Cimitero:Nonciclopedia:Linee guida: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di Heavymachinegun (discussione), riportata alla versione precedente di Puzza87)
(sostituisco {{u}} con tag HTML <u>)
 
(40 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{manuale}}
__NOTOC__ {{manuale}}


[[File:babbuino.jpg|right|thumb|160px|Un [[niubbo]] che legge per la prima volta le linee guida.]]
==Io==
Io sono il Regolatore Rosso con la K, non avrai altre regole all'infuori delle mie. Cioè, questo è vero se non modifichi questo testo. Ma perché cambiare le regole? Imparati queste e non ci pensare più, se le stai a cambiare poi devi ricominciare da capo, e se poi non te le ricordi proverai un senso di immensa frustrazione e ansia cosmica. E ''noi'' non vogliamo che tu ti senta male, vero?


{|
| bgcolor="#CCCCCC" |
Con '''linee guida''' si intende una linea di demarcazione nella sabbia che indica ciò che si può e ciò che non si può scrivere in [[Nonciclopedia]] e il modo in cui questo è fattibile.
|}


Con '''linee guida''' si intendono delle linee di demarcazione nella [[sabbia]] che indicano cos'è [[Nonciclopedia]], cosa è vietato scriverci e cosa invece si può scrivere e come.
[[Immagine:Bannato.gif|right|thumb|56px|Evitalo!]]
==Nonciclopedia e Nondizionario==
=== Cosa è Nonciclopedia ?===
'''''Nonciclopedia è un'enciclopedia piena di informazioni sbagliate e bugie clamorose.''''' Non siamo [[Wikipedia]], ma quello dovrebbe già essere chiaramente evidente. Le informazioni reali sono scoraggiate, la [[parodia]] è preminente.


Le linee guida possono essere considerate la [[Costituzione]] di Nonciclopedia. Quindi sono state messe proprio in forma di Costituzione, almeno così sembra seria ([[ma anche no]]).
'''''La missione di Nonciclopedia è di fornire le informazioni più sbagliate del mondo nel modo più sarcastico e umoristico possibile.''''' La parola d'ordine qui è "divertente". Ricordate che anche se diciamo che il sarcasmo è imperante, non siamo una discarica per propaganda pura, assurdità senza senso, opinioni o flames.


<br style="clear: both;" />
'''''Cercare di essere divertenti e non solo stupidi'''''. Stupido non è lo stesso di divertente. La sezione seguente illustra esattamente questo punto. Essenzialmente siamo per la parodia. La parodia riguarda il far ridere la gente. Far ridere la gente. Ciò si ottiene facilmente seguendo la sezione successiva. Diversamente dal Buddismo, essere un buon Nonciclopedico richiede due buone cose: buona scrittura e buon comportamento.


== Art. 1 ==
===Cosa non è (o non dovrebbe essere) Nonciclopedia===
* '''Nonciclopedia non è un dizionario'''
Nonciclopedia vuole essere la parodia di un enciclopedia. Secondo la definizione di [http://it.wikipedia.org Wikipedia] un articolo di enciclopedia: ''descrive i concetti che sono compresi nel termine che si va definendo, cerca di comprenderne le cause, gli effetti e il contesto, non si limita ad una telegrafica definizione linguistica.'' Le voci di dizionario, invece, tendono ad essere brevi, semplici testi di un paragrafo con meno informazioni di un articolo regolare di Nonciclopedia.


{{Riquadro
Su Nonciclopedia cerchiamo di evitare questo tipo di definizioni che, sebbene spesso divertenti, si adatterebbero di più al [[Nondizionario:Pagina principale|Nondizionario]]. Pertanto se non riusciamo a creare voci degne di Nonciclopedia, consideriamo di pubblicarle come voce del [[Nondizionario:Pagina principale|Nondizionario]].
|larghezza=100%
|colore-sfondo=#FFCC66
|stile-riquadro=text-align: left;
|testo={{Allinea|center|'''Art. 1'''}}
Nonciclopedia è un sito web in forma di <u>enciclopedia wiki</u>, aperto a tutti, con <u>fini satirici, parodistici, comici e quindi artistici</u>. Nonciclopedia è in lingua italiana ed è pensata per contenere materiale di <u>rilevanza nazionale</u>. Tutto il suo contenuto è rilasciato sotto licenza d'uso [[Creative Commons]].
}}


[[File:Gatto occhi dolci.jpg|thumb|right|220px|Un [[niubbio]] che cerca di farsi perdonare dopo aver violato le linee guida.]]
Spesso anche le voci definite come Stub (abbozzi) possono essere spostate nel [[Nondizionario:Pagina principale|Nondizionario]] se ci si accorge che non è possibile epanderle fino a creare un articolo degno.


