Bruno Liegi Bastonliegi: differenze tra le versioni

Da Condiclodepia, l'onciclepadia disclesica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 43: Riga 43:
Ultimamente il superlativo maestro ha commesso degli errori, usciti in cofanetto DVD: ''[[Ho sbagliato io]]'' (remake del celebre ''[[Il tenero Gigione]]'') e ''[[Sviste]]''. Nel primo ha collaborato con l'esordiente [[Michele Muro]] (già diretto da [[Mino Male]] in ''[[Salute!]]'' e regista di ''[[Fernet 9°/11°]]'') e nel secondo ha rinsaldato la sua lunghissima carriera a fianco di [[Maccio Capatonda]] e [[Pina Sinalefe]]. I due cofanetti DVD sono considerati una chicca dai fan, che hanno riscontrato come Bastonliegi, anche in regie ad egli estranee riesca a mantenere una personalità propria a contatto con la macchina da presa.
Ultimamente il superlativo maestro ha commesso degli errori, usciti in cofanetto DVD: ''[[Ho sbagliato io]]'' (remake del celebre ''[[Il tenero Gigione]]'') e ''[[Sviste]]''. Nel primo ha collaborato con l'esordiente [[Michele Muro]] (già diretto da [[Mino Male]] in ''[[Salute!]]'' e regista di ''[[Fernet 9°/11°]]'') e nel secondo ha rinsaldato la sua lunghissima carriera a fianco di [[Maccio Capatonda]] e [[Pina Sinalefe]]. I due cofanetti DVD sono considerati una chicca dai fan, che hanno riscontrato come Bastonliegi, anche in regie ad egli estranee riesca a mantenere una personalità propria a contatto con la macchina da presa.


==Filmografia==
==Attori==
===[[Maccio Capatonda]]===
*''[[Stuprami..o morirai!]]'' (cortometraggio)
{{vedianche|Maccio Capatonda}}
*''[[Mi presenti Joe Black?]]'' (cortometraggio)
[[Immagine:Macciocapatonda029bt.png|right|thumb|160px|Maccio Capatonda dopo aver raggiunto l'[[orgasmo]] grazie ad un termometro, nel periodo in cui si dedicava al cinema [[porno]].]]
*''[[Harry, mi presenti Sally?]]'' - sequel di ''Harry, ti presento Sally'' (cortometraggio)

*''[[L'infermiera inferma s'infervora con gli infervorati]]'' - il primo [[porno]] (cortometraggio)
===[[Rupert Sciamenna]]===
*''[[Il dottor Stranamore ovvero: come imparai a cacare e a tirare lo sciaquone]]'' (in collaborazione con [[Stanley Kubrick]])
[[Immagine:Sciamenna.jpg|left|thumb|160px|Rupert Sciamenna nella sua proverbiale espressione drammatica che ha determinato il successo di ''Intralci'']]
*''[[Momenevado]]''
Conosciuto anche come '''''il Briatore dell'idroscalo''''', è un attore sessantacinquenne con il vizio del gioco e del goal. Ha partecipato alla creazione di alcuni film del maestro Bruno Liegi Bastonliegi accanto a Maccio Capatonda.
*''[[L'animale della tribù degli Arrapati ha rubato le mutandine alla maestra]]'' con [[Rocco Siffredi]]

*''[[Ahia - Una toccante introspezione sul dolore]]''
Il suo marchio di fabbrica sono i deliziosi versi che emette per accentuare lo stupore o il dolore che provano i suoi personaggi, ad esempio nel film ''Salute!'', per il quale ha vinto l'ambito premio ''Mugolino d'oro'', fino ad allora riservato alle migliori [[pornostar]] (tra queste ricordiamo [[Romano Prodi]], i [[Teletubbies]], l'[[Ananas malefico omicida]] e [[tua madre]]). Nel [[2004]] è stato eletto attore più sexy di sempre dalla rivista [[Top Girl|Molluschi & Trattori]], vincendo il prestigiosissimo [[zecchino d'oro|zucchino duro]].
*''[[Anche no]]''

