Moire (mitologia): differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera su cauzione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con '{{inc|Isidoro Bubbola}} 380px|thumb|right|Le tre Moire agli albori, poco tempo prima dei pesanti tagli sul budget. Le Moire sono le protagoniste di u...')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{inc|Isidoro Bubbola}}
{{inc|Isidoro Bubbola}}
{{Cit|Zac!|Atropo taglia il filo di {{USERNAME}}}}
{{Cit|Zac! OUCH!|Atropo capisce a sue spese che le sue forbici sono maledettamente taglienti}}
{{Cit|Zac!|Atropo vedendo da lontano [[Zac Efron|il suo idolo]]}}
[[File:Superchicche.jpg|380px|thumb|right|Le tre Moire agli albori, poco tempo prima dei pesanti tagli sul budget.]]
[[File:Superchicche.jpg|380px|thumb|right|Le tre Moire agli albori, poco tempo prima dei pesanti tagli sul budget.]]
Le Moire sono le protagoniste di un noto cartone animato dell'antica Grecia.<br />Inizialmente concepite come [[eroina|eroine]] che prendono a calci nel sedere i Titani cattivi e a pesci in faccia Scilla e Cariddi, il loro ruolo subisce rapidamente una forte riduzione in termini di spettacolarità, dovuto in parte al progressivo abbandono della cultura greca al fascino dei supereroi e in parte anche alla crisi che rosicchiava sempre più i fondi destinati agli effetti speciali.
Le Moire sono le protagoniste di un noto cartone animato dell'antica Grecia.<br />Inizialmente furono concepite come [[eroina|eroine]] che prendono a calci nel sedere i Titani cattivi e a pesci in faccia [[Scilla e Cariddi]]. Esse erano così autorevoli e potenti da potersi permettere di fare tutto tutto quello che gli pareva, incuranti delle volontà dei loro creatori e degli dei: loro aveva il potere: un gomitolo di lana merinos rosa confetto, che rappresentava la vita degli uomini e delle entità superiori. Ecco perché i sopracitati creatori e dei si guardavano bene dall'obbiettare le loro scelte.il loro ruolo subisce rapidamente una forte riduzione in termini di spettacolarità, dovuto in parte al progressivo abbandono della cultura greca al fascino dei supereroi e in parte anche alla crisi che rosicchiava sempre più i fondi destinati agli effetti speciali.

== Tempi moderni ==
Oggi le tre Moire si sono miseramente ridotte a lavorare tutte e tre nella sartoria di un ospizio ateniese. Tutti i giorni dell'anno esse si ritrovano a tessere e filare, tessere e filare, tessere e filare............. Zac...
La squadra attuale è composta da:
#'''Cloto''': dal greco antico ''[[scroto]]'', è la più giovane, ma anche la più brutta, per via della sua faccia grinzosissima e piena di pelacci. Il suo ruolo è quello di tessere il [[destino]] degli uomini, ma ogni tanto aggroviglia appositamente i fili per far ammattire Lachesi.
#'''Lachesi''': dal greco moderno ''[[obesi]]'', la più cicciona del gruppo. Ama la buona cucina e ogni tanto si divora una delle vittime di Atropo senza lasciarne la minima traccia<ref>Prova definitiva che [[Chi l'ha visto?]] non serve e mai servirà a [[nulla]].</ref>. Il suo ruolo è quello di filare e distribuire il destino degli uomini, compito reso difficile dalle [[dita]] grassocce simili a olive pugliesi e dagli scherzi crudeli di Cloto.
#'''Atropo''': dal greco via di mezzo ''intoppo'', è la più [[anziana]] e autorevole. Sempre scorbutica e imbronciata, è davvero vittima di un intoppo, una [[stitichezza|costipazione]] che la rende nervosa. Il suo ruolo è quello del [[boia]], [[Edward mani di forbice]] in confronto è un poppante [[autistico]].


