Gianroberto Casaleggio: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia in libertà vigilata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 19: Riga 19:
Nonostante l'infelice scelta per la sua azienda di un nome più adatto ad un [[caseificio]] che ad una agenzia di indagini web Casaleggio comincia fin da subito a tessere la sua tela che, in pochi anni, lo farà diventare il [[burattinaio]] che tende i fili del leader del mondo libero.
Nonostante l'infelice scelta per la sua azienda di un nome più adatto ad un [[caseificio]] che ad una agenzia di indagini web Casaleggio comincia fin da subito a tessere la sua tela che, in pochi anni, lo farà diventare il [[burattinaio]] che tende i fili del leader del mondo libero.


In questo periodo della vita del Casaleggio notevole la sua candidatura con [[Forza Italia]] nel [[2004]] grazie alla quale prenderà addirittura 6 preferenze, 7 contando anche la sua annullata per aver scritto sulla scheda l'url del suo [[sito internet]].
In questo periodo della vita del Casaleggio notevole la sua candidatura con [[Forza Italia]] nel [[2004]] grazie alla quale prenderà addirittura 6 preferenze, 7 se vogliamo contare anche la sua, annullata per aver scritto sulla scheda l'url del suo [[sito internet]].


Con la gestione di importanti blog quali quello di [[Prezzemolo]], [[Duce]] di [[Gardaland]] e di [[Antonio di Pietro]], reggente di [[Ceppaloni]] il passo ad entrare nell'entourage di [[Beppe Grillo]] ormai era davvero breve.
Dopo la breve parentesi [[politica]] in prima persona Casaleggio capisce che quella non erala via per giusta per scalare in breve tempi la gerarchia del mondo e, tramite la sua agenzia, ottiene la gestione di importanti blog politici come quello di [[Prezzemolo]], [[Duce]] di [[Gardaland]] e di [[Antonio di Pietro]], reggente di [[Ceppaloni]].

Il passo per ottenere il suo obiettivo, entrare a far parte dell'entourage di [[Beppe Grillo]], ormai era davvero breve.

Versione delle 22:12, 27 mag 2013

Template:Incostruzione

:Beppe-kun : Oh, Gianroberto-sama...

« Ehi, Beppe Grillo non ci aveva detto di aver invitato Angelo Branduardi sul palco! »
(Elettore del M5S su Gianroberto Casaleggio)
« Ehi Beppe, dove devo firma- Oh... »
(Gianroberto Casaleggio sullo statuto del Movimento 5 Stelle)
« Come vivere nel Matrix. È come per Gesù Cristo e gli apostoli, anche il suo messaggio diventò un virus, e quando la gente si rese conto che quello che diceva era vero cominciò a dubitare delle altre informazioni che riceveva. »
(Casaleggio mentre equipara Grillo a Gesù implicando di essere egli stesso Dio)

Gianroberto & Davide Casaleggio Associati s.r.l. (* Mangiatoia nella residenza estiva di Beppe Grillo, 25 Dicembre 1954 - † Elezioni comunali di Roma, Maggio 2013) uno e trino con Beppe Grillo e il suo blog è un noto non-politico italiano, Guru del Movimento 5 Stelle, grandissimo studioso dell'internet e del web in grado addirittura di aggiornare senza pagare AVG ed è anche l'unica persona in tutta Italia ad aver regolarmente acquistato una copia di WinRAR oltre che esponente di spicco del bispensiero orwelliano.

Nonostante molti detrattori del M5S lo accusino di essere un rettiliano ciò non è vero: infatti se Casaleggio fosse un rettiliano passerebbe almeno cinque ore al giorno sdraiato a terra a prendere il sole, si ciberebbe giornalmente del sangue di almeno tre elettori del Movimento e passarebbe il resto della sua giornata a muovere le due grandi leve del caos mondiale di cui una con su scritto "Signoraggio" e l'altra "pressione fiscale"; tutte queste sono ovviamente falsità in quanto è risaputo che Casaleggio è solito cibarsi di solo due elettori del Movimento al giorno, rendendo di fatto tutta questa teoria fuffa creata ad hoc per far perdere consensi al nostro ed a Gesù Grillo.

Secondo alcuni Gianroberto Casaleggio è la seconda reincarnazione in terra di Gesù Cristo. Ciò non è vero in quanto è stato deciso, tramite sondaggio sul forum del Movimento, che è in realtà il Cristo ad essere la reincarnazione di Casaleggio.

Biografia

Casaleggio mentre annusa i risultati di una sua indagine di mercato.

Gianroberto Casaleggio nasce per gemmazione dalla spalla di Beppe Grillo il 25 Dicembre del 1954; sulla spalla del leader di internet era presente anche un pelo incarnito, dal quale Casaleggio erediterà la sua folta chioma..

Nei primi anni della sua esistenza Gianroberto sopravvive per strada elemosinando spicci con i suoi cosplay di Angelo Branduardi e Caparezza riuscendo, in qualche anno, a mettere da parte abbastanza soldi per comprare un Commodore 64.

Nel 1977, forte del fresco acquisto del suo primo computer, fonderà la Apple Inc.; qualche mese dopo il nome della società cambierà in Casaleggio Associati per via, a detta di Casaleggio, di ingerenze plutomassoniche. E delle scie chimiche.

Nonostante l'infelice scelta per la sua azienda di un nome più adatto ad un caseificio che ad una agenzia di indagini web Casaleggio comincia fin da subito a tessere la sua tela che, in pochi anni, lo farà diventare il burattinaio che tende i fili del leader del mondo libero.

In questo periodo della vita del Casaleggio notevole la sua candidatura con Forza Italia nel 2004 grazie alla quale prenderà addirittura 6 preferenze, 7 se vogliamo contare anche la sua, annullata per aver scritto sulla scheda l'url del suo sito internet.

Dopo la breve parentesi politica in prima persona Casaleggio capisce che quella non erala via per giusta per scalare in breve tempi la gerarchia del mondo e, tramite la sua agenzia, ottiene la gestione di importanti blog politici come quello di Prezzemolo, Duce di Gardaland e di Antonio di Pietro, reggente di Ceppaloni.

Il passo per ottenere il suo obiettivo, entrare a far parte dell'entourage di Beppe Grillo, ormai era davvero breve.