*''[[Mobbasta]]''
Noto anche come famoso pornodivo, concorrente diretto di [[Rocco Siffredi|Rocco]] nella fondazione della società a scopo di lucro ''"amici della patatina" Rupert'', nel fiore dei suoi anni è stato chiamato da famosi attori e produttori di [[Hollywood]] come sostituto di [[Al Pacino]] nel remake de ''[[Vito Corleone|Il padrino]]'': in realtà era lui [[Michael Corleone]]!
*''[[Mobbasta veramente però]]''

*''[[Mobbasta veramente ma proprio veramente se no ti taglio il volto porco cazzo!]]''
Il suo lungo curriculum nel mondo del cinema comprende anche il film ''Il vecchio conio'', che lo vede come attore protagonista e, per la prima volta, come regista. Altrettanto indimenticabile è la performance in ''Rocchio 47'', grazie alla quale ha ottenuto il premio della critica ed un [[telegatto]].
*''[[Meglio abbondare]]''

*''[[Ho sbagliato io]]''
===[[Herbert Ballerina]]===
*''[[Sviste]]''
[[Immagine:Fernandello.jpg|left|thumb|160px|Herbert Ballerina si appresta ad eseguire il passo dell'asino.]]
*''[[Natale al cesso]]''
'''Herbert Ballerina''' è un attore e ottima ballerina che ha dato un nuovo significato alla parola ballo. Addestrato fin da piccolo a sopportare la sofferenza fisica, è in grado di compiere passi di danza inimitabili persino per i ballerini più esperti, come la famosa ''spaccata quintupla sui campi di pannocchie''. Si dice che Kledi si sia fratturato il bacino e entrambe le gambe, nonchè l'osso sacro, tentando di imitarlo. Ha partecipato a film di grande rilievo come il '''sesto scemo''', '''natale al cesso''' e '''l'uomo che usciva la gente''', quest'ultimo nel ruolo di Fernandello lo ha fatto conoscere al mondo intero grazie al famoso ''passo dell'asino'', che implica una trasformazione animalesca e una coordinazione che lascia stupiti (o stupidi).
*''[[Rocchio 47]]''

[[Categoria:Divinità]]
Attualmente è sposato con la famosa attrice '''Anna Pannocchia''', proprio da lui scoperta, che gli ispirato appunto la sua spaccata. Presto avranno un figlio, che diventerà senza ombra di dubbio un ottimo ballerina.
[[categoria:Registi]]
[[Immagine:Anna pannocchia.jpg|right|thumb|100px|Anna Pannocchia mentre lo prende in [[culo]].]]
===[[Anna Pannocchia]]===
{{vedianche|Anna Pannocchia}}
Grandissima attrice, nonchè ex vincitrice del concorso ''miss maglietta sudata di Borgo Santuzzo''. Cominciò la sua carriera cinematografica recitando in film soft-porno, ma fu costretta a rinunciare dopo aver soffocato ben 27 attori con il suo consistente peso. Iscrittasi a danza classica, attirò subito lo sguardo del famoso '''Herbert Ballerina''', e fu amore a prima vista. Lui la lanciò nel mondo dello spettacolo, ma la lanciò così male che atterrando provocò un'esplosione atomica. Dopo essersi sposati, i due hanno recitato insieme in film cult come '''l'uomo che usciva la gente''' e '''natale al cesso'''.

===[[Katerine J. Junior]]===
[[Immagine:Katerine J. Junior.jpg|left|thumb|140px|La travolgente bellezza di Katerine J. Junior.]]
L'astro nascente (o astro morente) del cinema internazionale, la giovanissima ottantacinquenne '''Katerine J. Junior'''. Ha cominciato la sua carriera da attrice a soli 73 anni, recitando una piccola parte nel famoso programma condotto da [[Mario de Filippi]], [[uomini e donne]]: esattamente recitò per alcuni minuti la parte della mamma di [[Costantino]], e lui ci credette per davvero. Ma la sua vera carriera di attrice cominciò quando fu scoperta per sbaglio dal famoso regista [[Ando Vais]] nei bagni di un autogrill, in cui lei era impegnata in una scena drammatica arrivando persino a piangere pur di non pagare gli spiccioli per il [[cesso|gabinetto]].