Oggi le tre Moire si sono miseramente ridotte a lavorare tutte e tre nella sartoria di un ospizio ateniese. Tutti i giorni dell'anno esse si ritrovano a tessere e filare, tessere e filare, tessere e filare............. Zack...
[[File:Belén Rodrìguez, Cristina Del Basso e Alessia Marcuzzi in posa sexy.jpg|thumb|right|282px|Le tre Porche, Turgida, [[reggiseno|Nona]] e Piedona l'africana, uniscono le forze nella lotta contro le loro nemiche recesse.]]
== Antagoniste ==
== Antagoniste ==
[[File:Belén Rodrìguez, Cristina Del Basso e Alessia Marcuzzi in posa sexy.jpg|thumb|right|282px|Le tre Porche, '''Idrovora, [[reggiseno|Nona]]''' e '''Piedona l'africana''', uniscono le forze nella lotta contro le loro nemesi greche.]]
Le tre Porche, universalmente considerate le nemesi latine delle Moire: sono tre ragazze madri, tutte e tre delle gran belle milfone in perenne montata, che hanno deciso di puntare sul consenso popolare per poi deviare dittatorialmente l'opinione popolare verso il linciaggio degli anziani e dei parassiti sociali in genere.
Nel corso dei [[secolo|secoli]] tanti furono i tentativi di sobbarcare il potere smisurato delle Moire, ma tutti portarono a esito negativo. La speranza dell'uomo resiste oggitempo nell'ultima [[resistenza]] ancora in grado di fermarle: le '''tre Porche''', universalmente considerate le nemesi [[latino|latine]] delle Moire: sono tre ragazze madri, tutte delle gran belle milfone in perenne montata. Sono le uniche ancora in vita in grado di fermare le tre sorelle del destino, in quanto un loro abile stratagemma ha permesso loro di cammuffare il loro filo della vita, cosicché Atropo non possa riconoscerlo e tranciarlo anzitempo.<br />Più volte è stata trapelata la [[notizia]] che le tre Porche sono state assimilate dalle tre Moire, ma finora, [[fortuna|fortunatamente]], nessuna conferma.<br />La lotta continua!

=== Curiosità ===
Le tre Porche compaiono in un film d'animazione giapponese: [[Hercules (cartone animato)|Herculs]].

==== Perplessità ====
{{dialogo|Lettore|Ma il cartone animato di Hercules non è della Disney?|L'autore di questo articolo|Mi sto riferendo alla versione hentai, intelligentone!}}


== Plagi malriusciti ==
== Plagi malriusciti ==
*'''Graie''': sono le Alpi spartite da Italia, Francia e Svizzera. Rappresentano la vecchiaia e non a caso hanno la [[canizie|testa bianca]].
*'''Graie''': sono le [[Alpi]] spartite da [[Italia]], [[Francia]] e [[Svizzera]]. Rappresentano la [[vecchiaia]] e non a caso hanno la [[canizie|testa bianca]].
*'''Gorgoni''': il cui [[capo|boccia]] era quella brutta megera che se ti guardava negli occhi ti pietrificava e se mollava una loffa ti indicava. Rappresentano l'isteria femminile dovuta a una saggetta del cesso alzata.
*'''Gorgoni''': il cui [[capo|boccia]] è [[Medusa (mitologia)|quella brutta megera che se ti guardava negli occhi ti pietrificava e se mollava una loffa ti indicava]]. Rappresentano l'[[isteria]] femminile dovuta a una [[saggetta]] del [[cesso]] dimenticata alzata.
*'''Club Dogo''': il trio più orripilante in assoluto: rappresentano la frivolezza dell'essere umano e l'incapacità dello stesso di compiere qualsiasi cosa in maniera quantomai decente. [[Shakespeare]], contemplandole, studiandole e sforzandosi di trovare in loro un briciolo di bontà, un dì ebbe a dire, sconsolato:
*'''[[Club Dogo]]''': il trio più orripilante in assoluto: rappresentano la frivolezza dell'[[essere umano]] e l'incapacità dello stesso di compiere qualsiasi cosa in maniera quantomai decente. [[Shakespeare]], contemplandole, studiandole e sforzandosi di trovare in loro un briciolo di [[bontà]], un dì ebbe a dire, sconsolato:
{{quote|C'è poca scelta tra le mele marce!}}
{{quote|C'è poca scelta tra le mele marce!}}

== Curiosità ==
*Le tre Porche compaiono in un [[film]] d'animazione [[giapponese]]: [[Hercules (cartone animato)|Herculs]].
{{dialogo|Lettore dubbioso|Ma il cartone animato di Hercules non è della [[Disney]]?|[[L'autore di questo articolo]]|Mi sto riferendo alla versione [[hentai]], intelligentone!}}
*Non tutti sanno che le tre Moire erano inizialmente quattro: Cloto, Lachesi, Atropo e Giacoma. Quando fu concesso loro il potere del sacro gomito di lana merinos rosa confetto esse vollero subito provare se avesse effetto anche su delle entità del loro calibro. Giacoma si offrì volontaria per scoprire se funzionava: funzionava.