Nonciclopedia ha la forma di enciclopedia [[wiki]], come [[Wikipedia]], ma invece di avere un fine enciclopedico ha un fine artistico, in particolare comico, satirico e parodistico. Può essere considerata una [[parodia]] di Wikipedia, ma anche no. Può essere considerata una parodia di infinite cose, [[Speciale:Allpages|una per ogni argomento trattato]].
==Think==
Pensa prima di scrivere. Anzi, non farlo. Insomma, fai come me, ma non ''proprio'' come me, sennò dico alla maestra che hai copiato.


<u>Nonciclopedia non è un dizionario</u>. Quindi le sue voci devono essere trattate possibilmente in forma enciclopedica. Non scrivere solo la definizione ma dilungarsi sui vari aspetti dell'argomento, sulla sua storia, aggiungere possibilmente immagini, ecc... <br />
==Ciò che si può e ciò che no==
'''Per le definizioni e le voci brevi usa il [[Nondizionario]].'''
===È vietato inserire===
*Informazioni personali sotto forma di articolo. Per questo tipo di info esistono apposta le pagine utente.
*Informazioni su personaggi immaginari. Se tutti scrivessimo di un nostro personaggio di fantasia, che ne so, Darth John, per fare un esempio, nessuno si divertirebbe più. Al contrario, una pagina su [[Darth Berlusconi]] avrebbe un buon senso ironico (per fare un esempio pratico).
*Assurdità senza senso. Sebbene alcuni articoli simili possano venire accettati, un numero superiore a 4 di questi ridurrebbe Nonciclopedia ad una discarica. SIAMO QUI PER FARE DIVERTIRE PARODIZZANDO LA REALTÀ. Quindi la cosa migliore è sempre partire dalla realtà e creare nonsense da lì.
*Articoli che riportino opinioni personali. Come prima. Se dovete inserire una opinione, dissimulate almeno! Fatelo dire ad un personaggio famoso in una citazione, ad esempio! Ma un articolo intero NO!
*Articoli offensivi. Non caricate articoli in cui offendete direttamente una persona tipo "[[Costantino Vitagliano]] è fatto di merda e quel che dice è merda". Questa roba non fa ridere. Che sia un fatto reale, può anche starci (non mi pronuncio), ma non fa ridere. È solo offensivo. Stessa cosa per quanto riguarda handicap o razzismo. '''NIENTE DI TUTTO QUESTO SU NONCICLOPEDIA'''.
*Fatti reali. Siamo su Nonciclopedia? Allora che cazzo caricate info reali???
*Scherzi triti e ritriti (ovvietà). Siate un po' originali.
*Foto di ex-ragazze. Qui non è il luogo per le vostre vendette personali.


Nonciclopedia è pensata per contenere argomenti di rilevanza nazionale. Sono quindi vietate pagine che parodizzano argomenti di rilevanza locale, sconosciuti ai più.
===È consentito inserire===
*Articoli che facciano ridere. Sembra banale, ma far ridere, e non sembrare solo stupidi, è davvero difficile. Se dovete postare un articolo, pensate bene prima di scrivere.
*Parodie di articoli di [[wikipedia]].
*Liste di fatti (fittizi) su personaggi famosi.
*Traduzioni da Uncyclopedia.
*I dialoghi tra voi e i vostri animaletti di peluche.