Grazie al suo talento e [[sesso|qualche raccomandazione]], riuscì ad avere parti di rilievo in film come '''Ahia ma sei scemo ?''' (nel ruolo della madre di Pappo) e '''Rocchio 47''' (nel ruolo della moglie di Rocchio).

===[[Riccardino Fuffolo]]===
[[Immagine:Fuffolo.jpg|right|thumb|160px|Riccardino Fuffolo in un inedito costume di scena.]]
Non si sa nulla di Riccardino Fuffolo, se non che viene chiamato ''il piccolo'' e che indossa un burka disegnato da [[ricchione|Dolce]] e [[gay|Gabbana]]. Egli è apparso nei film cult dei più famosi registi, quali Ennio Annio, Pelo Ponneso e Ando Vais.

Il suo ruolo è sempre quello del cattivo di turno, permeato da un fitto mistero e anche da un [[eh?|pessimismo alquanto eschileo]]. Dai film a cui ha partecipato, si può intuire come egli sia il motore centrale delle storie e che le trame girino intorno alle sue malefatte. La sua massima espressività recitativa si ha quando lui alza le mani al cielo per compiere i suoi [[omicidio|omicidi]].

Spalla del famoso attore Maccio Capatonda, Riccardino ci ha sempre offerto performance di alta qualità cinematografica, attirando la nostra attenzione e facendo fantasticare la nostra mente, nonostante l'assenza di [[tette]].

===[[Geeno]]===
[[Immagine:Ahia ma sei scemo.jpg|left|thumb|160px|Geeno [[anziano|nel pieno della sua giovinezza e forza]] nel film ''Ahia ma sei scemo''.]]'''Geeno''' fa parte di quel gruppo di attori che sono diventati famosi solo per la propria abilità nelle arti marziali, pur avendo lo stesso talento recitativo di un criceto lobotomizzato. Da piccolo fu iscritto dai genitori all' ''accademia delle sacre arti del combattimento di [[Roncobilaccio]]'', dove imparò il [[karate]], il judo, l'aikido, e a cucinare [[torta di mele|torte di mele]]. Grande amico di [[Steven Seagal]] e di [[Jean Claude Van Damme]], riuscì ad inventare con il loro sostegno il famoso e fatale [[pugno di lato]], ed è tutt'ora l'unica persona in grado di saper usare questa tecnica senza essere sopraffatto dalla stessa forza distruttiva di essa.

Fu scoperto per la prima volta dal regista [[Pelo Ponneso]], che lo osservò combattere e sgominare una pericolosa gang di bambini armati di fucili [[ super-liquidator]]. Ha recitato nei film '''Ahia ma sei scemo''' nel ruolo di Pappo, e nel film '''Rocchio 47''' facendo la parte di Joe Rocchio da giovane, nonchè numerose altre comparse.

Si dice che sia il fratello segreto del famosissimo ballerino [[Billy Ballo]] a causa dell'incredibile somiglianza fra i due. Ma sono solamente voci di corridoio.

Versione delle 12:50, 29 mar 2009

A QUESTA PAGINA SERVE UNA FUSIONE

E tu, ti gratti? Aiutaci a fondere questa pagina con Trailer
Cerca di unirli, ma non fare casini! Assicurati di sapere quello che fai e consultati con gli altri utenti nella discussione.

Bruno Liegi Bastonliegi


« Salvate il soldato Ryan? Si, l'ho sceneggiato io »
(il Maestro Liegibastonliegi prima di prendersi una pernacchia)

Bruno Liegibastonliegi (Taranto 1923 - assente giusticato per servizio militare) è un attore, regista e fotoromanziere italo-ciclista.

