Catasto: differenze tra le versioni

D4 n0nCic10P3d1A, l'3ncIc10p3D14 L337
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(34 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia burocratizzata}}
{{Cit2|Lasciate ogni speranza, o voi ch'entrate!|Iscrizione sul portone d'ingresso del Catasto di [[Milano]].}}
[[File:Vecchia_300.jpg|right|thumb|250px|Anziana signora evidentemente perplessa nel leggere, sulla visura di un immobile di sua proprietà, di chiamarsi Ugo e di essere nato nel 2006.]]
{{citazione|Lasciate ogni speranza, o voi ch'entrate!|Iscrizione sul portone d'ingresso del Catasto di [[Milano]].}}


{{Cit2|Per forza, che al Catasto non funziona niente! Agli sportelli ci sono solo [[Terrone|TERRONI]]!|[[Umberto Bossi]] dopo essere stato accolto allo sportello da un napoletano D.O.C.}}
{{citazione|Per forza, che al Catasto non funziona niente! Agli sportelli ci sono solo [[Terrone|TERRONI]]!|[[Umberto Bossi]] dopo essere stato accolto allo sportello da un napoletano D.O.C.}}


{{Cit2|Guarda quanta gente in coda... Andiamoci anche noi, deve esserci qualcosa di divertente!|[[Scemo]] davanti al Catasto.}}
{{citazione|Guarda quanta gente in coda... Andiamoci anche noi, deve esserci qualcosa di divertente!|[[Scemo]] davanti al Catasto.}}


{{Cit2|Ma io non ho niente contro i tecnici del Catasto. Semplicemente vorrei che morissero tutti nella maniera più dolorosa possibile.| Contraddizioni deliranti di un [[geometra]], dovute a 15 ore di coda.}}
{{citazione|Ma io non ho niente contro i tecnici del Catasto. Semplicemente vorrei che morissero tutti nella maniera più dolorosa possibile.| Contraddizioni deliranti di un [[geometra]], dovute a 15 ore di coda.}}


{{Cit2|Perché dalla visura risulta che casa mia è intestata al mio gatto?|Ingenuo che, una volta avuta una risposta, commetterà una strage.}}
{{citazione|Perché dalla visura risulta che casa mia è intestata al mio [[gatto]]?|Ingenuo che, una volta avuta una risposta, commetterà una strage.}}


Il '''catasto''' è quel luogo dove, almeno una volta nella vita, ogni essere umano deve recarsi per correggere qualcosa che solitamente lo stesso catasto ha sbagliato.
Il '''catasto''' è quel luogo dove, almeno una volta nella vita, ogni essere umano deve recarsi per correggere qualcosa che solitamente lo stesso catasto ha sbagliato.
Tipo intestare [[casa]] tua ad una persona morta da almeno 132 anni.
Tipo intestare [[casa]] tua ad una persona morta da almeno 132 anni.
Ovviamente la risposta di qualunque tecnico sarà «''Ha i documenti per dimostrare che quanto risulta non corrisponde alla realtà?''» oppure «''Questo tipo di pratiche non sono di mia competenza''». Evidentemente è troppo difficile per loro capire che [[tu]] (che sei venuto vestito di cenci rattoppati) non puoi possedere 30 ville alle Hawaii, che una persona defunta non può essere proprietaria di immobili, che [[nessuno]] può essere in affitto in un edificio demolito 10 anni fa.
Ovviamente la risposta di qualunque tecnico sarà «''Ha i documenti per dimostrare che quanto risulta non corrisponda alla realtà?''» oppure «''Questo tipo di pratiche non sono di mia competenza''». Evidentemente è troppo difficile per loro capire che [[tu]] (che sei venuto vestito di cenci rattoppati) non possa possedere 30 ville alle [[Hawaii]], che una persona defunta non possa essere proprietaria di immobili, che [[nessuno]] possa essere in affitto in un edificio demolito 10 anni fa.
<br>E questo è [[niente]]. Benvenuti al Catasto.


E questo è [[niente]]. Benvenuti al Catasto.
[[File:Vecchia_300.jpg|right|thumb|250px|Anziana signora evidentemente perplessa, nel leggere sulla visura di un immobile di sua proprietà, di chiamarsi Ugo e di essere nato nel 2006.]]