===Speciale paesini===
'''''Speciale paesini''''':
* <u>Sono vietati</u> articoli su città/paesi/quartieri/luoghi sperduti <u>che nessuno conosce</u>.
Cosa si può inserire:
* Sono ammessi articoli su <u>città che fanno provincia</u>
* Paesini sfigati, ma famigerati per qualche avvenimento di spicco, storico, criminale. [[Cogne]] ad esempio.
* Paesini famosi per il nome buffo, per qualche sagra idiota o per essere stati citati in qualche libro o film. [[Corleone]] o [[Busto Arsizio]] ad esempio.
* Sono ammessi articoli su paesi famigerati per qualche avvenimento (eventi, fatti di cronaca, mafia) o per essere stati citati in qualche film od opera letteraria importante. (Per es. [[Cogne]], [[Corleone]], ecc...). Tali articoli devono essere incentrati principalmente sul motivo della loro fama.
* Sono ammessi luoghi dal nome già comico in sé, anche se inesistenti. ([[Vergate sul Membro]] o la terra di [[Fanculo]])


Cosa '''non''' si può inserire:
* Il tuo [[:template:paesino|paesello]] del [[cazzo]], che conosci solo tu, i [[truzzi]] di quartiere e la tua maestra delle elementari. ''Caslino al Piano'' ad esempio.


{{Allinea|center|'''[[Aiuto:Manuale/Sottopagine|Eccezioni alla regola]]'''}}
==[[Itagliano|Italiacano]]==
Occhio alla [[grammatica]] e all'[[ortografia|ortobotanica]]: usala o non usarla proprio, non fare l'indeciso. Oppure usala con moderazione, che sennò si consuma. A parte gli scherzi, grammatica e ortografia sono importantissime.



==Drogggga==

<u>'''Nonciclopedia è un sito in lingua italiana'''</u>. A meno che la parodia non richieda di scrivere in qualche altra lingua, per esempio l'[[itagliano]], occhio alla [[grammatica]] e all'ortobotanica: usala o non usarla proprio, non fare l'indeciso. Oppure usala con moderazione, che sennò si consuma. A parte gli scherzi, grammatica e ortografia sono importantissime.

== Art. 2 ==

{{Riquadro
|larghezza=100%
|colore-sfondo=#FFCC66
|testo='''Art. 2'''
{{Dimensione|125%|MUAAAHAHAHAHAHAHAHAHAAHHAHAH!|div}}
}}

Il significato è piuttosto chiaro, ma per chi non avesse afferrato il concetto lo ripeto:
<div style="text-align: center; font-size: 125%;">MUAAAAAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHHAH!</div>


== Art. 3 ==

{{Riquadro
|larghezza=100%
|colore-sfondo=#FFCC66
|stile-riquadro=text-align: left;
|testo={{Allinea|center|'''Art. 3'''}}
Gli articoli di Nonciclopedia non possono ospitare fatti reali al 100%.
}}

Questo vuol dire che non potete prendere una pagina da Wikipedia e [[copia-incolla|copia-incollarla]] su Nonciclopedia. Nonciclopedia è un contenitore di bugie comiche. Non vuol dire che non possiamo contenere alcuni fatti reali, ma non reali al 100%. Devono sempre essere confusi e mescolati con la parodia... [[nessuno]] sarà più in grado di riconoscere la finzione dalla realtà e pian piano, ''leeeentamente'', Nonciclopedia sostituirà i libri di testo nelle [[scuole]], i [[Wikipedia|siti enciclopedici]], i professori universitari, '''''disseminando confusione e [[panico]] nel sapere nazionale!'''''

{{Allinea|center|{{Dimensione|125%|'''''AH AH AH AH AH AH!'''''}} {{Dimensione|82%|(risata satanica)}}}}

== Art. 4 ==

{{Riquadro
|larghezza=100%
|colore-sfondo=#FFCC66
|stile-riquadro=text-align: left;
|testo={{Allinea|center|'''Art. 4'''}}
Nonciclopedia non è un blog né un forum. Gli articoli non possono quindi contenere propaganda pura, opinioni dirette, flame. Non possono contenere nemmeno <u>informazioni o battute sull'autore, sui suoi amici</u> o su cose o persone che conosce solo l'autore e pochi altri.
}}

[[File:Sergente Maggiore Hartman.JPG|thumb|right|250px|Il [[Sergente Maggiore Hartman|Sergente Hartman]] ti insegnerà le linee guida. A forza di calci nel culo se necessario.]]
Questa è una linea guida importante. Gli articoli di Nonciclopedia non possono contenere tutte queste cose per il semplice fatto che non sono divertenti. Se volete fare propaganda alle vostre idee o esprimere direttamente le vostre opinioni registratevi a [[Politica OnLine]]. Se volete fare battute su voi stessi o su cose o persone che conoscete solo voi e pochi altri, aprite un [[blog]] su [[MySpace]]. Gli strumenti per farlo ci sono ma Nonciclopedia non è uno di questi.

