Mario Magnotta: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera su cauzione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(formattasiùn)
Riga 37: Riga 37:
Il [[16 settembre]] di ogni anno, veri cultori e adepti del Magnotta si ritrovano davanti ad un qualsiasi negozio di elettrodomestici autorizzato dalla San Giorgio per celebrare il loro maestro. La cerimonia è la seguente: tutti gli interessati, allo scoccare della mezzanotte, si siedono attorno ad una lavatrice (di marca rigorosamente Ignis) ed esclamano: ''oggi è 16 settembre''; se a questo punto dall'oblò appare il volto del Magnotta si può continuare con la cerimonia, che prevede un mormorio di gruppo che recita ''io con la San Giorgio voglio chiudere, porco dio''; a questo punto il Magnotta potrebbe innervosirsi e dire due frasi: ''M'avete rotto i cojoni'' ed andarsene, con esito negativo della seduta, oppure ''Perchè mi volete appioppiare la roba, porco dio?!'' e lì immediatamente i seguaci devono alzarsi e togliersi da davanti all'entrata del negozio, poiché le successive bestemmie del Mario distruggeranno tutti gli elettrodomestici all'interno. A questo punto si può dare fuoco alla lavatrice, cantando ad alta voce ''Offreghe''.
Il [[16 settembre]] di ogni anno, veri cultori e adepti del Magnotta si ritrovano davanti ad un qualsiasi negozio di elettrodomestici autorizzato dalla San Giorgio per celebrare il loro maestro. La cerimonia è la seguente: tutti gli interessati, allo scoccare della mezzanotte, si siedono attorno ad una lavatrice (di marca rigorosamente Ignis) ed esclamano: ''oggi è 16 settembre''; se a questo punto dall'oblò appare il volto del Magnotta si può continuare con la cerimonia, che prevede un mormorio di gruppo che recita ''io con la San Giorgio voglio chiudere, porco dio''; a questo punto il Magnotta potrebbe innervosirsi e dire due frasi: ''M'avete rotto i cojoni'' ed andarsene, con esito negativo della seduta, oppure ''Perchè mi volete appioppiare la roba, porco dio?!'' e lì immediatamente i seguaci devono alzarsi e togliersi da davanti all'entrata del negozio, poiché le successive bestemmie del Mario distruggeranno tutti gli elettrodomestici all'interno. A questo punto si può dare fuoco alla lavatrice, cantando ad alta voce ''Offreghe''.


Dal [[1987]], ogni dieci anni questo rituale va consumato dinanzi al negozio Bontempi originale, dove si recò il Magnotta nel [[1981]] a [[L'Aquila]]. Si narra che i capigruppo del rituale la mattina successiva ricevano chiamate moleste con voci che gridano: ''Noooo! Noooo!''
Dal [[1987]], ogni dieci anni questo rituale va consumato dinanzi al negozio Bontempi originale, dove si recò il Magnotta nel [[1981]] a [[L'Aquila]]. Si narra che i capigruppo del rituale la mattina successiva ricevano chiamate moleste con voci che gridano: ''Noooo! Noooo!''

== La 'Bestemmia Combo' ==

Magnotta ha donato una grande opera d'arte all'umanità, un'opera che moltissimi non comprendono. Nello scherzo architettato dal malvagio '''Bruno''', ossia '''Brì''', riguardante la Moglie del Magnotta, notiamo che già nei primi minuti della terza telefonata il nostro eroe si prodiga in una bestemmia terribilmente letale, tale che l'[[ISTAT]] ha recentemente affermato il tasso di mortalità del 73% al primo ascolto.

''"Ma che te te 'ncazzi, che me ne frega a me, '''porco dio'''? Mo te denuncio pure... perché me stai rompendo pure i cojoni, '''porco dio'''. Senti, tu te la si' voluta incollà? E te la incolli, mo che cazzo voi da me? Ma '''porco dio''', tu te la si voluta incollà? E mo te la tieni, no? '''Porco dio''' 'n 'ata vota, eh, '''porco di-'''''

Siamo di fronte ad una bestemmia quintupla, dove l'esclamazione rappresenta tutto lo sfogo del Magnotta, anche se si vede chiaramente che l'ultimo colpo viene troncato sul nascere: difatti i membri del Consiglio della Bestemmia, capitanati da [[Paolo Chiavator]], non intendono riconoscere la combo del Mario come quintupla, bensì semplicemente come quadrupla. La dottrina si divide sulla classificazione di questa opera d'arte, parte di essa infatti intende rendere giustizia al Maestro incoronandolo come miglior bestemmiatore del secolo scorso, a pari merito col [[Nonno Fiorucci]] e [[Germano Mosconi]].

Un' ulteriore nota di merito, testimonianza dell'immensità della poesia di Mario Magnotta, si trova negli ultimi secondi della stessa telefonata, difatti nessun essere vivente ha mai chiuso una telefonata con la locuzione "''Opporco dio, arrivederci, e non rompermi più i cojoni"''


==Filmografia Completa==
==Filmografia Completa==

Versione delle 17:45, 16 ott 2017

Il nostro eroe nel blasone dell'Aquila
La banconota da 480000 lire.