== Ambiente ==
== Ambiente ==
[[File:Edificio dalla forma strana.jpg|right|thumb|180px|L'architetto è impegnato a progettare [[merda|questo]], per cui oggi in Catasto c'è il geometra.]]

Il Catasto non ha mai un solo vero aspetto, perché può essere simile ad una reggia oppure può essere ricavato in un edificio abbandonato (ovviamente mai censito al Catasto stesso). Ci sono città dove in esso si respira quel senso di oppressione che solo l'architettura [[Fascismo|fascista]] sa trasmettere, mentre ci sono paesini dove basta mettere insieme tre stanze e due tecnici per ottenere qualcosa di vagamente somigliante a degli sportelli (in realtà si ottiene qualcosa di simile ad una [[macelleria]]). Un'altra cosa da tenere a mente, è ciò che differenzia il Catasto dagli Uffici di [[Poste|Poste Italiane]]: la mancanza, nel primo, di quegli scaffaletti pieni delle più inutili cianfrusaglie (libri per [[bambini]], libri del [[Papa]], CD di [[Gianni Morandi]] e altra roba che solo un pazzo comprerebbe), molto diffusi nelle Poste da un po' di anni in qua.
Il Catasto non ha mai un solo vero aspetto, perché può essere simile ad una reggia oppure può essere ricavato in un edificio abbandonato (ovviamente mai censito al Catasto stesso). Ci sono città dove in esso si respira quel senso di oppressione che solo l'architettura [[Fascismo|fascista]] sa trasmettere, mentre ci sono paesini dove basta mettere insieme tre stanze e due tecnici per ottenere qualcosa di vagamente somigliante a degli sportelli (in realtà si ottiene qualcosa di simile ad una [[macelleria]]). Un'altra cosa da tenere a mente è ciò che differenzia il Catasto dagli Uffici di [[Poste|Poste Italiane]]: la mancanza, nel primo, di quegli scaffaletti pieni delle più inutili cianfrusaglie (libri per [[bambini]], libri del [[Papa]], CD di [[Gianni Morandi]] e altra roba che solo un pazzo comprerebbe), molto diffusi alle Poste negli ultimi anni.


== Fauna locale ==
== Fauna locale ==

Siccome non ho voglia di parlare a lungo dei tecnici (fate un salto al Catasto, se volete conoscerli ed avere un cancro alle palle), vi dirò soltanto che ne esistono due categorie: gli stronzi e gli amiconi (amiconi nel senso che il '''DocFA''' te lo bocciano solo due volte):
Siccome non ho voglia di parlare a lungo dei tecnici (fate un salto al Catasto, se volete conoscerli ed avere un cancro alle palle), vi dirò soltanto che ne esistono due categorie: gli stronzi e gli amiconi (amiconi nel senso che il '''DocFA''' te lo bocciano solo due volte):


*Gli amiconi puoi incontrarli raramente solo ad inizio primavera (quando il cerchio della vita è più clemente); [[impossibile|appena ne trovi uno]] approfittane subito perché, di lì a due settimane, diventerà uno stronzo come tutti gli altri (quando uno è circondato da stronzi, cosa può diventare?)
* Gli amiconi puoi incontrarli raramente solo ad inizio primavera (quando il cerchio della vita è più clemente); [[impossibile|appena ne trovi uno]] approfittane subito, perché di lì a due settimane diventerà uno stronzo come tutti gli altri (quando uno è circondato da stronzi, cosa può diventare?).

*Gli stronzi...sono [[stronzo|stronzi]].


* Gli stronzi... sono [[stronzo|stronzi]].


== Programmi da usare per potersi vantare di saper parlare il [[burocratese]] ==
== Programmi da usare per potersi vantare di saper parlare il [[burocratese]] ==
'''DocFA''': questo insulso programma permette di aggiornare le caratteristiche di un immobile, dopo aver compiuto su di esso alcune modifiche, di vario tipo ma solitamente di modesta entità (es. un nuovo balcone di 200 [[Metro quadro|mq.]], costruire un [[ascensore]] in [[bagno]], ampliare un box annettendo tutta l'Autostrada A4 e così via);


