone ad aprirla come una scatola di cetrioli sottaceto, certe volte però non è necessario ricorrere a questi subdoli trabocchetti poiché, come dice il detto, in momento di carestia ogni buco è allegria.

Sebbene utilizzare l’ingegneria genetica sia più noioso, grazie a questa si sono potuti incrociare animali con la frutta, un esempio magnifico è l'elefante cocomero.

Storia

Questo sport ha origine nell’antica Grecia, si narra infatti che in una giornata di pioggia Socrate e Platone si stavano annoiando così, dopo non si sa quale sega mentale multipla, arrivarono a concepire questo sport, vi sono infatti statue dell’epoca che ritraggono Socrate che costringe un maiale a trombare una pecora mentre Platone la tiene ferma, da questo incrocio si ottenne il porco lanoso, capolavoro di quest’arte che esamineremo dopo. Socrate e Platone sono considerati i due fondatori di questo sport da cui ogni praticante prende spunto. In epoca romana, Cicerone riprese le idee dei due filosofi greci e scrisse il De Sexu Animalibus, un erudito saggio su questo sport . Nel medioevo la chiesa condannò questo sport affermando che solo il papa poteva giocare a essere dio, in realtà la vera ragione è che a Papa Stefano II non era andato giù il fatto di aver perso contro il re franco Pipino il Breve alla finale dei mondiali di questo sport. Durante il rinascimento, con l'aumento della zoofilia, gli incroci tra animali tornarono di moda e un grande incrociatore fu Leonardo Da Vinci che creò il gallocane. Nel 1900 Edison fondò l’O.R.G.I.A. (Ordine Restrittivo dei Grandi Incrociatori di Animali), quest’associazione diventò sempre più grande fino a contare millemila membri. Di questa associazione fanno e hanno fatto parte scienziati come: Einstein, Tesla, Stephen Hawking e i ricercatori Oral-B. Sin dal ventordici margio del 1923 d.B. (dopo Buddha) l’O.R.G.I.A. detiene i diritti su questo sport e ne controlla l’ortodossia.

Regole

L'incrociatore è colui che deve costringere i due animali ad accopiarsi molte volte essi agiscono in squadra, gli incrociati sono gli animali che devono accoppiarsi e creare il nuovo aborto della natura splendido esemplare, esso verrà valutato da una commisione di giudici i quali analizzeranno i seguenti punti:

  • Utilità ponendosi domande tipo "può fare il caffè?" o "è in grado di azzannare il mio vicino?"
  • Estetica la bellezza, i colori, la lunghezza del pacco e la capicità di creare orgasmi istantanei con lo sguardo a persone zoofile
  • Caratteristiche possibilità di avere cinque arti, ali da drago o altre minchiate che lo rendano simile a un pokemon
  • Verso il rumore che emette l'animale da entrambi gli sfiatatoi è tenuto in grandissimo conto presso i giudici, ciò ha penalizzato tantissimo gli incroci con i coccodrilli perché il coccodrillo come fa?! papparappa papa non c'è nessuno che lo sa papapaprappa si di ce mangi troppo che sia un cagasotto che molto spesso pianga che legga tanti manga papparappapapa (questa era davvero squallida)

Esemplari Famosi

Porco Lanoso

Il porco lanoso in tutto il suo fetore splendore.

Creato da Socrate e Platone in una giornata in cui faceva brutto tempo, il porco lanoso diventò un ottimo animale da bestiame, da compagnia e da monta. È dotato di mammelle che producono latte acido ed è affetto da diarrea latente che sporca il suo pelo bianco di color marrone merda. Capace di resistere anche in alta montagna, fu impiegato sugli Appennini settentrionali come animale da macello e come legna da ardere. Un uso particolare fu quello degli Etruschi, i quali lo utilizzarono come animale da guerra, questo spiega come i Romani fossero riusciti a sconfiggerli così facilmente. Il suo verso è un ibrido tra un rutto e un peto.

Ecco un gallocane che fa la guardia al pollaio.

Gallocane

Fu Leonardo Da Vinci a creare questo magnifico animale somigliante a un pokemon, facendo scomparire un gallo da un pollaio e rimpiazzandolo con un cane, dopo giorni di astinenza sessuale le galline stuprarono il cane in massa finendo però tutte incinte. È ampiamente utilizzato nelle fattorie dove funge da guardia e da sveglia con timer, non ha avuto tuttavia molto successo come animale da compagnia probabilmente perché fa cagare il cazzo per la sua differente bellezza. Il suo verso è un misto tra quello del cane e del gallo (chi l'avrebbe mai detto?!). È dotato di vista a raggi X che gli consente di spiare le pollastrelle dentro al pollaio.

Il leopardrillo pronto ad azzannare un negro.