Per opinioni dirette si intendono frasi del genere:
{{Quote|Questa tal cosa fa schifo}}
{{Quote|[[Tizio]] è un grande}}
Non fanno ridere. Le opinioni vanno espresse indirettamente, con giri di parole o con stratagemmi. Solo così possono far ridere. Vedi l'articolo 9 per approfondire.

Per [[flame]] si intende un'opinione diretta particolarmente cruenta e offensiva, per esempio una frase del genere:
{{Quote|[[Caio]] è un frocio imbecille frustrato}}
Non fa ridere.

Da questo articolo si capisce che '''sono vietati''':
* Informazioni personali sotto forma di articolo. Per questo tipo di info esistono apposta le pagine utente.
* Articoli su [[nessuno|personaggi poco noti]], amici, [[ex ragazza|ex-ragazze]], scuole locali e luoghi di incontro privati. Battute tra amici e contatti reali.
'''Sono invece permessi''':
* Parodie di articoli di Wikipedia.
* Liste di fatti (fittizi) su personaggi famosi.
* Traduzioni da [[Nonciclopedia:Lista di Nonciclopedie|altre Nonciclopedie]]
* I dialoghi tra voi e i vostri animaletti di peluche.

{{Allinea|center|'''[[Aiuto:Manuale/Sottopagine|Eccezioni alla regola]]'''}}

== Art. 5 ==

{{Riquadro
|larghezza=100%
|colore-sfondo=#FFCC66
|stile-riquadro=text-align: left;
|testo={{Allinea|center|'''Art. 5'''}}
Su Nonciclopedia non sono permesse le fantasie personali e le assurdità senza senso <u>completamente slegate dalla realtà</u>. Tuttavia, specialmente se la parodia lo richiede, Nonciclopedia può ospitare nonsense, ma solo nonsense veramente bello e divertente e sempre in piccole dosi.
}}

[[File:Uomo stilizzato.JPG|thumb|right|135px|Un esempio di fantasia personale.]]
Per [[Nonciclopedia:Fantasia personale|fantasia personale]] slegata dalla realtà si intende una frase del genere:
{{Quote|George W. Bush nasce a Trinchi (GF) nel 45 ottembraio 1960+23i da padre italiano e madre aliena.}}
Non fa ridere. Invece:
{{Quote|George W. Bush nasce a Springfield, Ohio nell'11 settembre 2001 durante una lettura di libri da bambini, da padre alcolista anonimo e madre benzinaia.}}
Fa ridere, perché fa riferimento alla realtà. In particolare all'episodio del libro della paperella che [[George W. Bush|Bush]] stava leggendo durante l'attacco alle [[Torri Gemelle]], al fatto che Bush ha un passato come [[alcolista]] e al fatto che Bush ha interessi nel [[petrolio]].

Una piccola percentuale di articoli [[nonsense]] sono tollerati su Nonciclopedia. Ma Nonciclopedia non è fatta per essere un'enciclopedia nonsense. Andate su [http://illogicopedia.wikia.com/wiki/Main_Page Illogicopedia] se volete il nonsense completo e totale.
Un esempio di nonsense può essere [[AAAAAAAAA!]]. Ma non abusatene.

== Art. 6 ==

{{Riquadro
|larghezza=100%
|colore-sfondo=#FFCC66
|stile-riquadro=text-align: left;
|testo={{Allinea|center|'''Art. 6'''}}
L'obiettivo primario di Nonciclopedia è essere divertente per il più grande numero possibile di lettori. Ammesso che questi abbiano senso ironico e/o auto-ironico.
}}

[[File:Fuckatomico.jpg|thumb|right|170px|Un ban.]]

Il problema di essere divertenti è che è difficile. Molti pensano che sia semplice scrivere su Nonciclopedia e che qualunque [[coglione]] sia in grado di farlo. Molti pensano anche che qui accettiamo di tutto basta sia. Niente di più sbagliato.