[[File:Docfa tipologie.jpg|left|thumb|260px|La facile ed intuitiva schermata di un '''DocFA'''. Se la tua casa, ad esempio, è stata distrutta '''solo''' parzialmente da un'esplosione atomica, devi barrare queste caselle.]]
'''DocFA''': questo insulso programma permette di aggiornare le caratteristiche di un immobile, dopo aver compiuto su di esso alcune modifiche, di vario tipo ma solitamente di modesta entità (es. un nuovo balcone di 200 mq., costruire un ascensore in bagno, ampliare un box annettendo tutta l'Autostrada A4 e così via);

[[File:Docfa_tipologie.jpg|left|thumb|250px|[[no|Vedi come è facile ed intuitiva la schermata di un '''DocFA''']]? Se la tua casa, ad esempio, è stata distrutta '''solo''' parzialmente da un'esplosione atomica, devi barrare queste caselle.]]




'''Pregeo''': questo ancor più insulso programma permette di frazionare i terreni in più particelle o di segnalare l'edificazione su un terreno di un nuovo fabbricato. La sua peculiarità è quella di cambiare versione ogni 15 minuti, in favore di nuovi e sempre più spassosi [[bugs]].
'''Pregio''': questo ancor più insulso programma permette di frazionare i terreni in più particelle o di segnalare l'edificazione su un terreno di un nuovo fabbricato. La sua peculiarità è quella di cambiare versione ogni 15 minuti, in favore di nuovi e sempre più spassosi [[Bug|bugs]].


== Chi/cosa puoi incontrare ==
== Chi/cosa puoi incontrare ==


Onde evitarvi brutte sorprese (anche se, avendo letto fin qui, ormai...), passiamo ad elencarvi cosa potrebbe accadervi una volta varcati i cancelli {{s|degli inferi}} del Catasto:
Onde evitarvi brutte sorprese (anche se, avendo letto fin qui, ormai...), passiamo ad elencarvi cosa potrebbe accadervi una volta varcati i cancelli <del>degli inferi</del> del Catasto:
<!-- NON AGGIUNGERE ALTRO -->
<!-- NON AGGIUNGERE ALTRO -->


* Lo [[sportello]] giusto sarà sempre agli antipodi di quello a cui ti sei recato. Comunque ci sei andato prima, ma per una cosa che non c'entrava niente.


* Siccome non tutti sono così furbi da venire alle 8 di mattina, spesso [[Stronzo|alcuni]] varcano la soglia del Catasto alle 12:20 (10 minuti prima della chiusura, se tutto va bene) cercando disperatamente qualcuno disposto a cedere loro il proprio tagliandino. Non è quindi insolito vedere folle di persone che corrono nei corridoi gridando frasi come ''C45! C45! Chi mi può dare il suo C45?'', ''Devo scappare via, c'è un H29? H29?'' oppure ''B2! B2! B2!'' Il regolamento del Catasto prevede di rispondere a costoro nei seguenti modi: ''Mancato!'', ''Affondato!'' oppure ''Cinquina!''
*Lo sportello giusto sarà sempre agli antipodi di quello a cui ti sei recato. Comunque ci sei andato prima, ma per una cosa che non c'entrava niente.


* Quando mancano 2 miseri tagliandini al tuo turno, ormai millenario, lo schermo che visualizza i numeri [[Implosione|implode]].
*Siccome non tutti sono così furbi da venire alle 8 di mattina, spesso [[Stronzo|alcuni]] varcano la soglia del Catasto alle 12:20 (10 minuti prima della chiusura, se tutto va bene) cercando disperatamente qualcuno disposto a cedere loro il proprio tagliandino. Non è quindi insolito vedere folle di persone che corrono nei corridoi gridando frasi come ''C45! C45! Chi mi può dare il suo C45?'', ''Devo scappare via, c'è un H29? H29?'' oppure ''B2! B2! B2!'' Ricordate che siete legittimati a sfottere queste [[teste di cazzo]] rispondendo, ad esempio, ''Mancato!'', ''Affondato!'' oppure ''Cinquina!''


* Davanti a te troverai sempre qualcuno che ha problemi con una visura. Quando succede, il minimo che puoi aspettarti è scoprire che la tua casa è intestata ad un defunto, ad un animale, ad un alieno o a [[Claudio Scajola|qualche politico]] a sua insaputa (oltre che A TUA insaputa).
*Quando mancano 2 miseri tagliandini al tuo turno, ormai millenario, lo schermo che visualizza i numeri implode.


