Crotone

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera DA Don Ciotti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Crotone
Nonquote contiene deliri e idiozie (forse) detti da o su Crotone.


'Scrotone'

(Stemma)

"CChiù pilu pi tutti"

(Motto)

Posizione geografica Terronia
Anno di fondazione Ignota
Abitanti 60.121 umani
Etnia principale Terroni, Truzzi , Pazzi
Lingua dialetto Crotonese e gesti offensivi
Sistema di governo Mafiocrazia
Moneta Barattoli di funghi sott'olio fatti in casa
Attività principale Cercare perennemente un lavoro,fingere incidenti stradali per fottere le assicurazioni


« A fiss'i mammta »
(Abitante di Crotone a chiunque)
« Ora i soccorsi arriveranno!! »
(Crotonese dopo incidente stradale)
« ghghghuhgskhj »
(Crotonese di prima in punto di morte)
« Popipopipopi »
(Ambulanza in arrivo dopo che un gatto ha mangiato la vittima dell'incidente)
« eggà eggà s'mova »
(Abitante di Crotone su teoria eliocentrica)



Crotone o Scrotone è un sobborgo della Calabria Saudita fondata per caso dai concorrenti di una gara di castelli di sabbia.
Conta potenzialmente 60.000 abitanti umani,8 pecore,22 galline,1 ornitorinco (di nome Mario), millemila scarafaggi e un pugno di mosche ma la maggior parte degli abitanti emigrano in Molise o nella Polosvacchia in cerca di fortuna.
È situata tra le montagne della Sila e il mar Ionio (motivo per cui si avverte in città l'odore delle salsicce arrostite in Sila e la puzza di zolfo proveniente dal porto), per questo motivo le temperature variano durante l'anno da -50° C a +50° C.

Lingua

La lingua degli abitanti di Crotone è rossa come quella di tutto il resto del mondo se non per il fatto che è rovente per via del consumo eccessivo di peperoncino e sardella piccante. Tuttavia i crotonesi non hanno ancora imparato a utilizzarla come si deve per comunicare,infatti il dialetto crotonese è incomprensibile anche dai crotonesi stessi,per questo motivo sono molto utilizzati gesti offensivi, sputi, rutti e scorregge.


Ciò che rimane della pizzeria di zio Micuzzo


Abitudini degli abitanti di Crotone

  • Prendere a sassate i turisti.
  • Lamentarsi del fatto che i turisti vengono a meno.
  • Andare in giro a fare i delinquenti per poi farsi perdonare in chiesa grazie alla confessione.
  • Fare i vandali distruggendo tutto.
  • Lamentarsi del fatto che i vandali distruggono tutto.
  • Farsi raccomandare.
  • Suonare il clacson a qualunque coppietta per romperli i coglioni.
  • Atteggiarsi da mafiosi.
  • Lamentarsi di atteggiamenti mafiosi.
  • Accoltellarsi in discoteca.
  • Accoltellarsi per strada.
  • Emigrare a Milano e accoltellare tutti.
  • Lavarsi le palle con l'acqua salata.
  • Buttare il proprio nonno dal balcone per rubargli la pensione.
  • Buttare la propria nonna dal balcone senza motivo.
  • Andare in spiaggia con il gel.
  • Passare ore a mettersi il gel.
  • Catturare i granchi e farli combattere clandestinamente.
  • Fare defecare il proprio cane sull'auto del vicino.
  • Rubare le palline dell'albero di Natale dai portoni.
  • Alzare a palla la propria autoradio per fare sentire il proprio cd di musica truzza agli albanesi.
  • Votare a destra.
  • Votare a manca.
  • Votare quello che promette meno lavoro.
  • Scrivere "vaffanculo a tutti" sulle schede elettorali.
  • Convincersi di avere una bella città.

Personaggi celebri

Vincenzo Iaquinta; su alcune schede risulta essere di Cosenza; si ignora chi l'abbia scritto, è probabile che la popolazione di Crotone lo abbia costretto a fuggire all'estero per non essere linciato.

Voci correlate