« Magnotta...sniff...è MORTO! »
(Friedrich Nietzsche su Mario Magnotta (eggià...))
« Me iscrivo ai terroristi! »
(Mario Magnotta all'epoca della contestazione studentesca)
« Offreghete! »
(Mario Magnotta sui massimi sistemi)
« Modestamente Antonello Venditti è un bravissimo cantautore! »
(Mario Magnotta su Antonello Venditti)
« "E Ora Mario, figlio della lavandaia, bidello di scuola... preferisce imparare a bestemmiare sugli imbrogli del Bontempi, non usa mai banconote da 480000 lire per pagare... seppelliva sua madre in un cimitero di lavatrici..." »
(Fabrizio De André decantando dell'eroe Magnotta)

San Mario Magnotta è stato un importante bidello, filosofo, teologo e Dj, precursore dell'agnosticismo mosconiano. È inoltre l'inventore della banconota da 480000 lire, utile per pagare le lavatrici velocemente.

Biografia

NonNews

NonNotizie contiene diffamazioni e disinformazioni riguardanti Mario Magnotta.

Mario Magnotta nasce a L'Aquila nel 666 (av)anti cristo.

Fin da giovane dimostrò la sua devozione alla religione, paragonabile a quella del Vate Germano Mosconi. Allo stesso modo in cui Mosconi aveva come nemesi quel mona che come arma usava battere la porta e chiudere urlando, egli aveva come nemico Bontempi che come arma aveva lavatrici, frigoriferi e asciugacapelli, tutti rigorosamente San Giorgio.

Una foto che ritrae il grande Magnotta.
Col Magnotta si può fare.

I suoi duelli telefonici con Bontempi e co. sono reperibili in rete, essi dimostrano la superiorità del Magnotta che, a suon di bestemmie, "Nooooooooooooooooooo!!", "Maledetto il giorno che l'ho comprata" e soprattutto "Nonnevogliosapere" sconfisse il suo nemico, che si arrese quando Magnotta affermò "Ve metto 'na bomba!" e ancor di più quando disse "Me iscrivo a li terroristi!". In onore alla vittoria riportata, egli ha remixato i suoi duelli telefonici.

È stato protagonista di numerosi film, tra i quali i più famosi sono "The Washing Machine Project", "Harry Portamela, e chi te la paga", "Ritorno al Bucato", "L'avvocato della San Giorgio", "Il signore dei bidelli, la compagnia di Bontempi", "Trappola da Bontempi", "Maledetto il giorno che ti ho comprato!", "Io, Magnot" e il memorabile Magnotta Vs. Mosconi.

Oltre alla comodissima invenzione della 480 mila lire, Magnotta è famoso per avere aderito ad un gruppo di terroristi che aveva come obbiettivo quello di fare saltare in aria tutte le agenzie San Giorgio d'Italia, questo sparuto ma temibile nucleo di terroristi elevò Magnotta a loro capo indiscusso per merito di una telefonata avuta con il Direttore di questa multinazionale. Il programma articolatissimo di questo nucleo aveva come obbiettivo le stesse lavatrici San Giorgio che rapivano e torturavano per giorni, che con una telefonata anonima facevano ritrovare in qualche discarica le povere lavatrice ancora imbavagliate. Queste erano esecuzioni esemplari per far capire alla ditta Cinque e Bontempi di che pasta erano fatti i componenti di questo violentissimo gruppo di terroristi. Balzarono agli onori della cronaca per un rapimento di una Lavatrice IGNIS di seconda mano, infatti questa operazione fu un fallimento, poiché la Ignis non centrava "Un Gazzo Niente" come affermo lo stesso Magnotta in un comunicato. Ma la ferocia del Magnotta non conosceva limiti, infatti trucidò lo stesso la IGNIS pur essendo innocente, la prese a martellate sul cestello, stremata ma ancora viva la lavatrice venne finita dallo stesso Mario con un veleno mortale che gli spacciò per anticalcare. Da quel momento i componenti dell'anomina magnotta rimaserono disgustati da tanta violenza e decisero di scioglere le fila del gruppo.

Lascia il mondo dei vivi per rincorrere una volta per tutte gliu ciecu e prenderlo a calci, di quel benedetto contratto, di quella benedetta lavatrice, nella notte tra il 4 ed il 5 gennaio 2009. In occasione della sua morte si è tenuto, in tutte le scuole italiane, un minuto di bestemmie. A pochi giorni dalla sua scomparsa, non avendo più clienti cui rifilare la merce, la San Giorgio ha chiuso i battenti.

Si dice che l'esercito terroristico dell'Isis, nei suoi numerosi attentati degli ultimi anni, non sia altro che il continuo della cellula terroristica del vate Mario, tanto da ispirarsi anche nel nome alla lavatrice di proprietà dello stesso Mario, la Ignis (Ìgnese, secondo la pronuncia del Magnotta).