* Una volta che sei arrivato allo sportello, [[qualcuno]] ti zompa davanti per salutare il tecnico, [[coincidenza|suo fedele amico dai tempi dell'asilo]], per raccontargli la sua vita degli ultimi 9 anni. Questo è l'unico momento in cui vedrai un tecnico sinceramente sorridente ed interessato ad un discorso che non riguardi se stesso. Crederai di essere di fronte ad un tecnico gentile, che saprà ascoltarti ed aiutarti. In realtà, dopo che l'amicone se ne sarà andato (dopo mezz'ora circa), egli ritornerà lo stronzo di sempre. Cosa credevi, [[sindrome dei sentimenti offesi|tu NON sei mica un suo amicone]]!
*Davanti a te troverai sempre qualcuno che ha problemi con una visura. Quando succede, il minimo che puoi aspettarti è scoprire che la tua casa è intestata ad un defunto, ad un animale, ad un alieno o a [[Claudio Scajola|qualche politico]] a sua insaputa (oltre che A TUA insaputa).


* Non devi disperarti, perché ci sarà sempre qualcuno messo peggio di te: ci saranno persone che avranno fatto tre ore di coda solo per chiedere un'informazione (e solitamente sono proprio quelle, le persone alle quali i tecnici rispondono nella maniera più sgarbata possibile).
*Una volta che sei arrivato allo sportello, [[qualcuno]] ti zompa davanti per salutare il tecnico, [[a nessuno importa|suo fedele amico dai tempi dell'asilo]], per raccontargli la sua vita degli ultimi 9 anni. Questo è l'unico momento in cui vedrai un tecnico sinceramente sorridente ed interessato ad un discorso che non riguarda se stesso. Crederai di essere di fronte ad un tecnico gentile, che saprà ascoltarti ed aiutarti. In realtà, dopo che l'amicone se ne sarà andato (dopo mezz'ora circa), egli ritornerà lo stronzo di sempre. Cosa credevi, [[sindrome dei sentimenti offesi|tu NON sei mica un suo amicone]]!


* Ogni giorno ti capita un nuovo tecnico che ti boccia la pratica per motivi sempre diversi.
*Non devi disperarti, perché ci sarà sempre qualcuno messo peggio di te: ci saranno persone che avranno fatto tre ore di coda solo per chiedere un'informazione (e solitamente sono proprio quelle, le persone alle quali i tecnici rispondono nella maniera più sgarbata possibile).

*Ogni giorno ti capita un nuovo tecnico che ti boccia la pratica per motivi sempre diversi.


[[File:Penne.jpg|right|thumb|200px|Mi raccomando, ricordati di portare sempre un po' di penne!]]
[[File:Penne.jpg|right|thumb|200px|Mi raccomando, ricordati di portare sempre un po' di penne!]]


*Una vecchia idiota chiede a te delle informazioni su dove andare, proprio quando tocca a te, facendoti perdere il turno. Ma sììì, [[|non vorrai mica rifiutarti di aiutare una debole vecchietta?]] Non sarai mica uno di quei giovani screanzati di oggi?! Tanto la tua pratica verrà rifiutata comunque.
* Una [[vecchia]] [[idiota]] chiede a te delle informazioni su [[dove]] andare, proprio quando tocca a te, facendoti perdere il turno. Ma sììì, [[Nonbooks:Sopravvivere ai vecchi|non vorrai mica rifiutarti di aiutare una debole vecchietta?]] Non sarai mica uno di quei giovani screanzati di oggi?! Tanto la tua pratica sarebbe stata rifiutata comunque.


*Quasi certamente, il tuo sarà uno sbaglio relativamente modesto, ma il tecnico, terrorizzato a prescindere dal tuo lavoro, ti farà credere cose del tipo: «''Guardi qui: da questa relazione io deduco che lei ha sbagliato tutto, perché ha demolito la Basilica di [[San Pietro]]''» (cosa non vera, ma se lo fosse sei proprio [[pirla]]) oppure «''Evidentemente lei non ha letto la circolare [[ventordici]] bis del 2012'' (non ti preoccupare, non l'ha letta neppure lui), ''altrimenti avrebbe compilato tutto correttamente''». Detto questo, andrà a farsi un [[caffè]], senza dirti cosa hai sbagliato.
* Quasi certamente, il tuo sarà uno sbaglio relativamente modesto, ma il tecnico, terrorizzato a prescindere dal tuo lavoro, ti farà credere cose del tipo: «''Guardi qui: da questa relazione io deduco che lei ha sbagliato tutto, perché ha demolito la [[Basilica di San Pietro]]''» (cosa non vera, ma se lo fosse saresti proprio [[pirla]]) oppure «''Evidentemente lei non ha letto la circolare [[ventordici]] bis del 2012'' (non ti preoccupare, non l'ha letta neppure lui), ''altrimenti avrebbe compilato tutto correttamente''». Detto questo, andrà a farsi un [[caffè]], senza dirti cosa hai sbagliato.


