Colpa di Wikia: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera con l'indulto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Corretto criterio.)
m (Gabngst ha spostato la pagina Colpa di Miraheze a Colpa di Wikia tramite redirect: Ripristino versione precedente della pagina per evitarne la cancellazione)
(Nessuna differenza)

Versione delle 16:32, 2 ago 2020


Attenzione! Questa pagina parla di Nonciclopedia
La seguente pagina contiene quantità abnormi di autoreferenzialità. Se la leggi senza aver prima consultato qualche voce di Nonciclopedia rischi addirittura di imparare qualcosa, e qua nessuno vuole che accada una cosa del genere.
I dpl! Qualcuno pensi ai dpl!!
« Domani verranno introdotti alcuni aggiornamenti che faciliteranno le modifiche per gli utenti non registrati. »
(Classico messaggio di Miraheze)
« Non visualizzo bene i template! Le note non funzionano! Le immagini non si caricano! Il caffè è senza zucchero! »
(Utente qualsiasi poco tempo dopo)
« Colpa di Miraheze! »
(La pronta risposta dell'admin)
« Le gif sono ferme!!! AIUTOOOOO! »
(Chiunque su gif ferma)
« Crea più problemi dei vandali »
(Admin stufo su Miraheze)
« Crea più problemi ai vandali »
(Vandalo stufo su Miraheze)

Colpa di Miraheze è la tipica frase che un membro di una wiki usa quando è presente un qualsiasi tipo di problema sulla sua enciclopedia preferita, sulla rete e nella vita in generale.

Una breve introduzione a Miraheze

Non ti basta? C'è anche Miraheze. Non c'è la pagina? Colpa di Miraheze!
Loro comunicano solo così, pertanto non sperare di poterli contattare.

Miraheze è un servizio di web hosting

creato da una loggia di nerd con lo scopo di legalizzare il loro malvagio terrorismo informatico. Tramite la creazioni di nuove wiki questi malvagi esseri ti fanno illudere di essere padrone della rete, ma è qui che scatta la fregatura: tu pensi di saper controllare i codici, di essere l'eletto, ma a Loro basta cambiare una semplice virgola in uno qualsiasi dei loro comandi strampalati e tutto il tuo mondo cade!

Nessuno fino ad ora sembra in grado di fermarli, poiché nessuno conosce Il Codice.

Pare che dietro questa sinistra associazione si nasconda un'entità ancor più malvagia, un semidio mezzo uomo mezzo hard disk in grado di distruggere intere wiki in un batter di mouse.

Cosa fare e cosa non fare in caso di Colpa di Miraheze

Un membro dello staff di Miraheze. Non prendertela troppo con lui, ha già patito abbastanza.
« Don't panic! »
« Voglio la mia mamma! »
(Nonciclopediano su errore di Miraheze.)
« MIRAHEZE, MIRA LA MIA MINKIA! »
(Amministratore prossimo alla crisi di nervi.)

Cosa non fare

Quando avviene un qualsiasi caso di "Colpa di Miraheze" è bene tenere a mente alcuni consigli essenziali:

  • Non fatevi prendere dalla paura. I membri dello staff di Miraheze sentono se hai paura, e possono annusarla anche se ti nascondi dietro un ip dinamico, pertanto è meglio non dar loro corda; tenetela per occasioni migliori.
  • Non tentate di smanettare coi codici. Non serve a nulla se siete umani, lasciate fare a chi non lo è, come gli amministratori; rischiereste solo di peggiorare le cose e di far incazzare gli admin, che sono notoriamente affabili quanto un orso ferito.
Colpa loro!
  • Non prendetevela con lo staff di Miraheze. Primo perché probabilmente non capirebbero, considerato che parlano solo il binario o il klingon. Secondo perché Loro non comprendono i vostri problemi, dato che vivono ad un livello superiore. In soffitta, per intenderci.

Cosa fare

  • Se siete utenti semplici: l'unica cosa utile che potete fare è contattare il signor Pinco Pallino, Addetto ai Reclami e Relazioni pubbliche di Miraheze, al numero 899 001 100 13. Come? Il numero è irraggiungibile? Colpa di Miraheze!
  • Se siete amministratori: non potete fare nulla come gli utenti semplici. Cosa pensavate, di aver diritto a chissà che cosa? Al massimo potete concedervi qualche imprecazione in più rispetto al basso popolino.
  • Se siete membri dello staff di Miraheze: cosa ci fate qui allora? Filate a lavorare che cade tutto a pezzi!

La Wikicalisse

« Così il gran dragone, il serpente antico, che è chiamato diavolo e Satana, che seduce tutto il mondo, fu gettato sulla terra; con lui furono gettati anche i suoi angeli. »
(Wikicalisse 12,9.)
« La wikicalisse è arrivata...ora nulla potrà più salvarci... »
(Admin profetico su cambiamento del parser.)
« E il loro numero è legione... »
(Altro admin profetico su errori di Miraheze.)

La Wikicalisse, anche nota come Wikigeddon o Si salvi chi può!, indica la lotta finale fra gli amministratori di tutte le wiki e Miraheze stessa, una lotta fra il Bene e il Male, fra la Conoscenza e la Distruzione, fra la Luce e l'Ombra, fra Gianni e Pinotto.

Essa viene descritta in alcuni testi segreti custoditi solo nelle più recondite e polverose sottopagine, ma spesso alcuni suoi pezzi vengono letti da profetici utenti sui forum di tutto il mondo. Si dice che avverrà quando Miraheze, guidata dal Diavolo in persona, scatenerà tutte le sue malefatte contro la civiltà umana ed invierà I quattro Parser della Wikicalisse, che porteranno morte e distruzione fra i server delle wiki.

La fine del mondo potrà essere evitata solo con una ingente donazione a Miraheze stessa; in caso contrario le porte degli Inferi si apriranno ed ogni singola modifica verrà inghiottita.

Poirot non sbaglia mai: qui il colpevole è Miraheze.

Alcuni casi eclatanti di colpevolezza di Miraheze

Talvolta riconoscere un errore di Miraheze è facile: basta guardarsi intorno e si noteranno molteplici esempi di come essa possa rovinarci la vita. Sempre che quella degli utenti delle wiki si possa chiamare "vita".

In casi del genere adottare le soluzioni esposte sopra potrebbe non rivelarsi sufficiente: in tal caso rompete il vetro di emergenza e premete il pulsante di spegnimento del vostro pc; ogni problema terminerà all'istante. Se per una sfortunata coincidenza non dovesse bastare, rompete l'altro vetro di emergenza: quello della finestra. Col vostro corpo.

Articoli correlati per colpa di Miraheze


È una questione di karma...

Sgancia la grana!