Il lascito culturale

Il 16 settembre di ogni anno, veri cultori e adepti del Magnotta si ritrovano davanti ad un qualsiasi negozio di elettrodomestici autorizzato dalla San Giorgio per celebrare il loro maestro. La cerimonia è la seguente: tutti gli interessati, allo scoccare della mezzanotte, si siedono attorno ad una lavatrice (di marca rigorosamente Ignis) ed esclamano: oggi è 16 settembre; se a questo punto dall'oblò appare il volto del Magnotta si può continuare con la cerimonia, che prevede un mormorio di gruppo che recita io con la San Giorgio voglio chiudere, porco dio; a questo punto il Magnotta potrebbe innervosirsi e dire due frasi: M'avete rotto i cojoni ed andarsene, con esito negativo della seduta, oppure Perchè mi volete appioppiare la roba, porco dio?! e lì immediatamente i seguaci devono alzarsi e togliersi da davanti all'entrata del negozio, poiché le successive bestemmie del Mario distruggeranno tutti gli elettrodomestici all'interno. A questo punto si può dare fuoco alla lavatrice, cantando ad alta voce Offreghe.

Dal 1987, ogni dieci anni questo rituale va consumato dinanzi al negozio Bontempi originale, dove si recò il Magnotta nel 1981 a L'Aquila. Si narra che i capigruppo del rituale la mattina successiva ricevano chiamate moleste con voci che gridano: Noooo! Noooo!

La 'Bestemmia Combo'

Magnotta ha donato una grande opera d'arte all'umanità, un'opera che moltissimi non comprendono. Nello scherzo architettato dal malvagio Bruno, ossia Brì, riguardante la Moglie del Magnotta, notiamo che già nei primi minuti della terza telefonata il nostro eroe si prodiga in una bestemmia terribilmente letale, tale che l'ISTAT ha recentemente affermato il tasso di mortalità del 73% al primo ascolto.

"Ma che te te 'ncazzi, che me ne frega a me, porco dio? Mo te denuncio pure... perché me stai rompendo pure i cojoni, porco dio. Senti, tu te la si' voluta incollà? E te la incolli, mo che cazzo voi da me? Ma porco dio, tu te la si voluta incollà? E mo te la tieni, no? Porco dio 'n 'ata vota, eh, porco di-

Siamo di fronte ad una bestemmia quintupla, dove l'esclamazione rappresenta tutto lo sfogo del Magnotta, anche se si vede chiaramente che l'ultimo colpo viene troncato sul nascere: difatti i membri del Consiglio della Bestemmia, capitanati da Paolo Chiavator, non intendono riconoscere la combo del Mario come quintupla, bensì semplicemente come quadrupla. La dottrina si divide sulla classificazione di questa opera d'arte, parte di essa infatti intende rendere giustizia al Maestro incoronandolo come miglior bestemmiatore del secolo scorso, a pari merito col Nonno Fiorucci e Germano Mosconi.

Un' ulteriore nota di merito, testimonianza dell'immensità della poesia di Mario Magnotta, si trova negli ultimi secondi della stessa telefonata, difatti nessun essere vivente ha mai chiuso una telefonata con la locuzione "Opporco dio, arrivederci, e non rompermi più i cojoni"

Filmografia Completa

La locandina del film "Maledetto il giorno che ti ho comprato".
  • Trappola da Bontempi
  • L'avvocato della San Giorgio
  • Star Wash ep.1: La lavatrice fantasma
  • Lavatrice Meccanica
  • Star Wash ep.2: L'attacco di Bontempi
  • The Washing Machine Project
  • Maledetto il giorno che ti ho comprato
  • Magnotta Before Christmas
  • Star Wash ep.3: La vendetta della San Giorgio
  • Harry Portamela, e chi te la paga
  • Il signore dei Bidelli, la compagnia di Bontempi
  • Il signore dei Bidelli, le due lavatrici
  • Il signore dei Bidelli, il ritorno della San Giorgio
  • Magnottic Park
  • Star Wash ep.4: Una nuova lavatrice
  • Resident Magnott
  • M per Magnotta
  • Lavatrix
  • Lavatrix Reshaqued
  • Lavatrix Centrifugation
  • Star Wash ep.5: Bontempi colpisce ancora
  • Io, Magnot
  • Star Wash ep.6 Il ritorno di Magnotta
  • Magnotta in Black
  • The Bruno identity
  • The Ring: Pagherai tra 7 giorni
  • The Ring 2-La bestemmia corre sul filo del telefono
  • The Ring 5-Paura e deliro ad Imperia
  • In linea col pasticciere
  • La bestemmia nel cuore
  • Magnotta Vs. Mosconi
  • Magnotta Vs. Mosconi 2, lo scontro finale

Ballate e componimenti poetici

Volantino di propaganda delle Brigate Rozze
  • I miss you, Mrs. Five Empire
  • Bona tempora currunt
  • Bestemmia in fa diesis minore
  • Ex-moglie che vieni, ex-moglie che vai
  • Il bombarolo si scrive ai terroristi
  • Azzurro (telefono)
  • Nato sotto il segno dei fessi
  • La lavatricha (que no quiero jo pagár)

Voci Correlate

Altri progetti