<u>Essere divertenti non vuol dire essere stupidi</u>. Cercate di evitare l'umorismo stupido, quello fatto di battute banali, già sentite milioni di volte, oppure eccessivamente volgari, oppure infantili. Non fanno ridere.

Può capitare che leggendo un articolo di Nonciclopedia, qualcuno lo trovi non divertente. A questo punto deve chiedersi:
# C'era effettivamente un modo per trattare l'argomento in modo più divertente o
# Sono io che non ho [[ironia]]?
Nel primo caso Nonciclopedia invita a proporre idee e ad ampliare/modificare l'articolo. Nel secondo caso il [[Rosikone|soggetto in questione]] non è adatto alla lettura di Nonciclopedia ed è pregato gentilmente di rivolgersi altrove.

== Art. 7 ==

{{Riquadro
|larghezza=100%
|colore-sfondo=#FFCC66
|stile-riquadro=text-align: left;
|testo={{Allinea|center|'''Art. 7'''}}
L'obiettivo secondario di Nonciclopedia è parodizzare il più vasto numero possibile di argomenti.
}}

Il secondo obiettivo di [[Nonciclopedia]] è dichiaratamente quello di '''diventare grande'''. Tenete di conto però che gli argomenti (come scritto sopra) devono avere sempre rilevanza nazionale.

Questo sito vuole diventare un grande contenitore di '''umorismo originale''', prodotto in gran parte dai propri utenti. Tuttavia Nonciclopedia riconosce la genialità di alcuni contenuti circolanti per il web e nelle caselle di posta: affinché tali perle non vadano disperse nei meandri oscuri del word wide web sono ammessi [[copia-incolla]] di contenuti '''anonimi e non protetti da copyright''', riarrangiati sotto forma di articoli enciclopedici. Un esempio è [[Sciatore]].

== Art. 8 ==

{{Riquadro
|larghezza=100%
|colore-sfondo=#FFCC66
|stile-riquadro=text-align: left;
|testo={{Allinea|center|'''Art. 8'''}}
L'obiettivo terziario di Nonciclopedia è conquistare il mondo.
}}

Ebbene sì.


== Art. 9 ==

{{Riquadro
|larghezza=100%
|colore-sfondo=#FFCC66
|stile-riquadro=text-align: left;
|testo={{Allinea|center|'''Art. 9'''}}
Nonciclopedia rifiuta categoricamente il concetto di "punto di vista neutrale".
}}

Il "punto di vista neutrale" ([[NPOV]], per i wikipediani) può essere utile se i nostri fini fossero enciclopedici, ma non su Nonciclopedia, dove (lo ripeto) i fini sono artistici. Avete mai visto un pezzo di [[satira]] fatta da un punto di vista neutrale? MAI.

Le vostre sacrosante opinioni potete esprimerle con dei giri di parole, o con delle negazioni retoriche, farle pronunciare ad un personaggio con una finta citazione, oppure potete suggerirle in maniera criptica. Solo così possono far ridere. Il flame e le opinioni dirette sono vietate.

Consiglio:<br />
L'esperienza insegna che, a meno di casi particolari, è circa 23,5 volte più divertente un POV che piglia per il culo l'argomento rispetto ad un POV che lo elogia. Credeteci.

Ah, un'altra cosa: '''[[Pippo Franco]] e il [[Bagaglino]] non sono satira!'''

== Art. 10 ==

{{Riquadro
|larghezza=100%
|colore-sfondo=#FFCC66
|stile-riquadro=text-align: left;
|testo={{Allinea|center|'''Art. 10'''}}
<u>Sulle pagine di discussione</u> sono permessi e incoraggiati i flame, ma solo se questi sono costruttivi. Un flame è costruttivo quando contiene delle idee per rendere effettivamente più divertenti gli articoli.
}}

Nonciclopedia rifiuta categoricamente la [[netiquette]]. Se siete sensibili e impressionabili andate pure su [http://it.wikipedia.org/wiki/Pagina_principale Wikipedia].


== Art. 11 ==

{{Riquadro
|larghezza=100%
|colore-sfondo=#FFCC66
|stile-riquadro=text-align: left;
|testo={{Allinea|center|'''Art. 11'''}}
Tutte le linee guida di Nonciclopedia sono valide a meno che la parodia non richieda il contrario.
}}

Questa è la regola della ''[[flessibilità]]''. Vuol dire che tutte queste regole sono valide, ma anche no. In particolare le regole si piegano se lo vuole la parodia. "<u>Parodia</u>" è la parola che governa su Nonciclopedia, non "linee guida".



