Informatico: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia biologica a km 0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Robot: Removing template: Noimmagini)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:

L''''informatico''' è una persona mezzo uomo mezzo [[computer]] convinto di sapere di tutto e di più. L'informatico medio è un [[metallaro]]! Programma solo sotto [[Linux]] e solo in assembler. L'informatico parla assembler e mangia silicio drogato. Il suo motto è mangiopaneconsalame. L'informatico è un uomo. Ad oggi non si conoscono informatici donne, forse a causa della loro obrobrietà.
L''''informatico''' è una persona mezzo uomo mezzo [[computer]] convinto di sapere di tutto e di più. L'informatico medio è un [[metallaro]]! Programma solo sotto [[Linux]] e solo in assembler. L'informatico parla assembler e mangia silicio drogato. Il suo motto è mangiopaneconsalame. L'informatico è un uomo. Ad oggi non si conoscono informatici donne, forse a causa della loro obrobrietà.


Riga 24: Riga 23:
La vita dell'informatico avviene secondo la seguente macchina a stati:<br/>
La vita dell'informatico avviene secondo la seguente macchina a stati:<br/>
''immagine non disponibile''
''immagine non disponibile''

==Analogie con altri mestieri==
Considerati i seguenti elementi:

*Lavora ad orari bizzarri
*E'pagato per rendere felice il suo cliente
*Il suo cliente paga tanto, ma è il suo padrone che intasca
*E' pagato all'ora, ma i suoi orari arrivano fino a quando il lavoro è finito
*Anche se è bravo non è mai fiero di quello che fa
*E' ricompensato se soddisfa le fantasie del cliente
*Gli è difficile avere e mantenere una famiglia
*Quando gli domandano in cosa consiste il suo mestiere, trova difficoltà nello spiegarlo
*I suoi rapporti sociali tendono a diminuire col tempo, e tende ad isolarsi in enclavi di suoi colleghi
*E' il cliente che paga l'hotel e le ore di lavoro
*Il suo padrone ha una gran bella macchina
*Quando va in "missione" da un cliente ha sempre un bel sorriso
*Quando ha finito è sempre di mal'umore
*Il cliente vuole sempre pagare meno e lui è costretto a fare meraviglie
*Quando si alza spesso pensa di non poter fare questo mestiere per tutta la vita

risulta facile accomunare l'informatico ad un'altra [[puttana|categoria di professioniste]].


[[categoria:informatica]]
[[categoria:informatica]]

Versione delle 12:40, 5 set 2008

L'informatico è una persona mezzo uomo mezzo computer convinto di sapere di tutto e di più. L'informatico medio è un metallaro! Programma solo sotto Linux e solo in assembler. L'informatico parla assembler e mangia silicio drogato. Il suo motto è mangiopaneconsalame. L'informatico è un uomo. Ad oggi non si conoscono informatici donne, forse a causa della loro obrobrietà.

Nascita

File:023001039393.jpg
Questo è un potenziale informatico.

L'informatico nasce nella Silicon Valley, (una valle creata dall'impronta dei seni di Pamela Anderson dopo una sua caduta), da un uovo partorito da Bill Gates (trad. regola portali). Visti i buoni risultati ottenuti dopo la schiusa dell'uovo Bill partori altre 386 uova ad una velocità di 133 MHz.

Caratteristiche

Dall'alto verso il basso:

  • Porta i capelli lunghi come tutti i metallari altrimenti corti, altrimenti medi. Analizzandoli bene si possono notare pezzi di salame, bibite varie e caffè, nutrimento principale dell'informatico.
  • Nella fronte ha il segno della mano destra (la sinistra è incollata al TAB), con la quale si colpisce ogni 5 millisecondi in due occasioni che avvengono sempre di seguito:
    • Mantenersi sveglio, non può farlo sulla guancia perché altrimenti li cadono gli occhiali.
    • Ha notato un errore nel suo codice. Dopo la quale si colpisce la fronte perché si sta addormentando.
  • Gli occhi, grandi come due palloni aerostatici, occuppano la maggior parte della superficie facciale, rendendo impossibile distinguere la posizione del naso, ammesso che ci sia. Studi scientifici, dermatologicamente testati, eseguiti dalla Amadeus Coorporation affermano che gli informatici siano privi di naso, perché non gli serve! Le lacune di nasi presenti nella terra vengono automaticamente ricoperte da Amadeus stesso.
  • La bocca, riconoscibile dai litri di bava uscenti, possiede una penna perennemente infilata nell'orifizio. L'informatico pur non scrivendo una singola parola nella sua vita su di un foglio di carta consuma una penna al giorno a causa dello sfregamento con la sua lingua.
  • Il collo non è sviluppato nell'informatico perché deve solamente guardare il monitor, non ha bisogno di ruotare il capo. (Secondo la teoria dell'evoluzione sviluppata da un famoso pseudo-scienziato naturalista nato negli studi di canale 5 di nome "Ciao Darwin").
  • Il busto dell'informatico è privo di muscoli, fa pochi movimenti, solo con il braccio destro per portare la mano sulla fronte. Il cuore batte con una velocità proporzionale al carico di lavoro della sua CPU e inversamente proporzionale al numero di codice scritto al secondo (si stima 1500 righe per femto secondo, fate voi i calcoli).
  • Gli arti inferiori non sono sviluppati, deve rimanere seduto.

Vita e miracoli

L'informatico vive finché dura il suo hardisk tartassato da formattazioni continue.
La vita dell'informatico avviene secondo la seguente macchina a stati:
immagine non disponibile

Analogie con altri mestieri

Considerati i seguenti elementi:

  • Lavora ad orari bizzarri
  • E'pagato per rendere felice il suo cliente
  • Il suo cliente paga tanto, ma è il suo padrone che intasca
  • E' pagato all'ora, ma i suoi orari arrivano fino a quando il lavoro è finito
  • Anche se è bravo non è mai fiero di quello che fa
  • E' ricompensato se soddisfa le fantasie del cliente
  • Gli è difficile avere e mantenere una famiglia
  • Quando gli domandano in cosa consiste il suo mestiere, trova difficoltà nello spiegarlo
  • I suoi rapporti sociali tendono a diminuire col tempo, e tende ad isolarsi in enclavi di suoi colleghi
  • E' il cliente che paga l'hotel e le ore di lavoro
  • Il suo padrone ha una gran bella macchina
  • Quando va in "missione" da un cliente ha sempre un bel sorriso
  • Quando ha finito è sempre di mal'umore
  • Il cliente vuole sempre pagare meno e lui è costretto a fare meraviglie
  • Quando si alza spesso pensa di non poter fare questo mestiere per tutta la vita

risulta facile accomunare l'informatico ad un'altra categoria di professioniste.