== Note ==
{{Note}}
[[Categoria:Esseri mitologici]][[Categoria:Ruderi]][[Categoria:Iettatori]]

Versione delle 13:07, 4 apr 2014

Template:Inc

« Zac! »
(Atropo taglia il filo di <Anonimo>)
« Zac! OUCH! »
(Atropo capisce a sue spese che le sue forbici sono maledettamente taglienti)
« Zac! »
(Atropo vedendo da lontano il suo idolo)
Le tre Moire agli albori, poco tempo prima dei pesanti tagli sul budget.

Le Moire sono le protagoniste di un noto cartone animato dell'antica Grecia.
Inizialmente furono concepite come eroine che prendono a calci nel sedere i Titani cattivi e a pesci in faccia Scilla e Cariddi. Esse erano così autorevoli e potenti da potersi permettere di fare tutto tutto quello che gli pareva, incuranti delle volontà dei loro creatori e degli dei: loro aveva il potere: un gomitolo di lana merinos rosa confetto, che rappresentava la vita degli uomini e delle entità superiori. Ecco perché i sopracitati creatori e dei si guardavano bene dall'obbiettare le loro scelte.il loro ruolo subisce rapidamente una forte riduzione in termini di spettacolarità, dovuto in parte al progressivo abbandono della cultura greca al fascino dei supereroi e in parte anche alla crisi che rosicchiava sempre più i fondi destinati agli effetti speciali.

Tempi moderni

Oggi le tre Moire si sono miseramente ridotte a lavorare tutte e tre nella sartoria di un ospizio ateniese. Tutti i giorni dell'anno esse si ritrovano a tessere e filare, tessere e filare, tessere e filare............. Zac... La squadra attuale è composta da:

  1. Cloto: dal greco antico scroto, è la più giovane, ma anche la più brutta, per via della sua faccia grinzosissima e piena di pelacci. Il suo ruolo è quello di tessere il destino degli uomini, ma ogni tanto aggroviglia appositamente i fili per far ammattire Lachesi.
  2. Lachesi: dal greco moderno obesi, la più cicciona del gruppo. Ama la buona cucina e ogni tanto si divora una delle vittime di Atropo senza lasciarne la minima traccia[1]. Il suo ruolo è quello di filare e distribuire il destino degli uomini, compito reso difficile dalle dita grassocce simili a olive pugliesi e dagli scherzi crudeli di Cloto.
  3. Atropo: dal greco via di mezzo intoppo, è la più anziana e autorevole. Sempre scorbutica e imbronciata, è davvero vittima di un intoppo, una costipazione che la rende nervosa. Il suo ruolo è quello del boia, Edward mani di forbice in confronto è un poppante autistico.

Antagoniste

Le tre Porche, Idrovora, Nona e Piedona l'africana, uniscono le forze nella lotta contro le loro nemesi greche.

Nel corso dei secoli tanti furono i tentativi di sobbarcare il potere smisurato delle Moire, ma tutti portarono a esito negativo. La speranza dell'uomo resiste oggitempo nell'ultima resistenza ancora in grado di fermarle: le tre Porche, universalmente considerate le nemesi latine delle Moire: sono tre ragazze madri, tutte delle gran belle milfone in perenne montata. Sono le uniche ancora in vita in grado di fermare le tre sorelle del destino, in quanto un loro abile stratagemma ha permesso loro di cammuffare il loro filo della vita, cosicché Atropo non possa riconoscerlo e tranciarlo anzitempo.
Più volte è stata trapelata la notizia che le tre Porche sono state assimilate dalle tre Moire, ma finora, fortunatamente, nessuna conferma.
La lotta continua!

Plagi malriusciti

« C'è poca scelta tra le mele marce! »

Curiosità

- Lettore dubbioso: “Ma il cartone animato di Hercules non è della Disney?”
- L'autore di questo articolo: “Mi sto riferendo alla versione hentai, intelligentone!”
  • Non tutti sanno che le tre Moire erano inizialmente quattro: Cloto, Lachesi, Atropo e Giacoma. Quando fu concesso loro il potere del sacro gomito di lana merinos rosa confetto esse vollero subito provare se avesse effetto anche su delle entità del loro calibro. Giacoma si offrì volontaria per scoprire se funzionava: funzionava.

Note

  1. ^ Prova definitiva che Chi l'ha visto? non serve e mai servirà a nulla.