*Esattamente come alle [[Poste]], qui non esistono penne. Quindi, o te le porti da casa o tramortisci un povero cristo alla sua prima esperienza in Catasto per rubare le sue. Quando una penna cade per terra, solitamente ci scappa un [[morto]].
* Esattamente come alle [[Poste]], qui non esistono penne. Quindi, o te le porti da casa o tramortisci un povero cristo alla sua prima esperienza in Catasto per rubare le sue. Quando una penna cade per terra, solitamente ci scappa un [[morto]].


*I tecnici conoscono a memoria tutti gli errori che i pivelli come te commettono più frequentemente. Sappi che ogni giorno te li ricorderanno tutti, anche se sei un genio ed hai azzeccato un '''Pregeo''' [[impossibile|al primo colpo]].
* I tecnici conoscono a memoria tutti gli errori che i pivelli come te commettono più frequentemente. Sappi che ogni giorno te li ricorderanno tutti, anche se sei un genio ed hai azzeccato un '''Pregeo''' [[impossibile|al primo colpo]].


*Ogni fottutissimo giorno, i tariffari per le pratiche potrebbero variare: magari oggi un '''DocFA''' costa 50 €, domani ne costerà [[millemila]]. Quindi ti capiterà di aver finalmente redatto un '''DocFA''' giusto (come minimo al terzo tentativo), ma di non avere i soldi per pagarlo. Ma non ti preoccupare, la tua fatica non sarà stata inutile: il tecnico strapperà davanti ai tuoi occhi il tuo lavoro, rafforzando così i muscoli delle sue braccia.
* Ogni fottutissimo giorno, i tariffari per le pratiche potrebbero variare: magari oggi un '''DocFA''' costa 50 €, domani ne costerà [[millemila]]. Quindi ti capiterà di aver finalmente redatto un '''DocFA''' giusto (come minimo al terzo tentativo), ma di non avere i soldi per pagarlo. Ma non ti preoccupare, la tua fatica non sarà stata inutile: il tecnico strapperà davanti ai tuoi occhi il tuo lavoro, rafforzando così i muscoli delle sue braccia.


*Secondo te, è mai successo che i tecnici abbiano controllato la correttezza del tuo codice fiscale?
* Secondo te, è mai successo che i tecnici abbiano controllato la correttezza del tuo [[codice fiscale]]?


*Al Catasto non esistono planimetrie cartacee: quando ne richiedi una, un tecnico specializzato ne disegna velocemente una copia sul momento, basandosi [[cazzo di cane|sui suoi ricordi d'infanzia]].
*Al Catasto non esistono [[planimetria|planimetrie]] cartacee: quando ne richiedi una, un tecnico specializzato ne disegna velocemente una copia sul momento, basandosi [[cazzo di cane|sui suoi ricordi d'infanzia]].


== Curiosità ==
== Curiosità ==

{{Curiosità}}
{{Curiosità}}
* Al Catasto difficilmente vedrete un [[ingegnere]] o un [[architetto]]: i primi infatti sono troppo occupati a progettare [[ponte sullo stretto di Messina|mirabolanti opere pubbliche di indubbia utilità]], mentre i secondi sono troppo occupati a disegnare case "alternative" con una pendenza superiore a quella della [[Torre di Pisa]] (notare che le case dove vivono gli architetti, però, sono tutte normali). Il povero malcapitato incaricato di andare in quest'antro infernale sarà sempre un [[geometra]].


* So bene di cosa parlo. [[L'autore di questo articolo|Io]] sono <del>leggenda</del> un [[geometra]].
[[File:Edificio_dalla_forma_strana.jpg|left|thumb|150px|L'architetto è impegnato a progettare [[merda|questo]], per cui oggi in Catasto c'è il geometra.]]