È ritenuto l'inventore della NecrofagArt nonchè il maggior esponente del cinema italo-ciclistico nel mondo. La straordinaria qualità lirica delle sue opere e la profondità delle riflessioni sulla condizione umana fanno di lui un protagonista centrale nel panorama cinematografò e culturale.

Biografia

Infanzia

Bruno nasce a Taranto, dal padre Girolamo Liegibastonliegi e dalla madre Magliarosa MilanoSanremo. Egli visse un'infanzia difficile in quanto i genitori divorziarono al momento del battesimo perché il padre pretendeva che il padrino fosse il suo amico di bevute Tonio Cartonio, mentre la madre avrebbe preferito una sua cara amica, la supermodella Marisa Laurito. Dalle sue esperienze di vita infantili, il regista ha dato vita ad alcune delle più famose opere della cinematografia ultramoderna, creando dei capolavori come la saga di Mobbasta (Mobbasta, Mobbasta veramente però con Maccio Capatonda) e ha consacrato e portato alla gloria il celeberrimo Rupert Sciamenna.

Il periodo sotto la pornottatura

All'età di 12 anni, l'ordine di Cito venne sovvertito da un esercito di sciiti incazzati che presero il potere e decisero che d'ora in poi vigeva la pornodittatura o pornottatura o pornocrazia.In questo periodo nacque lo spunto per la drammaticissima storia di Momenevado, basata sul tristissimo I diari della motoretta. Momenevado fu il primo film a essere mostrato in un carcere israeliano sotto la pornocrazia, mentre i soldati sodomizzavano le belle pupe che avevano fatto comparsa nella pellicola.

Il film riscosse critiche positivissime: c'è chi lo chiamò "la rivoluzione cinematografica dai tempi di Penocchio - La vera storia di un bimbo molto monello".

La trama del film, piuttosto banale, diede luogo ad alcune delle più celebri scene della cinematografia futura, come il lungo addio che il magistrale Maccio Capatonda fa a Gino nel tristissimo finale. La colonna sonora è ciò che è rimasto più impresso del film.

D'ora in poi la strada del Maestro è tutta in discesa

La collaborazione con Unreal Pictures

Capatonda in uno dei classici zoom a tutto campo, marchio di fabbrica del regggista, in Mobbasta veramente però

Giunto dalla Terronia in Italia, Bruno iniziò a capire che il cinema faceva per lui. Girò un film con Rocco Siffredi, L'animale della tribù degli Arrapati ha rubato le mutandine della maestra e venne notato da un noto produttore cinematografico, mentre dava pugni ad un muro (memorabile la scena, "Ehi giovinotto, che c'è? - So girare film! - E ti va di mettere questa fottutissima bravura sotto contratto?", da qui nacque uno dei sodalizi più famosi della storia del cinema, ancora meglio del duo Steven Spielberg/Steven Spielberg). Il produttore finanziò un primo progetto, un documentario sul dolore, Ahia - Una toccante introspezione sul dolore con Maccio Capatonda.

Il film era particolarissimo, perché si svolgeva con Maccio Capatonda che continuava a camminare per strada parlando al telefonino. La vicenda risulta di altissima tensione perché non si capisce mai quale sia la storia, e quindi lo spettatore rimane incuriosito sino allo sconvolgente finale (a quel punto si penserà: eh sì, è vero!). Nel film il regista mostrò un'altissima abilità registica, sia nelle le scene che nel direzione degli attori: per far immedesimare Maccio Capatonda nel ruolo del dirigente di multinazionale sfigato che indossa un cappello da Napoleone, egli pagò contemporaneamente un esperto di borsa, uno sfigato e Napoleone stesso per impartire lezioni di recitazione al giovane Maccio. Il risultato fu una critica di altissimo livello e un film che riuscì a sbancare i botteghini, i barileghini e tutto il resto.

I titoli di testa di "Mobbasta"

Sempre con la Unreal Pictures egli produsse Anche no, che mostrava il mirabolante talento di Maccio Capatonda ancora al servizio della cinepresa.

