Morra cinese: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia denuclearizzata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 16: Riga 16:
== Storia ==
== Storia ==
Come sapete<ref>ho scritto così, perché che lo abbia già scritto è sottinteso</ref> la prima partita della storia dell'allora ''gomorra cinese'' fu giocata in [[Svervegia]] alle 15 del mattino, poiché [[Venezuela]], Zambia e [[Marte]] furono squalificate per antipatia, la [[Cina]] aveva ovviamente taroccato malamente il gioco e la [[Sardegna]] non può essere considerata, se non come territorio recluso e destinato ad essere abitato da [[te|cretini]] e i [[te|perdenti]] al gioco.
Come sapete<ref>ho scritto così, perché che lo abbia già scritto è sottinteso</ref> la prima partita della storia dell'allora ''gomorra cinese'' fu giocata in [[Svervegia]] alle 15 del mattino, poiché [[Venezuela]], Zambia e [[Marte]] furono squalificate per antipatia, la [[Cina]] aveva ovviamente taroccato malamente il gioco e la [[Sardegna]] non può essere considerata, se non come territorio recluso e destinato ad essere abitato da [[te|cretini]] e i [[te|perdenti]] al gioco.
{{Colore||ciao}}
<includeonly>ciao</includeonly>


== Note ==
== Note ==

Versione delle 20:11, 28 lug 2011

Template:Incostruzione

La morra cinese è un "famoso" gioco che a quanto si dice in giro è di origini venezuelane, ma recenti studi dei ricercatori Oral-B ne mettono in discussione l'ipotesi. Secondo loro infatti sono state riscontrate tracce di partite giocate al computer risalenti al VII secolo a.C. nell'ignota e selvaggia Sardegna. Purtroppo le tracce sono state perse nell'affondamento dell'isola[1].

Come sia stata inventata questa

sfida fra due persone non si sa ancora ma gli scienziati giapponesi sono sicuri che qualche altro pirla ci penserà al posto loro. Nonostante siano molto scazzati sono riusciti a formulare un'ipotesi del motivo per cui sia stato inventato un gioco così semplice ma che avrebbe riscosso successo.

Ipotesi riguardo l'origine

Come già sopra citato[2] gli scienziati giapponesi hanno avanzato un'ipotesi assai improbabile sull'origine dell'invenzione del gioco. In poche parole loro sostengono l'idea che nell'epoca preistorica[3] le persone sapevano mimare solo la mano chiusa (il pugno[4]), la mano aperta (lo schiaffo) e due dita (quelle usate per fare i ditalini). Vennero decisi allora i valori: lo schiaffo (adesso carta) batte il pugno perché è più veloce, così si riesce ad anticipare il nemico; le due dita (le attuali forbici[5]) battono lo schiaffo perché tendenzialmente sono le donne a tirarli e con un ditalino ben fatto si riesce ad acquietare la ragazza che hai di fronte. In caso contrario, sei sfigato. Infine per pareggiare i conti e far tutti "felici" si è deciso che il pugno batte le due dita. Col passare del tempo purtroppo (e sottolineo purtroppo[6]) il gioco è diventato meno pratico e più teorico, con carta, sasso e forbici. Da allora, sempre come ho già detto[7], il gioco da gomorra cinese, il suo nome originale, si è trasformato[8] nel nostro banale morra cinese.

Siccome in molti non sono d'accordo con questa ipotesi, ne sono state formulate molte altre.

Con oltre millemila seguaci è la teoria più diffusa al mondo, tanto che Marco Frigatti l'ha premiata come religione e unica fede con più apostoli nell'intero universo. Inoltre ha partecipato al programma[10].

  • La seconda ipotesi, invece, afferma che in un triangolo rettangolo, l'area del quadrato costruito sull'ipotenusa è equivalente alla somma delle aree dei quadrati costruiti sui due cateti. Questa teoria, approvata da qualche persona rara in tutto il globo, è assolutamente quantificabile e riassumibile nella formula x=(-b±√(b^2-4ac))/2a±≥×½{f(x)=a_0+∑_(n=1)^∞(a_n cos⁡〖nπx/L〗+b_n sin〖nπx/L〗)<[¾3], che in conclusione alla fantomatica e agghiacciante espressione dei Fichi d'India e degli arancini messicani inserisce nel paragrafo un che di ispirabile[11]. Con appena tre seguaci questa teoria è disapprovata da personalità (che al contrario sostengono la mia) quali Chuck Norris e il nostro Cavaliere. Unitevi anche voi alla mia dottrina e venite a casa mia per porre la vostra firma sulla lista dei miei seguaci... ops! Volevo dire dei seguaci della religione[12]! In ogni caso dopo che vi avrò ospitato "piacevolmente" e ammessi alla mia fede riuscirò a migliorare il mio record e a difendermi dai contendenti.

    Storia

    Come sapete[13] la prima partita della storia dell'allora gomorra cinese fu giocata in Svervegia alle 15 del mattino, poiché Venezuela, Zambia e Marte furono squalificate per antipatia, la Cina aveva ovviamente taroccato malamente il gioco e la Sardegna non può essere considerata, se non come territorio recluso e destinato ad essere abitato da cretini e i perdenti al gioco. ciao

    Note

    <references>

    1. ^ per saperne di più controllare il Manuali:Sbarazzarsi della Sardegna
    2. ^ che palle! Devo per forza riscrivere? Se sei tardo di comprendonio sviluppati in un'altro campo
    3. ^ anche se la Sardegna deve ancora aspettare l'arrivo di un'era così avveniristica
    4. ^ chissà come mai, gente così pacifica
    5. ^ ah, no, se il nemico è un bimbominkia la forbice
    6. ^ nel caso non lo avessi capito vorrei dirti una cosa: purtroppo. Se non ci sei ancora arrivato allora sei una persona che deve ancora studiare molto
    7. ^ in verità non l'ho già detto ma sono dettagli. Poi è bello sparare cazzate a un niubbo come te
    8. ^ ovviamente a Casablanca
    9. ^ se non ci credi non importa, tanto io dico di sì e siccome non sbaglio mai tu mi credi
    10. ^ per ulteriori informazioni collegarsi, fingere e gnagnagna
    11. ^ capito? Immagino di no, ma è normale. L'ho fatto apposta perché non meriti di saperlo. In poche parole fatti i cazzi tuoi!!!
    12. ^ è bello credere ancora a certe favole
    13. ^ ho scritto così, perché che lo abbia già scritto è sottinteso