*Al Catasto difficilmente vedrete un [[ingegnere]] o un [[architetto]]: i primi infatti sono troppo occupati a progettare [[ponte sullo stretto di Messina|mirabolanti opere pubbliche di indubbia utilità]], mentre i secondi sono troppo occupati a disegnare case "alternative" con una pendenza superiore a quella della Torre di Pisa (notare che le case dove vivono gli architetti, però, sono tutte normali). Il povero malcapitato incaricato di andare in quest'antro infernale sarà sempre un [[geometra]].


* Il nome ha un' etimologia abbastanza intuitiva: ogni documento che ci si reca a depositare in catasto viene inserito alla cieca da un tecnico bendato nella finestrella della cantina principale direttamente dal marciapiede. Il documento, dopo essere scivolato su 2 cm di guano di piccione (che ne altera parzialmente il contenuto), finisce di fatto "accatastato" a cazzo su un' ammasso di carte di circa 50 metri per 12, in mezzo ad altri documenti più o meno antichi e macerati dall' umidità. Si stima che i documenti più in profondità (anche se mai nessuno è ancora riuscito a verificarlo) siano le planimetrie catastali delle mastabe di Saqqara, ovviamente ormai non più a norma, in quanto numerose modifiche edilizie sono state fatte a questi edifici senza le autorizzazioni delle autorità competenti e da proprietari ormai defunti in assenza di regolare atto notarile di successione.
*So bene di cosa parlo. [[Io]] sono {{s|leggenda}} un [[geometra]].


== Voci collegate ==
== Voci correlate ==
* [[Burocrazia]]
* [[Burocrazia]]
* [[pazzia]]
* [[Pazzia]]
* [[Ingegnere]]
* [[Ingegnere]]
* [[Architetto]]
* [[Architetto]]
* [[Geometra]]
* [[Geometra]]
* [[Lasciapassare A38]]

{{Latrina|giorno=09|mese=12|anno=2012|votifavorevoli=7|votitotali=7|argomento=società}}


[[Categoria:Luoghi di perdizione]]
[[Categoria:Cose di cui non si sentiva affatto il bisogno]]
[[Categoria:Cose di cui non si sentiva affatto il bisogno]]
[[Categoria:diritto e rovescio]]
[[Categoria:Diritto e rovescio]]

Versione attuale delle 00:15, 30 ago 2023

Anziana signora evidentemente perplessa nel leggere, sulla visura di un immobile di sua proprietà, di chiamarsi Ugo e di essere nato nel 2006.
« Lasciate ogni speranza, o voi ch'entrate! »
(Iscrizione sul portone d'ingresso del Catasto di Milano.)
« Per forza, che al Catasto non funziona niente! Agli sportelli ci sono solo TERRONI! »
(Umberto Bossi dopo essere stato accolto allo sportello da un napoletano D.O.C.)
« Guarda quanta gente in coda... Andiamoci anche noi, deve esserci qualcosa di divertente! »
(Scemo davanti al Catasto.)
« Ma io non ho niente contro i tecnici del Catasto. Semplicemente vorrei che morissero tutti nella maniera più dolorosa possibile. »
( Contraddizioni deliranti di un geometra, dovute a 15 ore di coda.)
« Perché dalla visura risulta che casa mia è intestata al mio gatto? »
(Ingenuo che, una volta avuta una risposta, commetterà una strage.)

Il catasto è quel luogo dove, almeno una volta nella vita, ogni essere umano deve recarsi per correggere qualcosa che solitamente lo stesso catasto ha sbagliato. Tipo intestare casa tua ad una persona morta da almeno 132 anni. Ovviamente la risposta di qualunque tecnico sarà «Ha i documenti per dimostrare che quanto risulta non corrisponda alla realtà?» oppure «Questo tipo di pratiche non sono di mia competenza». Evidentemente è troppo difficile per loro capire che tu (che sei venuto vestito di cenci rattoppati) non possa possedere 30 ville alle Hawaii, che una persona defunta non possa essere proprietaria di immobili, che nessuno possa essere in affitto in un edificio demolito 10 anni fa.

E questo è niente. Benvenuti al Catasto.