Da qui, il progetto della trilogia del "nonnepossopiù": aveva in mente una saga di film in cui il protagonista fosse assolutamente stufo della società che lo opprimeva. La società era impersonata da uno speaker che spiava ogni azione del protagonista sino allo sconquassante finale. Scopo, quello di mostrare quanto sia monotona la vita di ogni giorno. La trilogia venne finanziata dalla Unreal di Ennio Annio e prevede:

Il suo ultimissimo successo in collaborazione con il maestro Ando Vais è stato Natale al cesso.

La serie degli errori

Ultimamente il superlativo maestro ha commesso degli errori, usciti in cofanetto DVD: Ho sbagliato io (remake del celebre Il tenero Gigione) e Sviste. Nel primo ha collaborato con l'esordiente Michele Muro (già diretto da Mino Male in Salute! e regista di Fernet 9°/11°) e nel secondo ha rinsaldato la sua lunghissima carriera a fianco di Maccio Capatonda e Pina Sinalefe. I due cofanetti DVD sono considerati una chicca dai fan, che hanno riscontrato come Bastonliegi, anche in regie ad egli estranee riesca a mantenere una personalità propria a contatto con la macchina da presa.

Attori

Maccio Capatonda

   La stessa cosa ma di più: Maccio Capatonda.
File:Macciocapatonda029bt.png
Maccio Capatonda dopo aver raggiunto l'orgasmo grazie ad un termometro, nel periodo in cui si dedicava al cinema porno.

Rupert Sciamenna

File:Sciamenna.jpg
Rupert Sciamenna nella sua proverbiale espressione drammatica che ha determinato il successo di Intralci

Conosciuto anche come il Briatore dell'idroscalo, è un attore sessantacinquenne con il vizio del gioco e del goal. Ha partecipato alla creazione di alcuni film del maestro Bruno Liegi Bastonliegi accanto a Maccio Capatonda.

Il suo marchio di fabbrica sono i deliziosi versi che emette per accentuare lo stupore o il dolore che provano i suoi personaggi, ad esempio nel film Salute!, per il quale ha vinto l'ambito premio Mugolino d'oro, fino ad allora riservato alle migliori pornostar (tra queste ricordiamo Romano Prodi, i Teletubbies, l'Ananas malefico omicida e tua madre). Nel 2004 è stato eletto attore più sexy di sempre dalla rivista Molluschi & Trattori, vincendo il prestigiosissimo zucchino duro.

Noto anche come famoso pornodivo, concorrente diretto di Rocco nella fondazione della società a scopo di lucro "amici della patatina" Rupert, nel fiore dei suoi anni è stato chiamato da famosi attori e produttori di Hollywood come sostituto di Al Pacino nel remake de Il padrino: in realtà era lui Michael Corleone!

Il suo lungo curriculum nel mondo del cinema comprende anche il film Il vecchio conio, che lo vede come attore protagonista e, per la prima volta, come regista. Altrettanto indimenticabile è la performance in Rocchio 47, grazie alla quale ha ottenuto il premio della critica ed un telegatto.

Herbert Ballerina

Herbert Ballerina si appresta ad eseguire il passo dell'asino.

Herbert Ballerina è un attore e ottima ballerina che ha dato un nuovo significato alla parola ballo. Addestrato fin da piccolo a sopportare la sofferenza fisica, è in grado di compiere passi di danza inimitabili persino per i ballerini più esperti, come la famosa spaccata quintupla sui campi di pannocchie. Si dice che Kledi si sia fratturato il bacino e entrambe le gambe, nonchè l'osso sacro, tentando di imitarlo. Ha partecipato a film di grande rilievo come il sesto scemo, natale al cesso e l'uomo che usciva la gente, quest'ultimo nel ruolo di Fernandello lo ha fatto conoscere al mondo intero grazie al famoso passo dell'asino, che implica una trasformazione animalesca e una coordinazione che lascia stupiti (o stupidi).

Attualmente è sposato con la famosa attrice Anna Pannocchia, proprio da lui scoperta, che gli ispirato appunto la sua spaccata. Presto avranno un figlio, che diventerà senza ombra di dubbio un ottimo ballerina.