==Consigli==
Evita le [[allucinazioni]]: scrivere sotto l'influsso di stupefacenti ha i suoi rischi. Vedi [[Marco Masini]].
Evita le [[allucinazioni]]: scrivere sotto l'influsso di stupefacenti ha i suoi rischi. Vedi [[Marco Masini]].


Riga 67: Riga 225:
Adesso ti spieghi perché il tuo [[PC]] a volte è pieno di peli del [[gatto]]? Non sono del gatto, quindi non ti [[droga|drogare]] quando sei nei pressi della [[FNME|stazione]].
Adesso ti spieghi perché il tuo [[PC]] a volte è pieno di peli del [[gatto]]? Non sono del gatto, quindi non ti [[droga|drogare]] quando sei nei pressi della [[FNME|stazione]].


===Pagine scorrelate===
*[[Aiuto:Manuale/Manuale di umorismo]]
*[[Nonciclopedia:Copyright]]


{{manuale}}


{{manuale}}
[[categoria:Aiuto]]

Versione attuale delle 18:52, 13 nov 2020

Un niubbo che legge per la prima volta le linee guida.


Con linee guida si intendono delle linee di demarcazione nella sabbia che indicano cos'è Nonciclopedia, cosa è vietato scriverci e cosa invece si può scrivere e come.

Le linee guida possono essere considerate la Costituzione di Nonciclopedia. Quindi sono state messe proprio in forma di Costituzione, almeno così sembra seria (ma anche no).


Art. 1

Art. 1

Nonciclopedia è un sito web in forma di enciclopedia wiki, aperto a tutti, con fini satirici, parodistici, comici e quindi artistici. Nonciclopedia è in lingua italiana ed è pensata per contenere materiale di rilevanza nazionale. Tutto il suo contenuto è rilasciato sotto licenza d'uso Creative Commons.

Un niubbio che cerca di farsi perdonare dopo aver violato le linee guida.

Nonciclopedia ha la forma di enciclopedia wiki, come Wikipedia, ma invece di avere un fine enciclopedico ha un fine artistico, in particolare comico, satirico e parodistico. Può essere considerata una parodia di Wikipedia, ma anche no. Può essere considerata una parodia di infinite cose, una per ogni argomento trattato.

Nonciclopedia non è un dizionario. Quindi le sue voci devono essere trattate possibilmente in forma enciclopedica. Non scrivere solo la definizione ma dilungarsi sui vari aspetti dell'argomento, sulla sua storia, aggiungere possibilmente immagini, ecc...
Per le definizioni e le voci brevi usa il Nondizionario.

Nonciclopedia è pensata per contenere argomenti di rilevanza nazionale. Sono quindi vietate pagine che parodizzano argomenti di rilevanza locale, sconosciuti ai più.

Speciale paesini:

  • Sono vietati articoli su città/paesi/quartieri/luoghi sperduti che nessuno conosce.
  • Sono ammessi articoli su città che fanno provincia
  • Sono ammessi articoli su paesi famigerati per qualche avvenimento (eventi, fatti di cronaca, mafia) o per essere stati citati in qualche film od opera letteraria importante. (Per es. Cogne, Corleone, ecc...). Tali articoli devono essere incentrati principalmente sul motivo della loro fama.
  • Sono ammessi luoghi dal nome già comico in sé, anche se inesistenti. (Vergate sul Membro o la terra di Fanculo)


Eccezioni alla regola


Nonciclopedia è un sito in lingua italiana. A meno che la parodia non richieda di scrivere in qualche altra lingua, per esempio l'itagliano, occhio alla grammatica e all'ortobotanica: usala o non usarla proprio, non fare l'indeciso. Oppure usala con moderazione, che sennò si consuma. A parte gli scherzi, grammatica e ortografia sono importantissime.

Art. 2

Art. 2
MUAAAHAHAHAHAHAHAHAHAAHHAHAH!

Il significato è piuttosto chiaro, ma per chi non avesse afferrato il concetto lo ripeto:

MUAAAAAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHHAH!