Leopardrillo

Detto anche coccopardo, fu creato in africa dai coloni inglesi come segugio per la Caccia al Negro , esso infatti era capace di inseguire i negri sia sulla terra sia nell'acqua senza lasciargli via di scampo. Questo animale ebbe una storia molto controversa, militò infatti nel Ku Klux Klan, nelle armate nazifasciste e come cane da guardia nella villa di Bossi. Proprio per questo, una volta che Nelson Mandela diventò ministro sudafricano, la caccia al leopardrillo fu spietata e senza esclusione di colpi, per salvarsi questa specie dovette imparare a vivere allo stato selvatico nella savana africana. Con l'elezione di Barack Obama la specie tornò a rischio, fu salvata dalle truppe armate del WWF che occuparono il Sud Africa e sconfissero l'esercito americano e africano in una partita di calcio conclusa con un eclatante 4-2 per il WWF.

Ecco una foto di un magnifico esemplare di cane pinguino.
File:Narvalo occhi laser.jpg
L'acerrimo nemico del cane pinguino mentre spara laser dagli occhi.

Un altra sua straordinaria caratteristica è quela di emettere peti aromatici i quali vengono imbottigliati e venduti dalle case produttrici di profumi.

Cane Pinguino

Il cane pinguino è una razza creata dal groenladese Ehifhv Thzagat (lo conoscete?) come cane da caccia. Esso veniva impiegato nella caccia alle foche, riusciva infatti a entrare nei conventi delle foche monache con un abile stratagemma: si fingeva un orfanello peccatore e, una volta entrato, le sbranava senza pietà. Il cane pinguino ha molte utilità: sa andare su internet (cosa che gli eshimesi non sanno fare), tiene gli orsi polari lontani dalle Igloo e sa battersi contro il Narvalo, temibile pesce gigante che spara laser dagli occhi. Essendo la carne dei narvali particolarmente pregiata la caccia nei loro confronti è aumentata parecchio, tutto ciò ha portato ad un'aspra rivalità tra i narvali e i cani pinguino. Questo animale è anche utilizzato nelle mute da slitta, come cane da compagnia, nel circo e come mobile (è un ottimo comodino). Una particolare caratteristica del cane pinguino è che non ulula alla luna bensì rutta, quindi nelle notti di luna piena si possono ascoltare magnifici rutti corali fatti dai branchi di cani pinguino.

Tricheco Scimmia

Un tricheco scimmia in agguato, da notare il suo sguardo assassino.

Il tricheco scimmia fu creato dagli Argentini, organizzando appuntamenti al buio tra le due specie, durante la guerra per le isole Falkland, per rifornire di ghiaccioli le truppe della marina. Il suo quoziente intellettivo (superiore a quello di un ibrido tra un metallaro e un truzzo) gli consetiva di svolgere tal lavoro, tuttavia qualcosa andò storto, forse la busta paga troppo bassa, forse il fatto che i marinai in astinenza sessuale abusavano più volte di loro, sta di fatto che si ribellarono ai loro creatori e fondarono uno stato indipendente sulle isole Fuckland, un po' più a nord. Preso il controllo di queste isole popolate da ninfomani, iniziarono il loro piano di boicottaggio verso la marina miltare Argentina che portò alla sua sconfitta contro quella inglese. Non contenti della vendetta, lo Stato dei Trichechi Scimmia Uniti decise di iniziare un operazione di guerriglia contro l'Argentina mangiando bagnanti e bucando i Pedalò in alto mare. Lo Stato Argentino rispose invadendo le isole Fuckland, non per punire i trichechi scimmia ma perché avevano scoperto che erano popolate da gnocche ninfomani. I trichechi scimmia, dopo una lunga battaglia, scomparvero. Recentemente sono state pubblicate foto di avvistamenti di trichechi scimmia che hanno creato parecchio scalpore in Argentina.

Elefante Cocomero

Un magnifico esemplare di elefante cocomero

L'elefante cocomero è un essere in parte animale, in parte vegetale e in parte stupido, creato con l'ausilio dell'ignenieria genetica. Particolarmente buono in estate, è in grado di sfamare un'intera famiglia durante il pranzo di Ferragosto Nonostante si possa squartare vivo e mangiare il suo interno succoso esso non muore poiché ha abilità rigenerative questo lo renderebbe immortale ma tuttavia nulla è perfetto e ogni esemplare ha dei problemi:

  • È sterile, in quanto non è equipaggiato del membro
  • Soffre di una stitichezza acuta che lo porterà alla morte nella età adulta in seguito ad un'esplosione di merda
  • Ha problemi con la droga
  • Guida senza patente
  • Si diverte un po troppo a giocare coi bambini

Nonostante ciò l'elefante cocomero rimane un bellisimo animale/vegetale, ottimo come per la compagnia, come animale da traino, come mongolfiera e come gommone.

Altri Esemplari

Curiosità

Voci Correlate