Anna Pannocchia mentre lo prende in culo.

Anna Pannocchia

   La stessa cosa ma di più: Anna Pannocchia.

Grandissima attrice, nonchè ex vincitrice del concorso miss maglietta sudata di Borgo Santuzzo. Cominciò la sua carriera cinematografica recitando in film soft-porno, ma fu costretta a rinunciare dopo aver soffocato ben 27 attori con il suo consistente peso. Iscrittasi a danza classica, attirò subito lo sguardo del famoso Herbert Ballerina, e fu amore a prima vista. Lui la lanciò nel mondo dello spettacolo, ma la lanciò così male che atterrando provocò un'esplosione atomica. Dopo essersi sposati, i due hanno recitato insieme in film cult come l'uomo che usciva la gente e natale al cesso.

Katerine J. Junior

La travolgente bellezza di Katerine J. Junior.

L'astro nascente (o astro morente) del cinema internazionale, la giovanissima ottantacinquenne Katerine J. Junior. Ha cominciato la sua carriera da attrice a soli 73 anni, recitando una piccola parte nel famoso programma condotto da Mario de Filippi, uomini e donne: esattamente recitò per alcuni minuti la parte della mamma di Costantino, e lui ci credette per davvero. Ma la sua vera carriera di attrice cominciò quando fu scoperta per sbaglio dal famoso regista Ando Vais nei bagni di un autogrill, in cui lei era impegnata in una scena drammatica arrivando persino a piangere pur di non pagare gli spiccioli per il gabinetto.

Grazie al suo talento e qualche raccomandazione, riuscì ad avere parti di rilievo in film come Ahia ma sei scemo ? (nel ruolo della madre di Pappo) e Rocchio 47 (nel ruolo della moglie di Rocchio).

Riccardino Fuffolo

Riccardino Fuffolo in un inedito costume di scena.

Non si sa nulla di Riccardino Fuffolo, se non che viene chiamato il piccolo e che indossa un burka disegnato da Dolce e Gabbana. Egli è apparso nei film cult dei più famosi registi, quali Ennio Annio, Pelo Ponneso e Ando Vais.

Il suo ruolo è sempre quello del cattivo di turno, permeato da un fitto mistero e anche da un pessimismo alquanto eschileo. Dai film a cui ha partecipato, si può intuire come egli sia il motore centrale delle storie e che le trame girino intorno alle sue malefatte. La sua massima espressività recitativa si ha quando lui alza le mani al cielo per compiere i suoi omicidi.

Spalla del famoso attore Maccio Capatonda, Riccardino ci ha sempre offerto performance di alta qualità cinematografica, attirando la nostra attenzione e facendo fantasticare la nostra mente, nonostante l'assenza di tette.

Geeno

Geeno nel pieno della sua giovinezza e forza nel film Ahia ma sei scemo.

Geeno fa parte di quel gruppo di attori che sono diventati famosi solo per la propria abilità nelle arti marziali, pur avendo lo stesso talento recitativo di un criceto lobotomizzato. Da piccolo fu iscritto dai genitori all' accademia delle sacre arti del combattimento di Roncobilaccio, dove imparò il karate, il judo, l'aikido, e a cucinare torte di mele. Grande amico di Steven Seagal e di Jean Claude Van Damme, riuscì ad inventare con il loro sostegno il famoso e fatale pugno di lato, ed è tutt'ora l'unica persona in grado di saper usare questa tecnica senza essere sopraffatto dalla stessa forza distruttiva di essa.

Fu scoperto per la prima volta dal regista Pelo Ponneso, che lo osservò combattere e sgominare una pericolosa gang di bambini armati di fucili super-liquidator. Ha recitato nei film Ahia ma sei scemo nel ruolo di Pappo, e nel film Rocchio 47 facendo la parte di Joe Rocchio da giovane, nonchè numerose altre comparse.

Si dice che sia il fratello segreto del famosissimo ballerino Billy Ballo a causa dell'incredibile somiglianza fra i due. Ma sono solamente voci di corridoio.