Art. 3

Art. 3

Gli articoli di Nonciclopedia non possono ospitare fatti reali al 100%.

Questo vuol dire che non potete prendere una pagina da Wikipedia e copia-incollarla su Nonciclopedia. Nonciclopedia è un contenitore di bugie comiche. Non vuol dire che non possiamo contenere alcuni fatti reali, ma non reali al 100%. Devono sempre essere confusi e mescolati con la parodia... nessuno sarà più in grado di riconoscere la finzione dalla realtà e pian piano, leeeentamente, Nonciclopedia sostituirà i libri di testo nelle scuole, i siti enciclopedici, i professori universitari, disseminando confusione e panico nel sapere nazionale!

AH AH AH AH AH AH! (risata satanica)

Art. 4

Art. 4

Nonciclopedia non è un blog né un forum. Gli articoli non possono quindi contenere propaganda pura, opinioni dirette, flame. Non possono contenere nemmeno informazioni o battute sull'autore, sui suoi amici o su cose o persone che conosce solo l'autore e pochi altri.

Il Sergente Hartman ti insegnerà le linee guida. A forza di calci nel culo se necessario.

Questa è una linea guida importante. Gli articoli di Nonciclopedia non possono contenere tutte queste cose per il semplice fatto che non sono divertenti. Se volete fare propaganda alle vostre idee o esprimere direttamente le vostre opinioni registratevi a Politica OnLine. Se volete fare battute su voi stessi o su cose o persone che conoscete solo voi e pochi altri, aprite un blog su MySpace. Gli strumenti per farlo ci sono ma Nonciclopedia non è uno di questi.

Per opinioni dirette si intendono frasi del genere:

« Questa tal cosa fa schifo »
« Tizio è un grande »

Non fanno ridere. Le opinioni vanno espresse indirettamente, con giri di parole o con stratagemmi. Solo così possono far ridere. Vedi l'articolo 9 per approfondire.

Per flame si intende un'opinione diretta particolarmente cruenta e offensiva, per esempio una frase del genere:

« Caio è un frocio imbecille frustrato »

Non fa ridere.

Da questo articolo si capisce che sono vietati:

  • Informazioni personali sotto forma di articolo. Per questo tipo di info esistono apposta le pagine utente.
  • Articoli su personaggi poco noti, amici, ex-ragazze, scuole locali e luoghi di incontro privati. Battute tra amici e contatti reali.

Sono invece permessi:

  • Parodie di articoli di Wikipedia.
  • Liste di fatti (fittizi) su personaggi famosi.
  • Traduzioni da altre Nonciclopedie
  • I dialoghi tra voi e i vostri animaletti di peluche.
Eccezioni alla regola

Art. 5

Art. 5

Su Nonciclopedia non sono permesse le fantasie personali e le assurdità senza senso completamente slegate dalla realtà. Tuttavia, specialmente se la parodia lo richiede, Nonciclopedia può ospitare nonsense, ma solo nonsense veramente bello e divertente e sempre in piccole dosi.

Un esempio di fantasia personale.

Per fantasia personale slegata dalla realtà si intende una frase del genere:

« George W. Bush nasce a Trinchi (GF) nel 45 ottembraio 1960+23i da padre italiano e madre aliena. »

Non fa ridere. Invece:

« George W. Bush nasce a Springfield, Ohio nell'11 settembre 2001 durante una lettura di libri da bambini, da padre alcolista anonimo e madre benzinaia. »

Fa ridere, perché fa riferimento alla realtà. In particolare all'episodio del libro della paperella che Bush stava leggendo durante l'attacco alle Torri Gemelle, al fatto che Bush ha un passato come alcolista e al fatto che Bush ha interessi nel petrolio.

Una piccola percentuale di articoli nonsense sono tollerati su Nonciclopedia. Ma Nonciclopedia non è fatta per essere un'enciclopedia nonsense. Andate su Illogicopedia se volete il nonsense completo e totale. Un esempio di nonsense può essere AAAAAAAAA!. Ma non abusatene.

Art. 6

Art. 6

L'obiettivo primario di Nonciclopedia è essere divertente per il più grande numero possibile di lettori. Ammesso che questi abbiano senso ironico e/o auto-ironico.

Un ban.