Ambiente

L'architetto è impegnato a progettare questo, per cui oggi in Catasto c'è il geometra.

Il Catasto non ha mai un solo vero aspetto, perché può essere simile ad una reggia oppure può essere ricavato in un edificio abbandonato (ovviamente mai censito al Catasto stesso). Ci sono città dove in esso si respira quel senso di oppressione che solo l'architettura fascista sa trasmettere, mentre ci sono paesini dove basta mettere insieme tre stanze e due tecnici per ottenere qualcosa di vagamente somigliante a degli sportelli (in realtà si ottiene qualcosa di simile ad una macelleria). Un'altra cosa da tenere a mente è ciò che differenzia il Catasto dagli Uffici di Poste Italiane: la mancanza, nel primo, di quegli scaffaletti pieni delle più inutili cianfrusaglie (libri per bambini, libri del Papa, CD di Gianni Morandi e altra roba che solo un pazzo comprerebbe), molto diffusi alle Poste negli ultimi anni.

Fauna locale

Siccome non ho voglia di parlare a lungo dei tecnici (fate un salto al Catasto, se volete conoscerli ed avere un cancro alle palle), vi dirò soltanto che ne esistono due categorie: gli stronzi e gli amiconi (amiconi nel senso che il DocFA te lo bocciano solo due volte):

  • Gli amiconi puoi incontrarli raramente solo ad inizio primavera (quando il cerchio della vita è più clemente); appena ne trovi uno approfittane subito, perché di lì a due settimane diventerà uno stronzo come tutti gli altri (quando uno è circondato da stronzi, cosa può diventare?).

Programmi da usare per potersi vantare di saper parlare il burocratese

DocFA: questo insulso programma permette di aggiornare le caratteristiche di un immobile, dopo aver compiuto su di esso alcune modifiche, di vario tipo ma solitamente di modesta entità (es. un nuovo balcone di 200 mq., costruire un ascensore in bagno, ampliare un box annettendo tutta l'Autostrada A4 e così via);

La facile ed intuitiva schermata di un DocFA. Se la tua casa, ad esempio, è stata distrutta solo parzialmente da un'esplosione atomica, devi barrare queste caselle.

Pregio: questo ancor più insulso programma permette di frazionare i terreni in più particelle o di segnalare l'edificazione su un terreno di un nuovo fabbricato. La sua peculiarità è quella di cambiare versione ogni 15 minuti, in favore di nuovi e sempre più spassosi bugs.

Chi/cosa puoi incontrare

Onde evitarvi brutte sorprese (anche se, avendo letto fin qui, ormai...), passiamo ad elencarvi cosa potrebbe accadervi una volta varcati i cancelli degli inferi del Catasto:

  • Lo sportello giusto sarà sempre agli antipodi di quello a cui ti sei recato. Comunque ci sei andato prima, ma per una cosa che non c'entrava niente.
  • Siccome non tutti sono così furbi da venire alle 8 di mattina, spesso alcuni varcano la soglia del Catasto alle 12:20 (10 minuti prima della chiusura, se tutto va bene) cercando disperatamente qualcuno disposto a cedere loro il proprio tagliandino. Non è quindi insolito vedere folle di persone che corrono nei corridoi gridando frasi come C45! C45! Chi mi può dare il suo C45?, Devo scappare via, c'è un H29? H29? oppure B2! B2! B2! Il regolamento del Catasto prevede di rispondere a costoro nei seguenti modi: Mancato!, Affondato! oppure Cinquina!
  • Quando mancano 2 miseri tagliandini al tuo turno, ormai millenario, lo schermo che visualizza i numeri implode.
  • Davanti a te troverai sempre qualcuno che ha problemi con una visura. Quando succede, il minimo che puoi aspettarti è scoprire che la tua casa è intestata ad un defunto, ad un animale, ad un alieno o a qualche politico a sua insaputa (oltre che A TUA insaputa).
  • Una volta che sei arrivato allo sportello, qualcuno ti zompa davanti per salutare il tecnico, suo fedele amico dai tempi dell'asilo, per raccontargli la sua vita degli ultimi 9 anni. Questo è l'unico momento in cui vedrai un tecnico sinceramente sorridente ed interessato ad un discorso che non riguardi se stesso. Crederai di essere di fronte ad un tecnico gentile, che saprà ascoltarti ed aiutarti. In realtà, dopo che l'amicone se ne sarà andato (dopo mezz'ora circa), egli ritornerà lo stronzo di sempre. Cosa credevi, tu NON sei mica un suo amicone!
  • Non devi disperarti, perché ci sarà sempre qualcuno messo peggio di te: ci saranno persone che avranno fatto tre ore di coda solo per chiedere un'informazione (e solitamente sono proprio quelle, le persone alle quali i tecnici rispondono nella maniera più sgarbata possibile).
  • Ogni giorno ti capita un nuovo tecnico che ti boccia la pratica per motivi sempre diversi.
Mi raccomando, ricordati di portare sempre un po' di penne!
  • Quasi certamente, il tuo sarà uno sbaglio relativamente modesto, ma il tecnico, terrorizzato a prescindere dal tuo lavoro, ti farà credere cose del tipo: «Guardi qui: da questa relazione io deduco che lei ha sbagliato tutto, perché ha demolito la Basilica di San Pietro» (cosa non vera, ma se lo fosse saresti proprio pirla) oppure «Evidentemente lei non ha letto la circolare ventordici bis del 2012 (non ti preoccupare, non l'ha letta neppure lui), altrimenti avrebbe compilato tutto correttamente». Detto questo, andrà a farsi un caffè, senza dirti cosa hai sbagliato.
  • Esattamente come alle Poste, qui non esistono penne. Quindi, o te le porti da casa o tramortisci un povero cristo alla sua prima esperienza in Catasto per rubare le sue. Quando una penna cade per terra, solitamente ci scappa un morto.
  • I tecnici conoscono a memoria tutti gli errori che i pivelli come te commettono più frequentemente. Sappi che ogni giorno te li ricorderanno tutti, anche se sei un genio ed hai azzeccato un Pregeo al primo colpo.
  • Ogni fottutissimo giorno, i tariffari per le pratiche potrebbero variare: magari oggi un DocFA costa 50 €, domani ne costerà millemila. Quindi ti capiterà di aver finalmente redatto un DocFA giusto (come minimo al terzo tentativo), ma di non avere i soldi per pagarlo. Ma non ti preoccupare, la tua fatica non sarà stata inutile: il tecnico strapperà davanti ai tuoi occhi il tuo lavoro, rafforzando così i muscoli delle sue braccia.
  • Secondo te, è mai successo che i tecnici abbiano controllato la correttezza del tuo codice fiscale?

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate

  • Al Catasto difficilmente vedrete un ingegnere o un architetto: i primi infatti sono troppo occupati a progettare mirabolanti opere pubbliche di indubbia utilità, mentre i secondi sono troppo occupati a disegnare case "alternative" con una pendenza superiore a quella della Torre di Pisa (notare che le case dove vivono gli architetti, però, sono tutte normali). Il povero malcapitato incaricato di andare in quest'antro infernale sarà sempre un geometra.
  • So bene di cosa parlo. Io sono leggenda un geometra.
  • Il nome ha un' etimologia abbastanza intuitiva: ogni documento che ci si reca a depositare in catasto viene inserito alla cieca da un tecnico bendato nella finestrella della cantina principale direttamente dal marciapiede. Il documento, dopo essere scivolato su 2 cm di guano di piccione (che ne altera parzialmente il contenuto), finisce di fatto "accatastato" a cazzo su un' ammasso di carte di circa 50 metri per 12, in mezzo ad altri documenti più o meno antichi e macerati dall' umidità. Si stima che i documenti più in profondità (anche se mai nessuno è ancora riuscito a verificarlo) siano le planimetrie catastali delle mastabe di Saqqara, ovviamente ormai non più a norma, in quanto numerose modifiche edilizie sono state fatte a questi edifici senza le autorizzazioni delle autorità competenti e da proprietari ormai defunti in assenza di regolare atto notarile di successione.

Voci correlate

Questa è una voce in latrina, sgamata come una delle voci meno pallose evacuate dalla comunità.
È stata punita come tale il giorno 9 dicembre 2012 con 100% di voti (su 7).
Naturalmente sono ben accetti insulti e vandalismi che peggiorino ulteriormente il non-lavoro svolto.

Proponi un contenuto da votare  ·  Votazioni in corso  ·  Controlla se puoi votare  ·  Discussioni