Il problema di essere divertenti è che è difficile. Molti pensano che sia semplice scrivere su Nonciclopedia e che qualunque coglione sia in grado di farlo. Molti pensano anche che qui accettiamo di tutto basta sia. Niente di più sbagliato.

Essere divertenti non vuol dire essere stupidi. Cercate di evitare l'umorismo stupido, quello fatto di battute banali, già sentite milioni di volte, oppure eccessivamente volgari, oppure infantili. Non fanno ridere.

Può capitare che leggendo un articolo di Nonciclopedia, qualcuno lo trovi non divertente. A questo punto deve chiedersi:

  1. C'era effettivamente un modo per trattare l'argomento in modo più divertente o
  2. Sono io che non ho ironia?

Nel primo caso Nonciclopedia invita a proporre idee e ad ampliare/modificare l'articolo. Nel secondo caso il soggetto in questione non è adatto alla lettura di Nonciclopedia ed è pregato gentilmente di rivolgersi altrove.

Art. 7

Art. 7

L'obiettivo secondario di Nonciclopedia è parodizzare il più vasto numero possibile di argomenti.

Il secondo obiettivo di Nonciclopedia è dichiaratamente quello di diventare grande. Tenete di conto però che gli argomenti (come scritto sopra) devono avere sempre rilevanza nazionale.

Questo sito vuole diventare un grande contenitore di umorismo originale, prodotto in gran parte dai propri utenti. Tuttavia Nonciclopedia riconosce la genialità di alcuni contenuti circolanti per il web e nelle caselle di posta: affinché tali perle non vadano disperse nei meandri oscuri del word wide web sono ammessi copia-incolla di contenuti anonimi e non protetti da copyright, riarrangiati sotto forma di articoli enciclopedici. Un esempio è Sciatore.

Art. 8

Art. 8

L'obiettivo terziario di Nonciclopedia è conquistare il mondo.

Ebbene sì.


Art. 9

Art. 9

Nonciclopedia rifiuta categoricamente il concetto di "punto di vista neutrale".

Il "punto di vista neutrale" (NPOV, per i wikipediani) può essere utile se i nostri fini fossero enciclopedici, ma non su Nonciclopedia, dove (lo ripeto) i fini sono artistici. Avete mai visto un pezzo di satira fatta da un punto di vista neutrale? MAI.

Le vostre sacrosante opinioni potete esprimerle con dei giri di parole, o con delle negazioni retoriche, farle pronunciare ad un personaggio con una finta citazione, oppure potete suggerirle in maniera criptica. Solo così possono far ridere. Il flame e le opinioni dirette sono vietate.

Consiglio:
L'esperienza insegna che, a meno di casi particolari, è circa 23,5 volte più divertente un POV che piglia per il culo l'argomento rispetto ad un POV che lo elogia. Credeteci.

Ah, un'altra cosa: Pippo Franco e il Bagaglino non sono satira!

Art. 10

Art. 10

Sulle pagine di discussione sono permessi e incoraggiati i flame, ma solo se questi sono costruttivi. Un flame è costruttivo quando contiene delle idee per rendere effettivamente più divertenti gli articoli.

Nonciclopedia rifiuta categoricamente la netiquette. Se siete sensibili e impressionabili andate pure su Wikipedia.


Art. 11

Art. 11

Tutte le linee guida di Nonciclopedia sono valide a meno che la parodia non richieda il contrario.

Questa è la regola della flessibilità. Vuol dire che tutte queste regole sono valide, ma anche no. In particolare le regole si piegano se lo vuole la parodia. "Parodia" è la parola che governa su Nonciclopedia, non "linee guida".


Consigli

Evita le allucinazioni: scrivere sotto l'influsso di stupefacenti ha i suoi rischi. Vedi Marco Masini.

Come per esempio ritrovarsi, dopo due ore di dissertazioni filosofiche, a battere le dita sul bordo della tazza di un gabinetto nella stazione, scoprendo di aver appreso le mirabolanti gesta di Sonia non da Internet, ma dal muro del bagno.

Non scoprirai mai chi ti rispondeva.

Adesso ti spieghi perché il tuo PC a volte è pieno di peli del gatto? Non sono del gatto, quindi non ti drogare quando sei nei pressi della stazione.

Pagine scorrelate